FORME
Visualizzazione per aree e testi
tosc.
tosc.
pis.
Stat. pis., 1322-51 advenisse [avvenire (1), v.]
andanti [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andar [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andare [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andasseno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
anderà [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
anderanno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
anderò [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andrà [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andranno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andrò [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
anello [anello (1), s.m.]
avenisse [avvenire (1), v.]
averrà [avvenire (1), v.]
averrae [avvenire (1), v.]
bianchi [bianco, agg./s.m.]
biancho [bianco, agg./s.m.]
bianco [bianco, agg./s.m.]
centenaio [centinaio (1), s.m.]
centenaio [centinaio (2), s.m.]
centonaio [centinaio (1), s.m.]
centonaio [centinaio (2), s.m.]
chiamasseno [chiamare, v.]
chiamata [chiamata, s.f.]
chiameranno [chiamare, v.]
coltello [coltello, s.m.]
comincerà [cominciare, v.]
cominceranno [cominciare, v.]
comincia [cominciare, v.]
cominciante [cominciare, v.]
cominciata [cominciare, v.]
cominciato [cominciare, v.]
costringer [costrìngere, v.]
cugnati [cognato, s.m./agg.]
cugnato [cognato, s.m./agg.]
dimandante [domandare, v.]
dimandare [domandare, v.]
dimandasseno [domandare, v.]
dimandata [domandare, v.]
dimanderae [domandare, v.]
dimanderanno [domandare, v.]
dimanderò [domandare, v.]
dodici [dódici, num./s.m.pl.]
dolci [dolce, agg./s.m./avv.]
dolci [dolce, agg./s.m./avv.]
domandante [domandare, v.]
domandare [domandare, v.]
genero [gènero (1), s.m.]
giuso [giuso (1), avv./prep.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grandi [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grandi [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grossa [grosso (1), agg./s.m./avv.]
grossi [grosso (1), agg./s.m./avv.]
grosso [grosso (1), agg./s.m./avv.]
ire [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
mandato [mandato, agg./s.m.]
marinai [marinaio, s.m./agg.]
marinaia [marinaio, s.m./agg.]
marinaie [marinaio, s.m./agg.]
marinaio [marinaio, s.m./agg.]
marinari [marinaio, s.m./agg.]
massaio [massaio, s.m./agg.]
meglio [meglio, avv./agg./sm.]
meno [meno , avv./indef.]
migliaio [migliaio, num./s.m.]
nepote [nipote, s.m./s.f.]
nipote [nipote, s.m./s.f.]
operaio [operaio, s.m./agg.]
operari [operaio, s.m./agg.]
pegnorare [pignorare, v.]
pegnorato [pignorare, v.]
piaccia [piacere (1), v.]
piacerà [piacere (1), v.]
piacerae [piacere (1), v.]
piacere [piacere (2), s.m.]
piacesse [piacere (1), v.]
polvere [pólvere, s.f./s.m.]
pregione [prigione (1), s.f./s.m.]
pregione [prigione (1), s.f./s.m.]
prenderanno [prèndere, v.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
quindici [quìndici, num./s.m.pl]
riceveranno [ricévere, v.]
riceverano [ricévere, v.]
ritondi [rotondo, s.m./agg.]
saglieranno [salire (1), v.]
sangue [sangue, s.m./s.f.]
sappiano [sapere (1), v.]
sapranno [sapere (1), v.]
scrivanosi [scrìvere, v.]
scriveranno [scrìvere, v.]
sedesseno [sedere (1), v.]
sedici [sédici, num./s.m.pl.]
seguitando [seguitare, v.]
seguitare [seguitare, v.]
seguitasse [seguitare, v.]
seguitato [seguitare, v.]
seguiterà [seguitare, v.]
seguiteranno [seguitare, v.]
seguiterò [seguitare, v.]
seguiteroe [seguitare, v.]
seguitino [seguitare, v.]
seguitonno [seguitare, v.]
solaio [solaio (1), s.m.]
stata [èssere (1) / stare, v.]
stato [èssere (1) / stare, v.]
tegnansi [tenere (1), v.]
tegninosi [tenere (1), v.]
va [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
vadano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
vanno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
vecchi [vecchio (1), agg./s.m.]
vecchia [vecchio (1), agg./s.m.]
vechi [vecchio (1), agg./s.m.]
vechio [vecchio (1), agg./s.m.]