gita (gita, s.f.)

Numero: Singolare
Genere: Femminile

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., march.
Aree specifiche: pis., march.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- A finale (compresi i plurali tipo braccia) [vocali postoniche]
- J (compresa DJ) [consonanti e gruppi iniziali]
- T [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Ritmo S. Alessio, XII sm. (march.)[1]
Anonimo, Ritmo su sant'Alessio
Macro area: centro-merid.
Area generica: march.
Area specifica: march.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1322-51[25]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme