Tempo:  Infinito
Macro aree:      tosc.,centro-merid.
Aree generiche:  tosc., umbr.
Aree specifiche: fior., pis., pis. (con sardismi?), sen., perug.
Tratti fonologici:
 - I breve in sillaba iniziale [vocali protoniche]
 - O interna (= O lunga, O breve) [vocali protoniche]
 - P [consonanti e gruppi iniziali]
 - R [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
 - GN [gruppi consonantici interni: vari]
Testi:
 Stat. sen., 1298[2]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., Addizioni 1298-1309[1]
=, Statuto dell'Università ed Arte della Lana di Siena. Addizioni e aggiunte 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1321[7]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1330 (2)[1]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1322-51[1]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., a. 1327[5]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)] 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis. (con sardismi?)
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1302 (2)[2]
=, Breve Pellariorum de Ponte Novo 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[3]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. perug., 1342[5]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1357[1]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[6]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., a. 1364[4]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme