Numero: Singolare
Genere: Femminile
Tempo: Participio pass.
Macro aree: sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche: lig., piem., emil., romagn., ven., tosc., umbr., march., abruzz., laz., camp.
Aree specifiche: gen., chier., ferr., bologn., ravenn., venez., padov., ver., fior., sang., pist., lucch., pis., pis. (con sardismi?), sen., castell., eugub., perug., assis., tod., spolet., ancon., aquil., rom.>tosc., sab., napol.
Tratti fonologici:
- I lunga [vocali toniche]
- A finale (compresi i plurali tipo braccia) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]
Testi:
Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.)[1]
=, Atti del Podestà di Lio Mazor
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. bologn., 1352[2]
=, Bando contro gli spacciatori di bolognini falsi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., Addizioni 1298-1309[1]
=, Statuto dell'Università ed Arte della Lana di Siena. Addizioni e aggiunte
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., 1366[16]
=, Capitolare degli Ufficiali sopra Rialto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)[1]
Anonimo, Bestiario toscano (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. perug., 1363-65[1]
=, Conti di Guiduccino della Fratta (Estratto dei)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., p. 1358[3]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1362[4]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1361 (2)[2]
=, Sunto del testamento di Iacomo Zunta
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1372[9]
=, Verbale delle proposizioni di Zanollo Siga nel lodo contro Zuanni d'i Lugliolli
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1302[92]
=, Breve Coriariorum Aque Calide de Spina
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1321[378]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1341[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI (Aggiunte del 1341)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1330 (2)[179]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1318-21[18]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1334[152]
=, Breve dell'Arte de' calzolai di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1304[267]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1322-51[290]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1327[90]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1302 (2)[44]
=, Breve Pellariorum de Ponte Novo
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[3]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata
Macro area: centro-merid.
Area generica: abruzz.
Area specifica: aquil.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1352[1]
=, Capitoli della compagna et comunità di Munistero Sant'Eugenio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pist., 1313[1]
Bellebuoni, Mazzeo di ser Giovanni, Statuti dell'Opera di S. Jacopo in Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1340[29]
=, Capitoli e ordinamenti della Fraternita di Santa Maria di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. gen., 1340[2]
=, Statuti della Compagnia dei Caravana del porto di Genova
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme a Codice dei beccai, 1385 (ferr.)[45]
=, Codice dei beccai (Il)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: ferr.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. perug., 1326[18]
=, Cedola secondo vuole essere facta la rocca de Castello de la Pieve (Cedola della rocca)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. spolet., 1360[15]
=, Registrazioni volgari in un quaderno di S. Gregorio Maggiore di Spoleto
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: spolet.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. assis., 1354-62[2]
{Pucciarello di Petino}, Conti della fraternita di S. Stefano di Assisi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. bologn., 1287-1330[1]
=, Documenti bolognesi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. perug., 1342[687]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1339[9]
=, Documenti pistoiesi di estimo (Sei)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[3]
Giordano da Pisa, Prediche inedite
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.)[77]
Anonimo, Volgarizzamento della "Mascalcia" di Lorenzo Rusio
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: sab.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1353 (2)[17]
=, Ruotolo secondo (1353 settembre 22, Pistoia)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. lucch., 1288[3]
=, Atto lucchese del 1288
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. chier., 1321[1]
=, Statuto della Compagnia di San Giorgio del popolo di Chieri
Macro area: sett.
Area generica: piem.
Area specifica: chier.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. perug., 1364[10]
=, Contratto fra il Comune di Perugia e Francesco di Ceccarello di Ciuccio di Perugia
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. perug., 1322-38[77]
=, Libro di memorie della confraternita di Sant'Agostino di Perugia (Il)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[2]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. gen., 1356[3]
=, Lettera del capitano e luogotenente Del Verme all'ammiraglio di Turchia
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1360[4]
=, Atti notarili fittizi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1371[1]
=, Ragioni e beni del defunto Bartolomeo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1375[6]
=, Formulario notarile volgare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1379[3]
=, Inventario di terre
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.)[10]
Anonimo, Leggenda Aurea (Quattro capitoli mariani dalla)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. castell., 1361-87[68]
=, Libro d'amministrazione delle terre d'Uguicione di Ghino Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica |
Forme Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[14]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pist., 1331[1]
=, Lettera mercantile pistoiese del 1330
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme San Brendano pis., XIII/XIV[7]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1364-65[6]
Morelli, Pagolo di Bartolo, Ricordi circa una vicenda giudiziaria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1280-98[1]
Anonimo, Libro degli ordinamenti della Compagnia di Santa Maria del Carmine
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1339[64]
=, Ordinamenti della dogana del sale
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ancon., 1372[2]
=, Pacti de li Ragusini con lo comune d'Ancona
Macro area: centro-merid.
Area generica: march.
Area specifica: ancon.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ancon., 1345[5]
=, Pacti facti tra el comuno de Vinegia e lo comuno de Ancona
Macro area: centro-merid.
Area generica: march.
Area specifica: ancon.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., c. 1318[1]
=, Capitolari per la milizia cittadina (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1235[1]
=, Lira 3 di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sang., 1269[2]
=, Memoria di pagamenti alle "spie" del Comune di San Gimignano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)[6]
Paolino Minorita (Frate), Trattato de regimine rectoris
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.>tosc.)[6]
Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod. Laurenziano)
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: rom.>tosc.
Scheda bibliografica |
Forme St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.)[7]
Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod. Amburghese)
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: rom.>tosc.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. assis., 1329[13]
=, Statuti della Confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo in Assisi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. assis., 1343[7]
=, Statuti della Confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo in Assisi. Riforme del 1343
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. assis., Aggiunta 1361[24]
=, Aggiunta del 1361 agli Statuti dei Disciplinati di S. Antonio di Assisi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. assis., Aggiunta 1371[2]
=, Aggiunta del 1371 agli Statuti dei Disciplinati di S. Antonio di Assisi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. lucch., 1376[719]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.)[16]
Anonimo, Annali e Cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1270-1310[6]
=, Ricordanze di compere dei frati servi di Santa Maria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1285[12]
=, Ricordanze di lasciti fatti da privati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., p. 1291[1]
=, Ricordanze di compere di Vanni del Forte
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1294-1308[14]
=, Libro di conti di Cialdo degli Ambruogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1297-1303[1]
=, Libro dei Mugnai e dei Socci dello Spedale dell'Alpi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. tod., 1305 (?)[25]
=, Statuto dei Disciplinati di Porta Fratta in Todi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: tod.
Scheda bibliografica |
Forme Miracole de Roma, XIII m. (rom.>tosc.)[1]
Anonimo, Miracole de Roma (Le)
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: rom.>tosc.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., p. 1268[1]
=, Inventario di terre a Bonferraro e Nogara
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Destr. de Troya, XIV (napol.)[5]
=, Libro de la destructione de Troya
Macro area: centro-merid.
Area generica: camp.
Area specifica: napol.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1352[1]
=, Aggiunte agli statuti dei Pellicciai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1355-89[1]
=, Affitti dell'Arte dei brentari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.)[22]
=, Libro de la destructione de Troya. "Coda" del ms. di Parigi
Macro area: centro-merid.
Area generica: camp.
Area specifica: napol.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1369 (2)[3]
=, Aggiunte agli Statuti dei notai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1373[5]
=, Supplica di Domenico orefice
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1374[2]
=, Supplica di Bonaventura dal Cantono e rescritto da Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1374 (4)[10]
=, Supplica di Giacomo Guantero e rescritto di Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1376[4]
=, Supplica dei garanti di Guizardo di ser Alberto e Doto di ser Minerbio e rescritto dei Signori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1376 (3)[2]
=, Supplica di Bonaventura di ser Bonefine da San Giorgio
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1376 (4)[7]
=, Supplica di Giovanna moglie di Iachelin de Lindo e di Luigi procuratore
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1376 (5)[7]
=, Supplica di Nicolò Montagna e rescritto di Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., c. 1376[7]
=, Supplica di Nicolò Montagna e rescritto di Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1378 (4)[1]
=, Supplica dell'Arte degli zupieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1378[74]
=, Statuto dell'Arte dei sellai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1379[2]
=, Supplica di Pietro da Predelle da S. Benedetto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1379 (6)[2]
=, Supplica di Giovanni da Villimpenta
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1381 (2)[3]
=, Supplica del Collegio dei notai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1381 (4)[3]
=, Supplica di Alessandro di messer Bonomo dei Feraroli di Chiavica
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1381 (5)[3]
=, Supplica di uomini di Zimella e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1385 (2)[25]
=, Contenzioso tra Nicolò arciprete di S. Giovanni in Valle e Lucia moglie di ser Corradino dai Boi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1385 (4)[1]
=, Supplica di Guglielmo degli Zaccari e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1386 (3)[10]
=, Supplica del notaio Pompeo e rescritto dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1386 (4)[3]
=, Supplica del notaio Pompeo e rescritto dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1387 (2)[1]
=, Supplica di Battista di Giovanni da Marano e rescritto dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1309[3]
=, Cedola di Bonaventura Romano
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1318 (2)[4]
=, Cedola di Enrico Dolfin
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1312 (4)[2]
=, Cedola di Marino Davanzago
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1314 (4)[1]
=, Cedola di Michele Zancani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1315 (08)[1]
=, Cedola di Rezerin Zamani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1282[1]
=, Testamento di Geremia Ghisi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1282 (2)[1]
=, Testamento di Marino da Canal
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1332[30]
=, Breve dell'Operaio di Santa Maria Maggiore dell'anno MCCCXXXII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. eugub., Aggiunte 1368-a. 1378 (2)[13]
=, Statuto dell'Arte dei Fabbri di Gubbio. Aggiunte alle rubriche
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: eugub.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. eugub., 1368-a. 1378[29]
=, Statuto dell'Arte dei Fabbri di Gubbio. Rubriche
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: eugub.
Scheda bibliografica |
Forme Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[4]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme