Tempo:  Infinito
Macro aree:      sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche:  emil., romagn., ven., tosc., umbr., march., abruzz., laz., camp.
Aree specifiche: parm., ferr., bologn., ravenn., venez., padov., fior., sang., collig., prat., pist., lucch., pis., pis. (con sardismi?), volt., sen., aret., castell., eugub., perug., assis., macer., aquil., viterb., rom.>tosc., sab., napol.
Tratti fonologici:
 - A in sillaba iniziale (es. agnello, balcone) [vocali protoniche]
 - M [consonanti e gruppi iniziali]
 - ND [gruppi consonantici interni: nas. + cons.]
Testi:
 Simintendi, a. 1333 (prat.)[8]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V). 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: prat.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Albertano volg., 1275 (fior.)[1]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. bologn., 1352[2]
=, Bando contro gli spacciatori di bolognini falsi 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: bologn.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1280-97[6]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1298[35]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., Addizioni 1298-1309[4]
=, Statuto dell'Università ed Arte della Lana di Siena. Addizioni e aggiunte 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. venez., 1366[1]
=, Capitolare degli Ufficiali sopra Rialto 
Macro area: sett. 
Area generica: ven. 
Area specifica: venez.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1295[1]
{Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Paganuccio Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1295 (2)[2]
{Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Paganuccio Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1296[2]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1297[1]
{Riccardino e Matteo di Bonifazio Gottori}, Lettera di Riccardino e Matteo di Bonifazio Gottori a Federigo Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1297 (2)[4]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1298 (2)[5]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1300 (2)[2]
{Omodeo Fiadoni e altri}, Lettera di Omodeo Fiadoni, Bacciomeo Toringhelli e Grazia Callianelli a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1300 (4)[1]
{Omodeo Fiadoni e altri}, Lettera di Omodeo Fiadoni, Bacciomeo Toringhelli e Grazia Callianelli a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1301[4]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1301 (2)[3]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1301 (3)[3]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. lucch., 1303[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Doc. ravenn., 1371 (2)[1]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna 
Macro area: sett. 
Area generica: romagn. 
Area specifica: ravenn.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1302[3]
=, Breve Coriariorum Aque Calide de Spina 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1321[24]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1341[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI (Aggiunte del 1341) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1330 (2)[27]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1318-21[3]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1334[2]
=, Breve dell'Arte de' calzolai di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1304[24]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1322-51[40]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., a. 1327[38]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)] 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis. (con sardismi?)
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Zucchero, Santà, 1310 (fior.)[2]
Bencivenni, Zucchero, Santà del corpo (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. bologn., XIII u.v. (?)[1]
{Zaccaria de Liuzzi}, Lettera mercantile di Zaccaria de Liuzzi 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: bologn.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1302 (2)[2]
=, Breve Pellariorum de Ponte Novo 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)[8]
Latini, Brunetto, Rettorica (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[9]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: abruzz. 
Area specifica: aquil.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1352[1]
=, Capitoli della compagna et comunità di Munistero Sant'Eugenio 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1295[1]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena. 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., a. 1284[4]
=, Capitoli della Compagnia di San Gilio 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. viterb., c. 1345[5]
=, Capitoli e costituzioni dei Disciplinati di San Lorenzo 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: viterb.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., a. 1340[2]
=, Capitoli e ordinamenti della Fraternita di Santa Maria di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. pist., 1320-22[14]
=, Carteggio dei Lazzari 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pist.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Codice dei beccai, 1385 (ferr.)[1]
=, Codice dei beccai (Il) 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: ferr.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[278]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. bologn., 1287-1330[1]
=, Documenti bolognesi 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: bologn.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. perug., 1342[142]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. collig., 1345[3]
=, Statuti dell'Arte dei merciai, pizzicaioli e speziali di Colle di Valdelsa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: collig.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. volt., 1329[2]
=, Polizze volterrane del 1329 (Cinque). 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: volt.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1357[9]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Libro Guelfo, 1276-79 (fior.)[3]
=, Libro della Parte del Guelfo di Firenze (1276-79) (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[2]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche inedite 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  IV Catilinaria volg., 1313 (fior.)[1]
=, Volgarizzamento della "IV Catilinaria" di Cicerone 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.)[2]
Anonimo, Volgarizzamento della "Mascalcia" di Lorenzo Rusio 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: sab.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà)[1]
Lancia, Andrea, Statuto del podestà di Firenze del 1355 (Il prologo e sei rubriche dello) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. lucch., 1288[1]
=, Atto lucchese del 1288 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.)[3]
Giordano da Pisa, Prediche sul secondo capitolo della Genesi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[14]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. macer., 1287[1]
=, Memoria del legname per la travatura del palazzo del Comune 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: march. 
Area specifica: macer.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giovanni, 1286 (prat.)[2]
Giovanni (da Prato?), Però ch'i' non trovo posança /serventese/ 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: prat.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1294[2]
=, Capitoli della Compagnia della Madonna d'Orsammichele 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. fior., 1291[1]
{Consiglio de' Cerchi}, Lettera di messer Consiglio de' Cerchi, e compagni in Firenze, a Giachetto Rinucci, e compagni, in Inghilterra 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1297[3]
=, Capitoli della Compagnia della Madonna d'Orsammichele del 1297 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. fior., 1290-95[1]
=, Quaderno di tutela dei minori Perotto e Fina di Paghino Ammannati tenuto da Compagno Ricevuti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[2]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. prat., 1288-90[2]
=, Ragionato di Cepperello Dietaiuti da Prato 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: prat.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. prat., 1305[1]
=, Denunzie in volgare tratte da una filza di "Criminali" 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: prat.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. padov., 1379 (2)[1]
{Leone de Lazera}, Lettera del mercante Leone de Lazera al padre 
Macro area: sett. 
Area generica: ven. 
Area specifica: padov.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. padov., 1379 (3)[1]
=, Sentenza su una causa mossa da Niccolò Beccari 
Macro area: sett. 
Area generica: ven. 
Area specifica: padov.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. volt., 1348-53[13]
Belforti, Filippo, Lettere 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: volt.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. sen., 1321[1]
=, Contratto di società tra Francesco di Sozzo de' Tolomei, Mannuccio Gregori e Andrea di Pietro da Melianda 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[4]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. parm., a. 1341[1]
{Marco Ognibene}, Lettera di Marco Ognibene a Chiaro de Rubeis 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: parm.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)[4]
Restoro d'Arezzo, Composizione del mondo colle sue cascioni (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: aret.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1280-98[1]
Anonimo, Libro degli ordinamenti della Compagnia di Santa Maria del Carmine 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. sen., 1277-82[2]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. sen., 1289[1]
=, Testamento volgare senese di Memmo di Viviano di Guglielmo 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., c. 1324[21]
=, Ordinamenti di Giustizia del Popolo e Comune di Firenze dal 1292 al 1324 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. sang., a. 1253[1]
{Guiduccio}, Lettera di Guiduccio al padre ser Guido 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sang.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. sen., 1253[1]
{Arrigo Accattapane}, Lettera di Arrigo Accattapane da Spoleto a Ruggieri da Bagnuolo, in Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. sen., 1260[1]
{Vincenti di Aldobrandino Vincenti}, Lettera di Vincenti di Aldobrandino Vincenti e compagni, da Siena, a Iacomo di Guido Cacciaconti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. pis., 1264 (3)[1]
=, Trattato di pace fra i Pisani e l'emiro di Tunisi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. fior., 1274-84[1]
=, Ricordi rurali di casa Guicciardini 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.)[1]
Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod. Amburghese) 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: rom.>tosc.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[1]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[2]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. fior., 1358-59[2]
=, Ricordanze del Provveditore Cambino Signorini 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sang., 1334[7]
=, Ordinamenti dell'Arte della lana di San Gimignano 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sang.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. assis., 1329[1]
=, Statuti della Confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo in Assisi 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. assis., 1336[2]
=, Note di spesa della fraternita di S. Stefano 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Preci assis., XIV pm.[1]
=, Preci dei Disciplinati di S. Stefano di Assisi /cod. 20/ 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Preci assis., XIV sm.[1]
=, Preci dei Disciplinati di S. Stefano di Assisi /cod. 21/ 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1355 (4)[1]
Lancia, Andrea, Statuto del Podestà di Firenze. Rubrica concernente l'elezione e l'Ufficio del Notaro delle Riformagioni 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Stat. lucch., 1376[24]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., c. 1331[5]
=, Statuti de la Casa di Santa Maria de la Misericordia di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1305[7]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.)[1]
Anonimo, Annali e Cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. pist., 1285[1]
=, Ricordanze di lasciti fatti da privati 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pist.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. pist., XIV in.[1]
=, Lettera di Vanni e Guiglielmo a ser Lunardo Gualfredotti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pist.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1310/13[15]
=, Statuto dell'Arte degli oliandoli 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1356 (2)[4]
=, Statuto dell'Arte degli speziali 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., a. 1364[7]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1334[16]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., Riforme 1335-36[1]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334. Riforme e correzioni 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1301-1303[1]
=, Statuto della gabella e dei passaggi dalle porte della città di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1335[8]
=, Statuto della Parte Guelfa di Firenze compilato nel 1335 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., c. 1303[7]
=, Statuto della Società del Piano del Palude d'Orgia 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.)[1]
=, Codice dei Servi (Il) 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: ferr.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Destr. de Troya, XIV (napol.)[20]
=, Libro de la destructione de Troya 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: camp. 
Area specifica: napol.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.)[1]
=, Libro de la destructione de Troya. "Coda" del ms. di Parigi 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: camp. 
Area specifica: napol.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.)[3]
Guido Faba, Parlamenti in volgare 
Macro area: sett. 
Area generica: emil. 
Area specifica: bologn.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. eugub., 1368-a. 1378[1]
=, Statuto dell'Arte dei Fabbri di Gubbio. Rubriche 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: eugub.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Doc. fior., 1359-63[11]
=, Libro di spese del monastero di Santa Trinita di Firenze 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[2]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. castell., a. 1366[8]
=, Capitoli dei Disciplinati di Sant'Antonio di Città di Castello e Riformagioni 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: castell.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[1]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[1]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom 
Macro area: sett. 
Area generica: ven. 
Area specifica: padov.
 Scheda bibliografica  | 
Forme