dite (dire (1), v.)

Tempo: Imperativo
Numero/persona: 5

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., abruzz.
Aree specifiche: fior., lucch., pis., sen., aquil.

Tratti fonologici:

- D [consonanti e gruppi iniziali]


Testi:

Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[2]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1297 (2)[1]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1301 (3)[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1322-51[1]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[1]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata
Macro area: centro-merid.
Area generica: abruzz.
Area specifica: aquil.
Scheda bibliografica | Forme

Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[2]
Giordano da Pisa, Prediche inedite
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., 1305[1]
{Sansedoni, Guccio de'}, Lettera di Guccio e Francesco de' Sansedoni, da Parigi, a Goro e Gontieri de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1339[1]
=, Ordinamenti della dogana del sale
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[2]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme