dicano (dire (1), v.)

Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 6

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr., laz.
Aree specifiche: fior., pist., pis., pis. (con sardismi?), sen., castell., perug., tod., viterb.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- C (davanti a vocale non palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Stat. sen., 1298[2]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1321[2]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1330 (2)[1]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1318-21[1]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1322-51[2]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., a. 1327[1]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1295[3]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pist., 1313[1]
Bellebuoni, Mazzeo di ser Giovanni, Statuti dell'Opera di S. Jacopo in Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., a. 1284[2]
=, Capitoli della Compagnia di San Gilio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. viterb., c. 1345[6]
=, Capitoli e costituzioni dei Disciplinati di San Lorenzo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., a. 1340[1]
=, Capitoli e ordinamenti della Fraternita di Santa Maria di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[12]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. perug., 1342[7]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1357[1]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[2]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[1]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. castell., XIV pm.[10]
=, Regola de li frati et sore de l'ordine de penetemça per volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., c. 1331[1]
=, Statuti de la Casa di Santa Maria de la Misericordia di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1305[2]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. tod., 1305 (?)[1]
=, Statuto dei Disciplinati di Porta Fratta in Todi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: tod.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1324[1]
=, Statuto dell'Arte de' chiavari di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., c. 1303[1]
=, Statuto della Società del Piano del Palude d'Orgia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. castell., a. 1366[1]
=, Capitoli dei Disciplinati di Sant'Antonio di Città di Castello e Riformagioni
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme