Macro aree:      tosc.,centro-merid.
Aree generiche:  tosc., umbr., abruzz.
Aree specifiche: fior., sang., collig., prat., lucch., pis., pis. (con sardismi?), sen., aret., cort., castell., perug., aquil.
Tratti fonologici:
 - U lunga [vocali toniche]
 - U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
 - J (compresa DJ) [consonanti e gruppi iniziali]
 - S [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
 Simintendi, a. 1333 (prat.)[2]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V). 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: prat.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Albertano volg., 1275 (fior.)[2]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1298[11]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., Addizioni 1298-1309[7]
=, Statuto dell'Università ed Arte della Lana di Siena. Addizioni e aggiunte 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1321[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1334[1]
=, Breve dell'Arte de' calzolai di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1322-51[1]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., a. 1327[8]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)] 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis. (con sardismi?)
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[1]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: abruzz. 
Area specifica: aquil.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., a. 1284[1]
=, Capitoli della Compagnia di San Gilio 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Pratica del vino, 1342/48 (fior.)[3]
Francesco di Giovanni di Durante, Pratica del vino 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Fr. di Giov., Ricord., 1342-48 (fior.)[1]
Francesco di Giovanni di Durante, Ricordanze (1342-1345) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[32]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. perug., 1342[51]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. collig., 1345[1]
=, Statuti dell'Arte dei merciai, pizzicaioli e speziali di Colle di Valdelsa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: collig.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1357[1]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. sen., 1294 (3)[1]
=, Documenti senesi della fine del sec. XIII. (Due) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[2]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[2]
Giordano da Pisa, Prediche inedite 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. castell., 1361-87[3]
=, Libro d'amministrazione delle terre d'Uguicione di Ghino Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387) 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: castell.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)[80]
Restoro d'Arezzo, Composizione del mondo colle sue cascioni (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: aret.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  San Brendano pis., XIII/XIV[1]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. cort., 1315-27[1]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: cort.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[8]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. fior., 1358-59[1]
=, Ricordanze del Provveditore Cambino Signorini 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. sang., 1317[1]
=, Lettera scritta dagli ambasciatori in Pisa al governo di San Gimignano l'8 giugno 1317 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sang.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Doc. fior., 1360 (8)[1]
=, Scritta di ser Francesco Masi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Stat. lucch., 1376[6]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.)[1]
Anonimo, Annali e Cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1324[1]
=, Statuto dell'Arte de' chiavari di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1356 (2)[1]
=, Statuto dell'Arte degli speziali 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., a. 1364[2]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. fior., 1334[6]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., 1301-1303[1]
=, Statuto della gabella e dei passaggi dalle porte della città di Siena 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. sen., c. 1303[2]
=, Statuto della Società del Piano del Palude d'Orgia 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Mattasalà, 1233-43 (sen.)[1]
=, Libro di Mattasalà di Spinello 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: sen.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Fatti dei Romani, 1313 (fior.)[2]
Anonimo, Fatti dei Romani 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[5]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: fior.
 Scheda bibliografica  | 
Forme