FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
pis.
dodeci [dódici, num./s.m.pl.]
dodici [dódici, num./s.m.pl.]
gioso [giuso (1), avv./prep.]
giuso [giuso (1), avv./prep.]
meglio [meglio, avv./agg./sm.]
mellio [meglio, avv./agg./sm.]
meno [meno , avv./indef.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
quindeci [quìndici, num./s.m.pl]
quindici [quìndici, num./s.m.pl]
Singolare, maschile biancho [bianco, agg./s.m.]
braccio [braccio (2), s.m.]
centenaio [centinaio (2), s.m.]
fiore [fiore, s.m./s.f./avv.]
grosso [grosso (1), agg./s.m./avv.]
maggio [maggio (1), s.m.]
maschio [maschio, agg./s.m.]
mezo [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
sangue [sangue, s.m./s.f.]
tracto [tratto (2), s.m.]
vecchio [vecchio (1), agg./s.m.]
vechio [vecchio (1), agg./s.m.]
Singolare, femminile grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
meza [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
vechia [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, maschile bianchi [bianco, agg./s.m.]
grossi [grosso (1), agg./s.m./avv.]
marinari [marinaio, s.m./agg.]
vechi [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, femminile braccia [braccio (2), s.m.]
bracia [braccio (2), s.m.]
centenaia [centinaio (2), s.m.]
centinaia [centinaio (2), s.m.]
migliaia [migliaio, num./s.m.]
milliaia [migliaio, num./s.m.]
portora [porto (1), s.m.]
vechie [vecchio (1), agg./s.m.]
vendemie [vendemmia, s.f.]
Infinito andare [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
dimandare [domandare, v.]
ire [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
pegnorare [pignorare, v.]
seguitare [seguitare, v.]
tagliare [tagliare (1), v.]
taliare [tagliare (1), v.]
talliare [tagliare (1), v.]
Gerundio chiamandoli [chiamare, v.]
sapiendo [sapere (1), v.]
scrivendola [scrìvere, v.]
tegnendo [tenere (1), v.]
Singolare, maschile, participio pres. dimandante [domandare, v.]
sapiente [sapere (1), v.]
Singolare, femminile, participio pres.Plurale, maschile, participio pres. andanti [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Plurale, femminile, participio pres.Singolare, maschile, participio pass. andato [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
dimandato [domandare, v.]
pegnorato [pignorare, v.]
stato [èssere (1) / stare, v.]
Singolare, femminile, participio pass.Plurale, maschile, participio pass. stati [èssere (1) / stare, v.]
tagliati [tagliare (1), v.]
Plurale, femminile, participio pass.Plurale, neutro, participio pass.Imperativo, 5 pers. dimandate [domandare, v.]
Plurale, maschile, pres. indicativo dimandanti [domandare, v.]
Pres. indicativo, 3 pers. aviene [avvenire (1), v.]
Pres. indicativo, 6 pers. vanno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 1 pers.Pres. congiuntivo, 3 pers. vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 4 pers.Pres. congiuntivo, 6 pers. avegnano [avvenire (1), v.]
dimandino [domandare, v.]
vadano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 1 pers.Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers. andasse [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
avenisse [avvenire (1), v.]
dimandasse [domandare, v.]
lassassela [lasciare, v.]
piacesse [piacere (1), v.]
saglisse [salire (1), v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers. dimandasseno [domandare, v.]
tenessono [tenere (1), v.]
tennesseno [tenere (1), v.]
Perfetto, 1 pers.Perfetto, 3 pers.Perfetto, 6 pers.Futuro, 1 pers. anderoe [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
anderò [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andrò [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
costrignerò [costrìngere, v.]
costringerò [costrìngere, v.]
dimanderò [domandare, v.]
seguiterò [seguitare, v.]
taglierò [tagliare (1), v.]
talierò [tagliare (1), v.]
Futuro, 3 pers. anderà [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
dimandarà [domandare, v.]
dimanderà [domandare, v.]
dimandrae [domandare, v.]
piacerà [piacere (1), v.]
Futuro, 4 pers.Futuro, 6 pers. averano [avvenire (1), v.]
chiamerano [chiamare, v.]
dimanderano [domandare, v.]
dimandrano [domandare, v.]
riceverano [ricévere, v.]
saperano [sapere (1), v.]