Numero: Singolare
Genere: Femminile
Macro aree: sett.,tosc.
Aree generiche: lomb., ven., tosc.
Aree specifiche: mant., venez., padov., fior., lucch., pis., sen., cort.
Tratti fonologici:
- A [vocali toniche]
- A finale (compresi i plurali tipo braccia) [vocali postoniche]
- V [consonanti e gruppi iniziali]
- CC (davanti a vocale non palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Stat. pis., 1321[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Zucchero, Santà, 1310 (fior.)[1]
Bencivenni, Zucchero, Santà del corpo (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-1310[2]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1371 (2)[1]
=, Inventario di beni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1371[1]
=, Ragioni e beni del defunto Bartolomeo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. cort., 1315-27[6]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: cort.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. lucch., 1376[1]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Mattasalà, 1233-43 (sen.)[1]
=, Libro di Mattasalà di Spinello
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1300 (4)[1]
=, Petizione di Matteo a cartis (Allegato alla)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.)[2]
Vivaldo Belcalzer, Volgarizzamento del "De proprietatibus rerum" di Bartolomeo Anglico
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica |
Forme Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[10]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme