Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr., abruzz., camp.
Aree specifiche: fior., lucch., pis., pis. (con sardismi?), volt., sen., perug., aquil., napol.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- CR [consonanti e gruppi iniziali]
- D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Albertano volg., 1275 (fior.)[1]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[3]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)[2]
Anonimo, Bestiario toscano (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. lucch., 1297 (2)[1]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.)[2]
Giamboni, Bono, Trattato di Virtù e di Vizi (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1321[4]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1330 (2)[2]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1318-21[1]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1304[1]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1327[2]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica |
Forme Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)[4]
Latini, Brunetto, Rettorica (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.)[1]
Buccio di Ranallo, Cronaca aquilana rimata
Macro area: centro-merid.
Area generica: abruzz.
Area specifica: aquil.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[14]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. perug., 1342[31]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1357[1]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. volt., 1348-53[1]
Belforti, Filippo, Lettere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: volt.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., c. 1324[1]
=, Ordinamenti di Giustizia del Popolo e Comune di Firenze dal 1292 al 1324
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. lucch., 1376[8]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., a. 1364[2]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1334[4]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Destr. de Troya, XIV (napol.)[1]
=, Libro de la destructione de Troya
Macro area: centro-merid.
Area generica: camp.
Area specifica: napol.
Scheda bibliografica |
Forme