FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
lucch.
dodici [dódici, num./s.m.pl.]
meglio [meglio, avv./agg./sm.]
meno [meno , avv./indef.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
quattordici [quattórdici, num./s.m]
quindici [quìndici, num./s.m.pl]
sedici [sédici, num./s.m.pl.]
Singolare, maschile altare [altare (1), s.m./s.f.]
anello [anello (1), s.m.]
bianco [bianco, agg./s.m.]
braccio [braccio (2), s.m.]
centenaio [centinaio (1), s.m.]
centinaio [centinaio (2), s.m.]
centonaio [centinaio (1), s.m.]
centonaio [centinaio (2), s.m.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grosso [grosso (1), agg./s.m./avv.]
mandato [mandato, agg./s.m.]
maschio [maschio, agg./s.m.]
mezo [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
miglio [miglio (1), s.m.]
piacere [piacere (2), s.m.]
tracto [tratto (2), s.m.]
vecchio [vecchio (1), agg./s.m.]
vechio [vecchio (1), agg./s.m.]
Singolare, femminile alta [alto (1), agg./avv./s.m.]
bianca [bianco, agg./s.m.]
biancha [bianco, agg./s.m.]
faccia [faccia (1), s.f.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
meza [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
polvere [pólvere, s.f./s.m.]
pregione [prigione (1), s.f./s.m.]
vechia [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, maschile bianchi [bianco, agg./s.m.]
bracci [braccio (1), s.m.]
calsolari [calzolaio, s.m.]
giovani [gióvane, agg./s.m./s.f.]
grossi [grosso (2), s.m./agg.]
maschi [maschio, agg./s.m.]
operai [operaio, s.m./agg.]
vechi [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, femminile bianche [bianco, agg./s.m.]
braccia [braccio (2), s.m.]
miglia [miglio (2), s.m.]
Infinito advenire [avvenire (1), v.]
andare [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
cominciare [cominciare, v.]
costringer [costrìngere, v.]
dimandare [domandare, v.]
domandare [domandare, v.]
ire [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
notricare [nutricare, v.]
seguitare [seguitare, v.]
tagliare [tagliare (1), v.]
Gerundio andando [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
cominciando [cominciare, v.]
costringendo [costrìngere, v.]
domandandolo [domandare, v.]
Singolare, maschile, participio pres.Singolare, femminile, participio pres.Plurale, maschile, participio pres.Singolare, maschile, participio pass. cominciato [cominciare, v.]
dimandato [domandare, v.]
domandato [domandare, v.]
stato [èssere (1) / stare, v.]
tagliato [tagliare (1), v.]
talliato [tagliare (1), v.]
Singolare, femminile, participio pass. dimandata [domandare, v.]
domandata [domandare, v.]
stata [èssere (1) / stare, v.]
tagliata [tagliare (1), v.]
Plurale, maschile, participio pass. dimandati [domandare, v.]
stati [èssere (1) / stare, v.]
tagliati [tagliare (1), v.]
Plurale, femminile, participio pass. dimandate [domandare, v.]
tagliate [tagliare (1), v.]
talliate [tagliare (1), v.]
Pres. indicativo, 3 pers. comincia [cominciare, v.]
Pres. indicativo, 4 pers.Pres. indicativo, 6 pers.Pres. congiuntivo, 3 pers. piaccia [piacere (1), v.]
vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 6 pers. sappiano [sapere (1), v.]
vadano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers. advenisse [avvenire (1), v.]
andasse [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
avenisse [avvenire (1), v.]
domandasse [domandare, v.]
piacesse [piacere (1), v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers. domandasseno [domandare, v.]
prendesseno [prèndere, v.]
ricevesseno [ricévere, v.]
sapesseno [sapere (1), v.]
tessesseno [tèssere , v.]
Futuro, 3 pers. dimanderà [domandare, v.]
domanderà [domandare, v.]
piacerà [piacere (1), v.]
seguiterà [seguitare, v.]
Futuro, 6 pers. riceveranno [ricévere, v.]
seguiteranno [seguitare, v.]
Condizionale, 3 pers.