FORME
Visualizzazione paradigmi

crédere, v.
Futuro, 6 pers.
credaranno
abbàttere, v.
Perfetto, 4 pers.
abattemmoli
agnello, s.m.
Plurale, maschile
aignelgli
agno, s.m.
Singolare, maschile
aino
Plurale, maschile
ayni
altare (1), s.m./s.f.
Singolare, maschile
altare
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
amdare
andare
gire
Gerundio
amdando
andando
Pres. indicativo, 3 pers.
va
vane
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vadano
Impf. indicativo, 6 pers.
andavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
andasse
gisse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
gissaro
Perfetto, 1 pers.
andai
anday
Perfetto, 3 pers.
andò
gìo
Futuro, 3 pers.
girà
Futuro, 6 pers.
andaranno
aprile, s.m.
Singolare, maschile
aprile
aprire, v.
Singolare, femminile, participio pass.
aperta
Plurale, maschile, participio pass.
aperti
bere (1), v.
Infinito
bevare
biada (1), s.f.
Plurale, femminile
biade
biado (1), s.m.
Singolare, maschile
biado
bianco, agg./s.m.
biancho
bianco
Singolare, femminile
bianca
bocca, s.f.
boccha
cacciare, v.
Infinito
caciarle
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
caciasse
cacio, s.m.
Singolare, maschile
cascio
cadere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
caduto
calza (1), s.f.
Plurale, femminile
calçe
calzolaio, s.m.
Singolare, maschile
calçolaio
capra (1), s.f.
Singolare, femminile
capra
Plurale, femminile
capre
carbone, s.m.
Singolare, maschile
carbone
charbone
carne, s.f.
Singolare, femminile
carne
centinaio (2), s.m.
Singolare, maschile
centonaio
cerca, s.f.
Singolare, femminile
cercha
cercare, v.
Plurale, femminile, participio pass.
cercate
Pres. congiuntivo, 6 pers.
cerchino
chiamare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
Pres. indicativo, 4 pers.
chiamamo
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
chiamasse
chiùdere, v.
Plurale, femminile, participio pass.
chiuse
ciò, dim.
ciò
cognato, s.m./agg.
Singolare, maschile
coinato
coynato
combàttere, v.
Infinito
combattare
cominciare, v.
Gerundio
començando
Perfetto, 4 pers.
començammo
coppa (2), s.f.
Plurale, femminile
coppe
coprire, v.
Plurale, maschile, participio pass.
coperti
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
correggia (1), s.f.
Plurale, femminile
coregie
costrìngere, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
costregnesse
cucire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
cuscito
Plurale, femminile, participio pass.
cuscite
cuoio, s.m.
Singolare, maschile
chuoio
coio
cuoio
cuore, s.m.
core
danno, s.m.
danpno
dare, v.
Infinito
dar
darce
dare
dargli
darli
darme
Gerundio
daendo
daiendo
daiendoce
Singolare, maschile, participio pass.
dato
Singolare, femminile, participio pass.
data
Plurale, maschile, participio pass.
dati
Plurale, femminile, participio pass.
date
Pres. indicativo, 3 pers.

dae
Pres. indicativo, 6 pers.
donno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
Continuatori del ppf congiuntivo, 1 pers.
desse
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
dessaro
Perfetto, 1 pers.
dèi
dei
dèiele
deile
deilo
dèy
die'line
diei
dieili
Perfetto, 3 pers.

dècce
dècciene
dèle
dèlle
dèlo
dène
dènne
dèsse
Perfetto, 4 pers.
demmo
demmoglile
demmola
demmoli
Perfetto, 6 pers.
diero
dierse
Futuro, 6 pers.
daranno
detto, agg./s.m.
Singolare, maschile
decto
dieci, num./s.m.
dieçe
dieci
dire (1), v.
Gerundio
dicendo
Singolare, maschile, participio pass.
decto
dittolo
Singolare, femminile, participio pass.
decta
Plurale, femminile, participio pass.
dette
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
dicie
Pres. indicativo, 4 pers.
dicemo
Pres. indicativo, 6 pers.
dicono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dica
dicase
dicha
Pres. congiuntivo, 6 pers.
dicano
Impf. indicativo, 3 pers.
dicea
Impf. indicativo, 6 pers.
diceano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dicesse
Perfetto, 1 pers.
dissi
Perfetto, 4 pers.
dicemmo
Futuro, 4 pers.
diremo
Futuro, 6 pers.
diranno
dódici, num./s.m.pl.
doddici
dodici
domandare, v.
Infinito
domandare
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
domandasse
donare (1), v.
Infinito
donare
Singolare, maschile, participio pass.
donato
Pres. congiuntivo, 6 pers.
donino
dono, s.m.
Singolare, maschile
dono
dovere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
dece
estate, s.f.
Singolare, femminile
state
Plurale, femminile
state
fare, v.
Infinito
far
farcene
fare
farla
farmene
farne
ffare
Gerundio
facendo
Singolare, maschile, participio pass.
facto
factone
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
fact'
facta
factame
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
facte
facti
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
facte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
facciali
Impf. indicativo, 3 pers.
faceva
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
fesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessaro
faciessaro
fessaro
Perfetto, 1 pers.
feci
fecigline
fecileme
Perfetto, 3 pers.

feçe
fece
fecie
Perfetto, 4 pers.
facemmo
facenmo
faciemmo
femo
Futuro, 3 pers.
farà
farrà
fascio, s.m.
Singolare, maschile
fascio
febbraio, s.m.
febbraio
febraio
febrayo
febbre, s.f.
Singolare, femminile
febra
figlio, s.m.
Singolare, maschile
fi
filio
Plurale, maschile
fi
fiume, s.m./s.f.
Singolare, maschile
fiume
gennaio, s.m.
çenaio
genaio
gennaio
gienaio
gienayo
ghianda, s.f.
Plurale, femminile
chiande
ghiande
ghiandi
giocare, v.
Infinito
giocare
Singolare, maschile, participio pass.
giocato
Perfetto, 3 pers.
giocò
gioco, s.m.
Singolare, maschile
giuoco
gióvane, agg./s.m./s.f.
Plurale, femminile
gioveni
giù, avv./prep.
giù
gola, s.f.
Singolare, femminile
gola
grande (1), agg./s.m./s.f.
grande
Plurale, maschile
grandi
Plurale, femminile
grandi
grosso (1), agg./s.m./avv.
Plurale, maschile
grossi
grosso (2), s.m./agg.
Singolare, maschile
grosso
guardare, v.
Infinito
guardar
guardare
guardarlo
Gerundio
guardando
Imperativo, 5 pers.
guardateve
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guardi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
guardinose
guerra, s.f.
Singolare, femminile
guerra
lasciare, v.
Infinito
lasare
lassargli
Singolare, femminile, participio pass.
lasata
Plurale, maschile, participio pass.
lasciati
Continuatori del ppf congiuntivo, 1 pers.
lassasse
Perfetto, 1 pers.
lassaigli
lassayli
Perfetto, 3 pers.
lassò
lassollo
Perfetto, 6 pers.
lassaro
legno, s.m.
Plurale, femminile
lengne
lodo (1), s.m.
Singolare, maschile
lodo
maggio (1), s.m.
maggio
magio
mandare, v.
Infinito
mandare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
mandino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
mandasse
Perfetto, 1 pers.
mandai
Perfetto, 3 pers.
mandò
Futuro, 3 pers.
mandarà
maschio, agg./s.m.
Singolare, maschile
maschio
Plurale, maschile
maschi
massaio, s.m./agg.
Singolare, maschile
masaio
meglio, avv./agg./sm.
melglo
mellio
menare, v.
Infinito
menare
menarle
Singolare, maschile, participio pass.
menato
Plurale, femminile, participio pass.
menate
Perfetto, 3 pers.
menò
meno , avv./indef.
meno
mèzzo (1), agg./s.m./avv.
Singolare, maschile
cmeçço
meço
Singolare, femminile
meça
meçça
mecça
Plurale, maschile
meççi
Plurale, femminile
mecçe
miglio (1), s.m.
Singolare, maschile
melglo
mellio
nipote, s.m./s.f.
nepote
nevote
notte, s.f.
Singolare, femminile
nocte
nutricare, v.
Infinito
notricare
oggi, avv./s.m.
oggi
operaio, s.m./agg.
Plurale, maschile
operari
orcio, s.m.
orcia
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
orzo (1), s.m.
orçio
orço
osso, s.m.
Plurale, maschile
ossa
panno, s.m.
Singolare, maschile
panno
Plurale, maschile
panni
pegno, s.m.
Singolare, maschile
pegno
pèrdere, v.
Gerundio
perdendosene
Plurale, maschile, participio pass.
perduti
Perfetto, 3 pers.
perdette
pèrdita, s.f.
Singolare, femminile
perdita
piacere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
piace
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piaccia
Futuro, 3 pers.
piacerà
porco, s.m./agg.
Singolare, maschile
porcho
porco
Plurale, maschile
porci
pòrgere, v.
Infinito
porgiare
Singolare, femminile, participio pass.
porta
Pres. indicativo, 3 pers.
porgie
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
porgiesse
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
portare, v.
Infinito
portare
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. congiuntivo, 3 pers.
porti
Pres. congiuntivo, 6 pers.
portino
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
portassaro
Perfetto, 3 pers.
portò
portonne
Perfetto, 6 pers.
portarlosene
portaro
Futuro, 3 pers.
portarà
preda, s.f.
Singolare, femminile
preda
pregare, v.
Pres. indicativo, 1 pers.
prego
Pres. congiuntivo, 3 pers.
preghi
prèndere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
presi
presa, s.f.
Plurale, femminile
prese
prigione (1), s.f./s.m.
Singolare, femminile
pregione
prigione (2), s.m./agg.
Plurale, maschile
preigioni
quando, cong./avv./s.m.
quando
quattórdici, num./s.m
quactordici
quatordeci
quatordici
quattordici
quìndici, num./s.m.pl
quindici
ricévere, v.
Infinito
recevare
Gerundio
recevendo
Singolare, maschile, participio pass.
receuto
recevuto
Plurale, maschile, participio pass.
recevuti
Perfetto, 1 pers.
recevecti
recevetti
recevettili
recevi
Perfetto, 4 pers.
recevemmo
recievemmo
rómpere, v.
Perfetto, 3 pers.
ruppe
sàbato, s.m.
Singolare, maschile
sabato
sangue, s.m./s.f.
sangue
sapere (1), v.
Infinito
sapere
Pres. indicativo, 1 pers.
so
Pres. indicativo, 3 pers.
sa
scritta, s.f.
Singolare, femminile
scricta
scripta
scrìvere, v.
Infinito
scrivare
scrivarlo
Singolare, maschile, participio pass.
scricto
scripto
scritto
Singolare, femminile, participio pass.
scricpta
scripta
Plurale, maschile, participio pass.
scripti
scritti
Plurale, femminile, participio pass.
scripte
scritte
Imperativo, 5 pers.
scrivetelo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivino
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
scrivessaro
Perfetto, 1 pers.
scrisse
scrissi
scrissy
Perfetto, 3 pers.
scrise
scrofa (1), s.f.
Singolare, femminile
escrofa
scrofa
Plurale, femminile
scrofe
sédici, num./s.m.pl.
seddici
sedici
segnare, v.
Futuro, 6 pers.
sengnaranno
seguire, v.
Singolare, maschile, participio pres.
seguente
seguitare, v.
Infinito
seguitare
selva, s.f.
Singolare, femminile
selva
servire, v.
Infinito
servire
Singolare, femminile, participio pres.
servente
Perfetto, 3 pers.
servì
servio
sirvì
servo, s.m./agg.
Singolare, maschile
servo
Plurale, maschile
servi
somara, s.f.
Singolare, femminile
somaia
stare, v.
Infinito
stare
Pres. indicativo, 3 pers.
sta
Pres. indicativo, 6 pers.
stonno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
stia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
stieno
Impf. indicativo, 1 pers.
staieva
Impf. indicativo, 3 pers.
staieva
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
stessaro
Perfetto, 3 pers.
stecte
stette
Futuro, 3 pers.
starà
suòcero, s.m.
Singolare, maschile
socero
tagliare (1), v.
Infinito
talgliare
Pres. indicativo, 3 pers.
talglia
tavernaio, s.m.
Singolare, maschile
tavernaio
tenere (1), v.
Infinito
tenere
teniere
tenire
tenirle
Gerundio
tenendo
Pres. indicativo, 4 pers.
tenimo
Pres. indicativo, 6 pers.
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
Impf. indicativo, 3 pers.
tenea
tenivala
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
tenissaro
Perfetto, 3 pers.
tenne
terra, s.f.
Singolare, femminile
terra
Plurale, femminile
terre
trarre, v.
Infinito
trare
Gerundio
traiendone
Singolare, maschile, participio pass.
tracto
Singolare, femminile, participio pass.
tratta
Plurale, maschile, participio pass.
tratti
trédici, num.
treddici
tredici
udire, v.
Infinito
odire
Pres. indicativo, 1 pers.
odo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
odano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
udisse
Perfetto, 1 pers.
udi'
ùndici, num.
undici
uscio, s.m.
Plurale, maschile
usscia
usura, s.f.
Singolare, femminile
uçura
vacca, s.f.
vacca
vaccha
vaka
Plurale, femminile
vacche
vake
vecchio (1), agg./s.m.
Singolare, maschile
vecchio
Singolare, femminile
vecchia
vekia
Plurale, maschile
vecchi
Plurale, femminile
vecchie
vedere, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vedesse
Futuro, 6 pers.
vedaranno
vendemmia, s.f.
Singolare, femminile
vendengna
vèndere, v.
Infinito
vendare
vendere
Singolare, maschile, participio pass.
venduto
Singolare, femminile, participio pass.
venduta
Plurale, maschile, participio pass.
venduti
Impf. indicativo, 3 pers.
vendea
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vendesse
Perfetto, 3 pers.
vendé
vendecte
vendectene
vendeie
vendele
vendette
vendettele
Perfetto, 6 pers.
vendectaro
vendettaro
vendettarse
vendettero
vendiero
Futuro, 3 pers.
vendarà
venire, v.
Infinito
venire
Singolare, maschile, participio pres.
venente
Singolare, femminile, participio pres.
venente
Singolare, femminile, participio pass.
venuta
Pres. indicativo, 3 pers.
vene
viene
Pres. indicativo, 6 pers.
vengono
Impf. indicativo, 3 pers.
venia
venieli
veniva
venivacene
Impf. indicativo, 6 pers.
venieno
venivano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
Perfetto, 3 pers.
vene
venne
Perfetto, 6 pers.
vennaro
Futuro, 3 pers.
verrà
verràne
Futuro, 6 pers.
veranno
verranno
verrano
verronno
Condizionale, 6 pers.
verrieno
vigna, s.f.
Singolare, femminile
vingna
vingnia
Plurale, femminile
vingne
vìncere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
vencie
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venchase
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vìvere, v.
Infinito
vivare
vivo, agg./s.m.
Plurale, maschile
vivi
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte

Organizza i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca


Visualizzazione formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV

Informazioni ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente



Aree specifiche:
castell.