detto (dire (1), v.)

Numero: Singolare
Genere: Maschile
Tempo: Participio pass.

Macro aree: sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche: ven., tosc., umbr., laz.
Aree specifiche: padov., fior., sang., prat., pist., pis., pis. (con sardismi?), montier., sen., aret., cort., castell., perug., orviet., viterb., sab.

Tratti fonologici:

- I breve [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]


Testi:

Simintendi, a. 1333 (prat.)[15]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V).
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Albertano volg., 1275 (fior.)[33]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1280-97[88]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., Addizioni 1320-26[3]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca. Addizioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1298[56]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., Addizioni 1298-1309[67]
=, Statuto dell'Università ed Arte della Lana di Siena. Addizioni e aggiunte
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1279[19]
=, Testamento della contessa Beatrice da Capraia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[49]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1306-25[20]
=, Libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Virtù del ramerino (ed. Bénéteau), 1310 (fior.)[1]
Anonimo, Virtù del ramerino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)[59]
Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e delle Virtudi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.)[73]
Giamboni, Bono, Trattato di Virtù e di Vizi (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1302[2]
=, Breve Coriariorum Aque Calide de Spina
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1330 (2)[2]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1318-21[2]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., 1304[4]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. pis., a. 1327[7]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica | Forme

Zucchero, Santà, 1310 (fior.)[32]
Bencivenni, Zucchero, Santà del corpo (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)[114]
Latini, Brunetto, Rettorica (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1352[17]
=, Capitoli della compagna et comunità di Munistero Sant'Eugenio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1295[21]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., a. 1284[1]
=, Capitoli della Compagnia di San Gilio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. viterb., c. 1345[3]
=, Capitoli e costituzioni dei Disciplinati di San Lorenzo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. pist., 1320-22[1]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. castell., 1354[2]
=, Patti fra Città di Castello e Gubbio del 1354
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme

a Quad. Gallerani di Parigi, 1306-1308 (sen.)[2]
{Francesco di Stricca}, Quaderno di spese
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Pratica del vino, 1342/48 (fior.)[3]
Francesco di Giovanni di Durante, Pratica del vino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Fr. di Giov., Ricord., 1342-48 (fior.)[8]
Francesco di Giovanni di Durante, Ricordanze (1342-1345)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[2146]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., 1305 (2)[2]
{Biagio Aldobrandini}, Lettera di pagamento.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. perug., 1342[1]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1295-1332[2]
=, Ricordanze di Santa Maria di Cafaggio (1295-1332)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1357[89]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1337-42[20]
=, Memorie relative all'eredità e alla sepoltura di Cino da Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Zucchero, Sfera, 1313-14 (fior.)[56]
Bencivenni, Zucchero, La "Sfera di Alfragano" (Volgarizzamento del Trattato della Sfera di Giovanni Sacrobosco)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Libro Guelfo, 1276-79 (fior.)[21]
=, Libro della Parte del Guelfo di Firenze (1276-79) (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[8]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche inedite
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.)[1]
Anonimo, Volgarizzamento della "Mascalcia" di Lorenzo Rusio
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: sab.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà)[47]
Lancia, Andrea, Statuto del podestà di Firenze del 1355 (Il prologo e sei rubriche dello)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1353 (2)[3]
=, Ruotolo secondo (1353 settembre 22, Pistoia)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.)[81]
Giordano da Pisa, Prediche sul secondo capitolo della Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[309]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1281-87[3]
{Filippi, Giambono}, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze, 1281-7
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1281-97 (2)[4]
=, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze [mani diverse da alfa]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1294[8]
=, Capitoli della Compagnia della Madonna d'Orsammichele
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. fior., 1291[5]
{Consiglio de' Cerchi}, Lettera di messer Consiglio de' Cerchi, e compagni in Firenze, a Giachetto Rinucci, e compagni, in Inghilterra
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1277-96[9]
=, Libricciolo di crediti di Bene Bencivenni (Secondo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1279-80[77]
=, Libro d'introiti e d'esiti di papa Niccolò III nella Marca, tenuto dal tesoriere Ruggieri da Firenze.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1259-67[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Castra Gualfredi e compagni dei Borghesi (Estratti notarili del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1297[5]
=, Capitoli della Compagnia della Madonna d'Orsammichele del 1297
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1274-1310[6]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1299-1300[362]
=, Libro del dare e dell'avere di mercanti fiorentini in Provenza, tenuto da Matino Mannucci
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1291-1300[12]
=, Libro del dare e dell'avere di Noffo e Vese figli di Dego Genovesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1296-1305[24]
=, Libro del dare e dell'avere di Renieri Fini de' Benzi e fratelli da Figline alle fiere di Sciampagna
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1281-97[8]
=, Libro del dare e dell'avere, e di varie ricordanze, di Lapo Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1286[1]
=, Quaderno dei pagamenti degli ufficiali dei sei della biada sopra il divieto, tenuto da Bene Bencivenni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1291-98[27]
=, Quaderno di riscossione dei crediti di messer Consiglio de' Cerchi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1298[2]
=, Quote di partecipazione alla compagnia degli Scali
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1285[1]
=, Ricordi di pagamenti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1285-86[10]
=, Libro di conti di Sinibaldo da Prato (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1288-90[19]
=, Ragionato di Cepperello Dietaiuti da Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1293-1306[11]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo I)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1296-1305[62]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo II)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. prat., 1295[2]
=, Capitoli della Compagnia della Santa Croce di Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1305[2]
=, Denunzie in volgare tratte da una filza di "Criminali"
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1378[1]
=, Sentenza d'arbitrato di Marsilio Turchetto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1321[14]
=, Contratto di società tra Francesco di Sozzo de' Tolomei, Mannuccio Gregori e Andrea di Pietro da Melianda
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1298[2]
=, Istanza di Guccio de' Renaldini ai Signori Nove
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. castell., 1361-87[4]
=, Libro d'amministrazione delle terre d'Uguicione di Ghino Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., XIII u.v.[1]
{Pietro Jacomi}, Lettera di Pietro Jacomi senese
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)[88]
Restoro d'Arezzo, Composizione del mondo colle sue cascioni (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., 1305[10]
{Sansedoni, Guccio de'}, Lettera di Guccio e Francesco de' Sansedoni, da Parigi, a Goro e Gontieri de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., 1311[3]
{Sansedoni, Pepo de'}, Lettera di Pepo de' Sansedoni da Bar-sur-Aube a messer Goro, Gontieri, Guccio e agli altri compagni de' Sansedoni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., XIV pm. (2)[1]
{Sansedoni, Gontieri de'}, Lettera di Gontieri de' Sansedoni di Francia a messer Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., XIV pm.[1]
{Sansedoni, Gonteruccio de'}, Lettera di Gonteruccio de' Sansedoni da Parigi a Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1344[13]
=, Libello presentato dai figli di Chierico Donati all'Arte della Lana
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

San Brendano pis., XIII/XIV[1]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1364-65[409]
Morelli, Pagolo di Bartolo, Ricordi circa una vicenda giudiziaria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1280-98[16]
Anonimo, Libro degli ordinamenti della Compagnia di Santa Maria del Carmine
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1277-82[480]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. aret., 1349-60[97]
=, Libro di Gerozzo degli Odomeri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. aret., 1335-38[5]
=, Libro di Iacopo coiaio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1289[11]
=, Testamento volgare senese di Memmo di Viviano di Guglielmo
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Cronica fior., XIII ex.[9]
Anonimo, Cronica fiorentina
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., c. 1324[294]
=, Ordinamenti di Giustizia del Popolo e Comune di Firenze dal 1292 al 1324
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

a Stat. fior., c. 1324 (2)[11]
=, Ordinamenti di giustizia di latino in volgare [capitoli 116-118]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. montier., 1219[2]
Anonimo, Breve di Montieri del 1219
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: montier.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1255-90[1]
=, Ricordi di compere e cambi di terre in Val di Streda e dintorni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., 1260[6]
{Vincenti di Aldobrandino Vincenti}, Lettera di Vincenti di Aldobrandino Vincenti e compagni, da Siena, a Iacomo di Guido Cacciaconti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1272-78[5]
=, Libro d'amministrazione dell'eredità di Baldovino Iacopi Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1274-84[61]
=, Ricordi rurali di casa Guicciardini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1275[9]
=, Spese del comune di Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1281-82[1]
=, Carte della divisione della compagnia di Bernardino Ugolini (Le)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. cort., 1315-27[26]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: cort.
Scheda bibliografica | Forme

Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.)[5]
=, Conviti fatti a papa Clemente V nel 1308 descritti da anonimo fiorentino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. aret., 1335-39[41]
=, Quaderno di Bico Orlandi degli Albergotti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica | Forme

Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[152]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[83]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[7]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1313[1]
=, Ricordanza senese del 1313
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1358-59[2]
=, Ricordanze del Provveditore Cambino Signorini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sang., 1309[1]
{Bencivenni (frate)}, Lettera scritta da frate Bencivenni camarlingo ai Nove di San Gimignano il 10 agosto 1309
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sang., 1316[2]
{Arrighi, Feci}, Lettera di Feci Arrighi scritta in Genova al governo di San Gimignano il 4 luglio 1316
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sang., 1317[2]
=, Lettera scritta dagli ambasciatori in Pisa al governo di San Gimignano l'8 giugno 1317
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sang., 1334[43]
=, Ordinamenti dell'Arte della lana di San Gimignano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sang., 1339[3]
=, Scritta d'obbligazione
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1355 (3)[9]
=, Statuto del Capitano del Popolo di Firenze. Rubrica concernente i divieti de' Priori, Gonfaloniere, e loro Notaio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1355 (4)[37]
Lancia, Andrea, Statuto del Podestà di Firenze. Rubrica concernente l'elezione e l'Ufficio del Notaro delle Riformagioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1360 (8)[30]
=, Scritta di ser Francesco Masi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., c. 1331[117]
=, Statuti de la Casa di Santa Maria de la Misericordia di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1305[403]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1302-3[2]
=, Registro della camera privata di Bonifacio VIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1324[21]
=, Statuto dell'Arte de' chiavari di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1310/13[59]
=, Statuto dell'Arte degli oliandoli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., 1356 (2)[3]
=, Statuto dell'Arte degli speziali
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., a. 1364[148]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1334[253]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., Riforme 1335-36[17]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., Riforme 1341-53[56]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1339. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., Addizioni 1329-35[1]
=, Statuto dell'Università dell'Arte de' cuoiai e calzolai della vacca della città di Siena. Addizioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. fior., 1335[131]
=, Statuto della Parte Guelfa di Firenze compilato nel 1335
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. sen., c. 1303[131]
=, Statuto della Società del Piano del Palude d'Orgia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. orviet., 1339-68[48]
=, Testi orvietani (1339-1368)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: orviet.
Scheda bibliografica | Forme

Mattasalà, 1233-43 (sen.)[5]
=, Libro di Mattasalà di Spinello
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Fatti dei Romani, 1313 (fior.)[2]
Anonimo, Fatti dei Romani
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. aret., XIV pm.[1]
=, Formule notarili aretine del primo Trecento
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., c. 1350[6]
=, Eredità assegnata a Jacomo di Guerino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1299 (4)[7]
=, Testamento di Vanna Montanini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1299 (3)[46]
=, Libro di spese dei Montanini (Frammenti del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1354[1]
=, Libro dei conti di Jacomo di Guerino e di Jacomo di Tondo (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. sen., 1339[8]
=, Memoria delle terre ricevute per la dote di Biagia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

a Doc. fior., 1359-63[156]
=, Libro di spese del monastero di Santa Trinita di Firenze
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[12]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. castell., a. 1366[7]
=, Capitoli dei Disciplinati di Sant'Antonio di Città di Castello e Riformagioni
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme

Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[1396]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme