AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
crédere, v.
Infinito
credere
Gerundio
credendole
Pres. indicativo, 6 pers.
credeno
Impf. indicativo, 3 pers.
credea
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
credesse
accèndere, v.
Singolare, femminile, participio pass.
aciesa
Plurale, maschile, participio pass.
acesi
aciesi
Plurale, femminile, participio pass.
acese
aciese
agnello, s.m.
Singolare, maschile
angnello
altare (1), s.m./s.f.
altare
altrare
alto (1), agg./avv./s.m.
alto
Plurale, femminile
alte
alzare, v.
Singolare, femminile, participio pass.
alsata
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
ire
Imperativo, 2 pers.
va'
vattene
Pres. indicativo, 5 pers.
andate
Pres. congiuntivo, 2 pers.
vada
Pres. congiuntivo, 4 pers.
andiamo
Impf. indicativo, 3 pers.
andava
Impf. indicativo, 5 pers.
andavate
Impf. indicativo, 6 pers.
andavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
andasse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
andasseno
Perfetto, 3 pers.
andó
andóe
andósende
andósene
Perfetto, 6 pers.
andóno
andata, s.f.
Singolare, femminile
andata
anello (1), s.m.
Singolare, maschile
anello
angoscia, s.f.
Singolare, femminile
angoscia
aprire, v.
Infinito
aprire
Singolare, maschile, participio pass.
aperto
Imperativo, 5 pers.
aprite
Pres. indicativo, 3 pers.
apre
Impf. indicativo, 3 pers.
apria
Perfetto, 3 pers.
apersela
Perfetto, 6 pers.
aperseno
àsina, s.f.
Singolare, femminile
asina
avvenire (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
advenuto
avenuto
Pres. congiuntivo, 3 pers.
avengna
Perfetto, 3 pers.
avenne
biada (1), s.f.
Singolare, femminile
biada
bianco, agg./s.m.
Singolare, maschile
bianco
Singolare, femminile
bianca
bocca, s.f.
bocca
boccha
braccio (1), s.m.
Singolare, maschile
braccio
Plurale, femminile
braccia
cacciare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
cacciato
Impf. indicativo, 3 pers.
cacciava
cadere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
chaduti
Pres. indicativo, 6 pers.
cadeno
caldo, agg./s.m.
Singolare, maschile
caldo
Plurale, maschile
caldi
carne, s.f.
Singolare, femminile
carne
cercare, v.
Infinito
cercare
Impf. indicativo, 6 pers.
ciercavano
Perfetto, 3 pers.
cerchó
Perfetto, 6 pers.
cercóno
Futuro, 2 pers.
cercherai
chiamare, v.
Infinito
chiamare
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
Singolare, femminile, participio pass.
chiamata
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
Imperativo, 2 pers.
chiama
Impf. indicativo, 3 pers.
chiamava
Impf. indicativo, 6 pers.
chiamavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
chiamasse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
chiamasseno
Perfetto, 3 pers.
chiamó
chiamóe
chiamóli
Perfetto, 5 pers.
chiamaste
Perfetto, 6 pers.
chiamóno
Futuro, 2 pers.
chiamerai
Futuro, 3 pers.
chiamerà
chiùdere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
chiude
cìngere, v.
Infinito
cingere
Singolare, maschile, participio pass.
cinto
Singolare, femminile, participio pass.
cinta
ciò, dim.
cciò
ciò
cognata (1), s.f.
Singolare, femminile
cungnata
colomba, s.f.
colonba
colombo, s.m.
Singolare, maschile
colombo
colonbo
Plurale, maschile
colonbi
combàttere, v.
Gerundio
combattendo
cominciare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
comincia
Perfetto, 3 pers.
cominció
cominciósi
cuminciólo
coprire, v.
coperse
coperselo
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
Plurale, maschile
corpi
correggia (1), s.f.
Singolare, femminile
corregia
créscere, v.
Impf. indicativo, 3 pers.
crescea
Perfetto, 3 pers.
creve
cuore, s.m.
Singolare, maschile
cuore
Plurale, maschile
quori
dare, v.
Infinito
dare
Singolare, maschile, participio pass.
dato
Singolare, femminile, participio pass.
data
Plurale, femminile, participio pass.
date
Imperativo, 5 pers.
date
Pres. indicativo, 3 pers.
dà
Impf. indicativo, 3 pers.
dava
Impf. indicativo, 6 pers.
davano
davanole
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Perfetto, 3 pers.
diè
diede
dièli
Perfetto, 6 pers.
dieno
Futuro, 1 pers.
daró
Condizionale, 3 pers.
darebbe
dire (1), v.
Infinito
dirle
Gerundio
dicendo
Imperativo, 2 pers.
dillo
Pres. indicativo, 1 pers.
dico
Pres. indicativo, 2 pers.
dici
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
dicesi
Pres. indicativo, 6 pers.
diceno
Pres. congiuntivo, 1 pers.
dica
Pres. congiuntivo, 2 pers.
dichi
Impf. indicativo, 3 pers.
dicea
Impf. indicativo, 6 pers.
diceano
diceanolo
diciano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dicesse
Perfetto, 1 pers.
dissi
Perfetto, 3 pers.
dissele
disseli
Perfetto, 5 pers.
diceste
Perfetto, 6 pers.
disseno
dissero
Futuro, 6 pers.
dirano
dolce, agg./s.m./avv.
Plurale, maschile
dolci
domandare, v.
Gerundio
dimandandoli
Pres. indicativo, 1 pers.
dimando
dimandoti
Pres. indicativo, 2 pers.
dimandi
Impf. indicativo, 3 pers.
dimandava
Impf. indicativo, 6 pers.
dimandavano
Perfetto, 3 pers.
dimandó
dimandóli
Perfetto, 6 pers.
dimandónolo
domando, s.m.
Singolare, maschile
dimando
donare (1), v.
Infinito
donare
Singolare, maschile, participio pass.
donato
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
donasse
Perfetto, 3 pers.
donó
dono, s.m.
Singolare, maschile
dono
Plurale, maschile
doni
dormire (1), v.
Infinito
dormire
Gerundio
dormendo
Pres. indicativo, 3 pers.
dorme
Impf. indicativo, 3 pers.
dormia
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dormisse
èssere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
Singolare, femminile, participio pass.
stata
èssere (1) / stare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
Singolare, femminile, participio pass.
istata
Plurale, maschile, participio pass.
stati
Plurale, femminile, participio pass.
state
faccia (1), s.f.
Singolare, femminile
faccia
fare, v.
Infinito
fare
farli
ffare
Gerundio
faccendo
faccendoli
facciendo
facendo
Singolare, maschile, participio pass.
facto
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
facta
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
facti
Plurale, femminile, participio pass.
facte
Imperativo, 2 pers.
falla
Pres. indicativo, 2 pers.
fai
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
fae
Pres. indicativo, 4 pers.
facciamo
Pres. indicativo, 5 pers.
faite
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
fànola
Pres. congiuntivo, 2 pers.
facci
Impf. indicativo, 3 pers.
facea
Impf. indicativo, 6 pers.
faceano
faciano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facesseno
Perfetto, 3 pers.
fé
fece
feli
Perfetto, 6 pers.
feno
fenoli
Futuro, 1 pers.
faró
Futuro, 3 pers.
farà
Futuro, 5 pers.
farete
Futuro, 6 pers.
farano
Condizionale, 3 pers.
farebbe
Condizionale, 6 pers.
fareno
fatto, s.m.
Singolare, maschile
facto
fatto
febbraio, s.m.
febraio
fiele, s.m./s.f.
fele
figlio, s.m.
filio
fiore, s.m./s.f./avv.
fiore
Plurale, maschile
fiori
fiorire, v.
Impf. indicativo, 3 pers.
fioria
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
fiorisse
Perfetto, 3 pers.
fiorì
fire, v.
Futuro, 3 pers.
fi
fie
Futuro, 6 pers.
fino
fiume, s.m./s.f.
Singolare, maschile
fiume
forno, s.m.
forno
gènero (1), s.m.
gennero
gióvane, agg./s.m./s.f.
giovano
Singolare, femminile
giovana
Plurale, maschile
giovani
grande (1), agg./s.m./s.f.
Singolare, maschile
gran
grande
Singolare, femminile
grande
Plurale, maschile
grandi
Plurale, femminile
grande
grosso (1), agg./s.m./avv.
grosse
grosso (2), s.m./agg.
Plurale, maschile
grossi
guardare, v.
Infinito
guardare
Gerundio
guardando
Singolare, maschile, participio pass.
guardato
Singolare, femminile, participio pass.
guardata
Plurale, femminile, participio pass.
guardate
Imperativo, 2 pers.
guarda
Imperativo, 5 pers.
guardate
Pres. indicativo, 2 pers.
guardi
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guardi
Impf. indicativo, 3 pers.
guardava
guardavalo
Impf. indicativo, 6 pers.
guardavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 1 pers.
guardasse
Perfetto, 3 pers.
guardó
guardólo
inferno, s.m./agg.
Singolare, maschile
inferno
infiammare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
infianmato
invitare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
invita
làcrima, s.f.
Plurale, femminile
lagrime
lancia, s.f.
Singolare, femminile
lancia
Plurale, femminile
lance
lasciare, v.
Infinito
lassare
Singolare, femminile, participio pass.
lasata
lassata
Imperativo, 2 pers.
lassa
Pres. indicativo, 6 pers.
lassano
Impf. indicativo, 6 pers.
lassavano
Perfetto, 3 pers.
lassó
Perfetto, 6 pers.
lassóno
Futuro, 1 pers.
lasseró
lauda/lode, s.f.
Plurale, femminile
lode
legno, s.m.
Plurale, maschile
lengni
lodare (1), v.
Infinito
llodare
lodare
Gerundio
lodando
Singolare, maschile, participio pass.
lodato
Singolare, femminile, participio pass.
lodata
Pres. indicativo, 6 pers.
lodano
Impf. indicativo, 6 pers.
lodavano
Perfetto, 3 pers.
lodó
Perfetto, 6 pers.
lodóno
mandare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Perfetto, 3 pers.
mandó
Condizionale, 3 pers.
mandrebbe
maschio, agg./s.m.
Singolare, maschile
mascio
Plurale, maschile
maschi
meglio, avv./agg./sm.
meglo
mellio
menare, v.
Infinito
menare
menarli
Singolare, maschile, participio pass.
menato
Singolare, femminile, participio pass.
menata
Pres. indicativo, 3 pers.
mena
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
menassi
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
menasseno
Perfetto, 6 pers.
menano
menóno
Futuro, 2 pers.
menerai
meno , avv./indef.
meno
mèzzo (1), agg./s.m./avv.
Singolare, maschile
mezo
nàscere, v.
Infinito
nascere
Singolare, maschile, participio pass.
nato
Singolare, femminile, participio pass.
nata
Pres. indicativo, 4 pers.
nasciamo
Impf. indicativo, 3 pers.
nascea
Perfetto, 3 pers.
nacque
notte, s.f.
Singolare, femminile
nocte
notte
Plurale, femminile
nocte
occhio, s.m.
Plurale, maschile
occhi
oggi, avv./s.m.
oggi
ogi
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
pane, s.m.
pane
panno, s.m.
Plurale, maschile
panni
peggio, avv./agg./s.m.
pegio
pèrdere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
perduto
Perfetto, 3 pers.
perdette
piacere (1), v.
piacque
piaga, s.f.
Plurale, femminile
piaghe
pietra, s.f.
Singolare, femminile
pietra
Plurale, femminile
pietre
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
Plurale, femminile
porte
portare, v.
Infinito
portare
portarne
Singolare, maschile, participio pass.
portato
Plurale, maschile, participio pass.
portati
Imperativo, 5 pers.
portate
Pres. indicativo, 1 pers.
porto
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. indicativo, 4 pers.
portialle
portiamo
Pres. indicativo, 6 pers.
portano
Impf. indicativo, 3 pers.
portava
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
portasse
portassela
Continuatori del ppf congiuntivo, 4 pers.
portassemo
Perfetto, 3 pers.
portó
portóe
portólo
Perfetto, 6 pers.
portóno
Futuro, 1 pers.
portró
Futuro, 3 pers.
portrà
Futuro, 5 pers.
porterete
pregare, v.
Infinito
pregare
Gerundio
pregandola
Singolare, femminile, participio pass.
pregata
Imperativo, 2 pers.
prega
Pres. indicativo, 1 pers.
prego
pregoti
Pres. indicativo, 4 pers.
preghiamo
Pres. congiuntivo, 2 pers.
preghi
Perfetto, 3 pers.
pregó
Perfetto, 6 pers.
pregónolo
prèndere, v.
Infinito
prendere
Singolare, maschile, participio pass.
preso
Singolare, femminile, participio pass.
presa
Plurale, maschile, participio pass.
presi
Imperativo, 2 pers.
prende
Imperativo, 5 pers.
prendete
Pres. indicativo, 2 pers.
prendi
Pres. indicativo, 6 pers.
prendano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
prendesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
prendesseno
Perfetto, 1 pers.
presi
Perfetto, 3 pers.
prese
presela
Perfetto, 5 pers.
prendeste
Perfetto, 6 pers.
preseno
presero
Futuro, 4 pers.
prenderemo
prigione (1), s.f./s.m.
Singolare, femminile
pregione
quando, cong./avv./s.m.
quand'
quando
rabbia, s.f.
rabbia
règgere, v.
Perfetto, 3 pers.
resse
ricévere, v.
Impf. indicativo, 6 pers.
riceveano
Perfetto, 3 pers.
ricevé
ricevete
ricevette
Perfetto, 6 pers.
ricevetteno
rómpere, v.
Infinito
rompere
ronpere
Singolare, femminile, participio pass.
rotta
Perfetto, 3 pers.
ruppe
salire (1), v.
Gerundio
saglendo
Plurale, femminile, participio pass.
sallite
Perfetto, 3 pers.
saglì
sangue, s.m./s.f.
Singolare, maschile
sangue
sapere (1), v.
Infinito
sapere
Gerundio
sapendo
Pres. indicativo, 2 pers.
sai
Pres. indicativo, 4 pers.
sappiamo
Pres. indicativo, 5 pers.
sapete
Pres. congiuntivo, 5 pers.
sappiate
Impf. indicativo, 3 pers.
sapea
Impf. indicativo, 6 pers.
sapeano
sapiano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
sapesse
Perfetto, 3 pers.
seppe
Perfetto, 6 pers.
seppeno
Futuro, 2 pers.
saperai
saprailo
Condizionale, 3 pers.
saprebbe
scrìvere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
iscripto
scripto
scritto
Plurale, maschile, participio pass.
scritti
Perfetto, 3 pers.
iscrisse
sedere (1), v.
Infinito
sedere
Pres. indicativo, 3 pers.
siede
selva, s.f.
Plurale, femminile
selve
servire, v.
Infinito
servire
Singolare, femminile, participio pres.
servente
Impf. indicativo, 3 pers.
servia
Impf. indicativo, 6 pers.
serviano
Perfetto, 3 pers.
servì
servo, s.m./agg.
Singolare, maschile
servo
Plurale, maschile
servi
stare, v.
Infinito
stare
Gerundio
istando
stando
Pres. indicativo, 3 pers.
stae
Impf. indicativo, 3 pers.
istava
stava
Impf. indicativo, 6 pers.
stavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Perfetto, 3 pers.
stecte
stette
Perfetto, 6 pers.
steno
tenere (1), v.
Infinito
tenerla
Gerundio
tenendo
Impf. indicativo, 3 pers.
tenea
teneavi
Impf. indicativo, 6 pers.
teneano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
tennesse
Perfetto, 3 pers.
tenne
tennelo
terra, s.f.
Singolare, femminile
terra
tèssere , v.
Gerundio
tessendo
trarre, v.
Infinito
tragerla
traggere
Perfetto, 3 pers.
trasse
Perfetto, 6 pers.
trasseno
tremare, v.
Infinito
tremare
Gerundio
tremando
udire, v.
Infinito
udire
Gerundio
odendo
Singolare, maschile, participio pass.
udito
Singolare, femminile, participio pass.
udita
Plurale, femminile, participio pass.
udite
Pres. indicativo, 3 pers.
ode
Pres. indicativo, 5 pers.
udite
Impf. indicativo, 3 pers.
udia
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
udisse
Perfetto, 3 pers.
udicte
uditte
Perfetto, 6 pers.
udino
ùngere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
unti
Impf. indicativo, 3 pers.
ungea
vecchio (1), agg./s.m.
Singolare, maschile
vecchio
Singolare, femminile
vecchia
Plurale, maschile
vecchi
vedere, v.
Infinito
vedere
Gerundio
vedendo
vedendolo
Singolare, maschile, participio pass.
veduto
Singolare, femminile, participio pass.
veduta
Plurale, maschile, participio pass.
veduti
Imperativo, 5 pers.
vedete
Pres. indicativo, 4 pers.
vedemo
vediamo
Pres. congiuntivo, 1 pers.
veggia
vegia
Impf. indicativo, 3 pers.
vedea
Impf. indicativo, 6 pers.
vedeano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vedesse
Perfetto, 1 pers.
vidi
Perfetto, 3 pers.
vide
videli
videsi
Perfetto, 5 pers.
vedeste
Perfetto, 6 pers.
videno
videro
Futuro, 3 pers.
vedrà
Futuro, 5 pers.
vedrete
venire, v.
Infinito
venir
venire
Gerundio
venendo
Singolare, femminile, participio pres.
vengnente
Singolare, maschile, participio pass.
venuto
Singolare, femminile, participio pass.
venuta
Plurale, maschile, participio pass.
venuti
Imperativo, 5 pers.
venite
Pres. indicativo, 1 pers.
vengno
vengo
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
Pres. indicativo, 6 pers.
vienno
vieno
Pres. congiuntivo, 1 pers.
vengna
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vengna
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vengnano
Impf. indicativo, 3 pers.
venia
Impf. indicativo, 6 pers.
veniano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
vennisse
Perfetto, 1 pers.
venni
Perfetto, 2 pers.
vennisti
Perfetto, 3 pers.
vene
venne
venneli
vennesene
Perfetto, 6 pers.
venneno
vennenoli
Futuro, 6 pers.
verrano
vìncere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
vinto
Perfetto, 3 pers.
vinse
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vìvere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
vive
Pres. congiuntivo, 3 pers.
viva
Impf. indicativo, 6 pers.
viviano
Perfetto, 1 pers.
vissi
Perfetto, 3 pers.
visse
Perfetto, 6 pers.
visseno
vivo, agg./s.m.
Singolare, maschile
vivo
vòlgere, v.
Infinito
volvere
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
vólto (1), s.m.
Singolare, maschile
volto
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.)