Tempo: Perfetto
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr.
Aree specifiche: fior., sang., casol., prat., pist., lucch., pis., volt., sen., aret., orviet.
Tratti fonologici:
- E breve, AE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Simintendi, a. 1333 (prat.)[21]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V).
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Albertano volg., 1275 (fior.)[4]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[4]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1306-25[3]
=, Libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.)[6]
Donato da Villanova, Libro memoriale di Donato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)[3]
Anonimo, Bestiario toscano (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. lucch., 1297 (2)[5]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. lucch., 1298 (2)[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. lucch., 1301 (3)[4]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)[21]
Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e delle Virtudi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1318-21[1]
=, Breve del porto di Cagliari compilato nel MCCCXVIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)[3]
Latini, Brunetto, Rettorica (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pist., 1320-22[1]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[1]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1295-1332[12]
=, Ricordanze di Santa Maria di Cafaggio (1295-1332)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1240-50[4]
=, Libro di conti in volgare pistoiese della prima metà del Dugento
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1337-42[2]
=, Memorie relative all'eredità e alla sepoltura di Cino da Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Libro Guelfo, 1276-79 (fior.)[12]
=, Libro della Parte del Guelfo di Firenze (1276-79) (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[37]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[6]
Giordano da Pisa, Prediche inedite
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme IV Catilinaria volg., 1313 (fior.)[1]
=, Volgarizzamento della "IV Catilinaria" di Cicerone
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.)[21]
Giordano da Pisa, Prediche sul secondo capitolo della Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. casol., XIII ex.[4]
=, Briciole volgari dugentesche in un registro di Casole d'Elsa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: casol.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. aret., c. 1231[1]
=, Elenco di beni non rendicontati (mano alfa)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-87[23]
{Filippi, Giambono}, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze, 1281-7
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-97 (2)[7]
=, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze [mani diverse da alfa]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1245[4]
=, Frammento d'un libro di conti di mercanti di panni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1247[7]
=, Frammento d'un libro di conti di mercanti di panni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., p. 1247[5]
=, Affitti di Toringo Pugliesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1277-96[55]
=, Libricciolo di crediti di Bene Bencivenni (Secondo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1298-1321[5]
=, Libricciolo personale di Francesco del Bene Bencivenni con intestatura anteriore all'anno 1300 (Pagine del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1279-80[1]
=, Libro d'introiti e d'esiti di papa Niccolò III nella Marca, tenuto dal tesoriere Ruggieri da Firenze.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1259-67[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Castra Gualfredi e compagni dei Borghesi (Estratti notarili del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1292-93[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Filippo Peruzzi e compagni della tavola (Estratto notarile del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-1310[35]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1299-1300[25]
=, Libro del dare e dell'avere di mercanti fiorentini in Provenza, tenuto da Matino Mannucci
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-97[44]
=, Libro del dare e dell'avere, e di varie ricordanze, di Lapo Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1291-98[17]
=, Quaderno di riscossione dei crediti di messer Consiglio de' Cerchi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1290-95[33]
=, Quaderno di tutela dei minori Perotto e Fina di Paghino Ammannati tenuto da Compagno Ricevuti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., XIII ex.[3]
=, Spese d'una causa che messer Martello Brunazzi ebbe con Durello, Ceffino e Boccaccino da Scopeto,
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[5]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1285-86[344]
=, Libro di conti di Sinibaldo da Prato (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1293-1306[38]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo I)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1296-1305[49]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo II)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1305[2]
=, Denunzie in volgare tratte da una filza di "Criminali"
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. volt., 1348-53[1]
Belforti, Filippo, Lettere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: volt.
Scheda bibliografica |
Forme a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.)[3]
Anonimo, Leggenda Aurea (Quattro capitoli mariani dalla)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[2]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme a Lucidario pis., XIII ex.[15]
Anonimo, Lucidario pisano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. lucch., 1332-36[2]
=, Libro d'una compagnia mercantile lucchese
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1364-65[1]
Morelli, Pagolo di Bartolo, Ricordi circa una vicenda giudiziaria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Ritmo lucchese, 1213[1]
Anonimo, Ritmo lucchese [Ma, come perdetero lo distrieri]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Cronica fior., XIII ex.[13]
Anonimo, Cronica fiorentina
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1211[21]
=, Libro di conti di banchieri fiorentini del 1211 (Frammenti d'un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sang., a. 1236[2]
=, Appunti di Palmieri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1255-90[15]
=, Ricordi di compere e cambi di terre in Val di Streda e dintorni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1256[1]
=, Ricordo dell'olio dovuto dal Priore di Santa Maria da Peretola alla Chiesa di Santa Reparata
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1262-75[20]
=, Libricciolo di crediti di Bene Bencivenni (Primo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sang., 1269[7]
=, Memoria di pagamenti alle "spie" del Comune di San Gimignano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1272-78[9]
=, Libro d'amministrazione dell'eredità di Baldovino Iacopi Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274[1]
=, Ricordi di pagamenti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-84[1]
=, Ricordi rurali di casa Guicciardini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1275[2]
=, Spese del comune di Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pis., 1319[1]
{Puccio del Testaio}, Lettere di Puccio del Testaio a frate Neri degli Ugurgieri (Due)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[34]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[2]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sang., 1334[1]
=, Ordinamenti dell'Arte della lana di San Gimignano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1360 (8)[2]
=, Scritta di ser Francesco Masi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1270-1310[3]
=, Ricordanze di compere dei frati servi di Santa Maria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1285[1]
=, Ricordanze di lasciti fatti da privati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1294-1308[9]
=, Libro di conti di Cialdo degli Ambruogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1297-1303[17]
=, Libro dei Mugnai e dei Socci dello Spedale dell'Alpi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1300-1[104]
=, Libro di entrate e uscite di Mino tesoriere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1302-3[1]
=, Registro della camera privata di Bonifacio VIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1334[2]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. orviet., 1339-68[7]
=, Testi orvietani (1339-1368)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: orviet.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. fior., 1359-63[16]
=, Libro di spese del monastero di Santa Trinita di Firenze
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[6]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[7]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme