AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
Pres. indicativo, 3 pers.
vae
vane
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Futuro, 3 pers.
andaràe
Futuro, 6 pers.
andaranno
aprile, s.m.
Singolare, maschile
aprile
aprire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
uperto
Pres. congiuntivo, 3 pers.
apra
àsino, s.m.
Singolare, maschile
asino
avvenire (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
avviene
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
avvenisse
Futuro, 3 pers.
avverrà
bianco, agg./s.m.
Singolare, maschile
bianco
cadere, v.
Pres. congiuntivo, 6 pers.
caggiano
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
cadessero
calzolaio, s.m.
Singolare, maschile
calzolaio
centinaio (2), s.m.
centenaio
centonaio
centonajo
ceppo, s.m.
ceppo
cercare, v.
Infinito
cercare
chiamare, v.
chiamare
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
Pres. indicativo, 6 pers.
chiamano
Pres. congiuntivo, 6 pers.
chiamino
chiave, s.f.
Singolare, femminile
chiave
Plurale, femminile
chiavi
ciò, dim.
ciò
coperta, s.f.
coverte
coppia, s.f.
Singolare, femminile
coppia
Plurale, femminile
coppie
coprire, v.
Infinito
coprire
Singolare, maschile, participio pass.
coperto
Singolare, femminile, participio pass.
coperta
Plurale, maschile, participio pass.
coperti
costrìngere, v.
Infinito
costrégnare
Pres. congiuntivo, 6 pers.
costrengano
cuoio, s.m.
Singolare, maschile
cuio
cuoio
danno, s.m.
damno
danno
Plurale, maschile
danni
dare, v.
Infinito
dare
Singolare, maschile, participio pass.
dato
Singolare, femminile, participio pass.
data
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
díello
dienli
dieno
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Futuro, 3 pers.
darà
derà
Futuro, 6 pers.
deranno
detto, agg./s.m.
Singolare, maschile
decto
dire (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
decto
Singolare, femminile, participio pass.
decta
Plurale, femminile, participio pass.
decte
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dicasi
Futuro, 3 pers.
diciarà
dódici, num./s.m.pl.
dodici
domanda, s.f.
Singolare, femminile
domanda
domandare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
dimanda
Futuro, 3 pers.
dimandarà
dono, s.m.
Singolare, maschile
dono
èssere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
Pres. congiuntivo, 3 pers.
seli
Pres. congiuntivo, 6 pers.
seno
èssere (1) / stare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
falso, agg./s.m.
Singolare, maschile
falso
Singolare, femminile
falsa
fare, v.
Infinito
fà
far
fare
farlo
farne
farvi
Gerundio
facendo
facendosi
Singolare, maschile, participio pass.
facto
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
facta
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
facti
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
facte
fatte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
falla
Pres. indicativo, 4 pers.
facemo
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
facci
faccia
faccisi
Pres. congiuntivo, 5 pers.
facciate
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
faccino
Impf. indicativo, 6 pers.
facevan
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessero
Perfetto, 3 pers.
fece
Perfetto, 6 pers.
fecero
Futuro, 3 pers.
farà
faràe
Futuro, 6 pers.
faranno
fatto, s.m.
Singolare, maschile
facto
fatto
febbraio, s.m.
febbraio
gennaio, s.m.
gennaio
giù, avv./prep.
giù
iù
giuso (1), avv./prep.
gioso
giuso
grande (1), agg./s.m./s.f.
grande
Singolare, femminile
grande
Plurale, femminile
grandi
grosso (2), s.m./agg.
Plurale, maschile
grossi
guardare, v.
Infinito
guardare
Pres. indicativo, 6 pers.
guardano
lasciare, v.
Infinito
lassare
Singolare, femminile, participio pass.
lassata
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
lassasse
legno, s.m.
Plurale, femminile
legna
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
maggio
magio
maglio
maio
mandare, v.
Infinito
mandare
mandarli
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Singolare, femminile, participio pass.
mandata
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
mandisi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
mandino
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
mandassero
meglio, avv./agg./sm.
meglio
meno , avv./indef.
meno
miglio (2), s.m.
Plurale, femminile
miglia
nàscere, v.
Infinito
nascere
notaio, s.m.
Singolare, maschile
notaio
notajo
notaro
Plurale, maschile
notari
notte, s.f.
Singolare, femminile
nocte
notte
oggi, avv./s.m.
oggi
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
panno, s.m.
panno
Plurale, maschile
panni
pegno, s.m.
Singolare, maschile
pegno
pèrdere, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
perda
Pres. congiuntivo, 6 pers.
perdano
peso (1), s.m.
Singolare, maschile
peso
piacere (1), v.
Futuro, 3 pers.
piacerà
piaciarà
piazza, s.f.
Singolare, femminile
piazza
pignorare, v.
Infinito
pegnorare
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
portare, v.
Infinito
portare
Pres. indicativo, 6 pers.
portano
Pres. congiuntivo, 6 pers.
portino
prèndere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
preso
Futuro, 3 pers.
prenderà
quando, cong./avv./s.m.
quand'
quando
quìndici, num./s.m.pl
quindici
ricévere, v.
Infinito
ricévare
Gerundio
ricevendo
Singolare, maschile, participio pass.
riceuto
Pres. indicativo, 6 pers.
ricevono
rómpere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
rotto
Singolare, femminile, participio pass.
rotta
Plurale, femminile, participio pass.
rutte
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
rompesse
sapere (1), v.
sapesse
Futuro, 3 pers.
saprà
scritta, s.f.
Singolare, femminile
scripta
Plurale, femminile
iscripte
scrìvere, v.
Infinito
iscrívare
scrivare
scrívare
Singolare, maschile, participio pass.
scripto
Singolare, femminile, participio pass.
scripta
Plurale, maschile, participio pass.
scripti
Plurale, femminile, participio pass.
scripte
Pres. congiuntivo, 3 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivano
Perfetto, 1 pers.
scrissi
Futuro, 3 pers.
scrivaràe
segnare, v.
Singolare, maschile
segnato
Plurale, maschile
segnati
Infinito
segnare
Plurale, femminile, participio pass.
segnate
segno, s.m.
Singolare, maschile
segno
Plurale, maschile
segni
seguire, v.
Infinito
seguire
Singolare, maschile, participio pres.
seguente
sequente
Plurale, maschile, participio pres.
seguenti
Pres. indicativo, 3 pers.
segue
seguisce
seguitare, v.
Pres. indicativo, 6 pers.
seguitano
servire, v.
Singolare, maschile, participio pres.
servente
Plurale, maschile, participio pres.
serventi
Plurale, maschile, participio pass.
serviti
stare, v.
Infinito
stare
Gerundio
stando
Pres. indicativo, 3 pers.
sta
Pres. indicativo, 6 pers.
stanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
ste'
stiesi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
stessero
tagliare (1), v.
Pres. congiuntivo, 6 pers.
talliansi
tenere (1), v.
Infinito
tenere
Pres. indicativo, 6 pers.
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
tenesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
tenessero
tèssere , v.
Infinito
tessere
Pres. indicativo, 6 pers.
tesseno
tessono
trarre, v.
Infinito
trarre
Singolare, maschile, participio pass.
tracto
Pres. indicativo, 6 pers.
traggono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tragga
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
traesse
traessi
Futuro, 3 pers.
trarrà
udire, v.
Infinito
udire
udirla
Singolare, maschile, participio pass.
udito
Singolare, femminile, participio pass.
udita
ùndici, num.
undici
ùngere, v.
Infinito
ógnare
vecchio (1), agg./s.m.
Singolare, maschile
vecchio
vedere, v.
Infinito
vedere
Pres. congiuntivo, 6 pers.
veggano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vedesse
Futuro, 3 pers.
vedrà
vèndere, v.
Infinito
véndare
Singolare, maschile, participio pass.
venduto
Plurale, maschile, participio pass.
venduti
Pres. indicativo, 3 pers.
vende
Pres. indicativo, 6 pers.
vendono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venda
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vendano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vendesse
venire, v.
Infinito
venire
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
Pres. indicativo, 6 pers.
vengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vegna
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
Futuro, 3 pers.
verrà
Futuro, 6 pers.
verranno
vìncere, v.
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vencano
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Stat. sen., Addizioni 1298-1309