FORME
Visualizzazione paradigmi

crédere, v.
Infinito
credere
Gerundio
credendo
Pres. indicativo, 6 pers.
credono
Impf. indicativo, 1 pers.
credea
Futuro, 2 pers.
crederai
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
Singolare, maschile, participio pass.
ito
Plurale, maschile, participio pass.
iti
Imperativo, 2 pers.
vae
Pres. indicativo, 3 pers.
vae
Pres. indicativo, 6 pers.
vanno
vano
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Impf. indicativo, 6 pers.
andavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
andassi
Perfetto, 1 pers.
andai
Perfetto, 3 pers.
andò
andoe
Perfetto, 6 pers.
andaro
Futuro, 3 pers.
andrae
Futuro, 6 pers.
andranno
angoscia, s.f.
Singolare, femminile
angoscia
aprile, s.m.
Singolare, maschile
aprile
aprire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
apertto
Perfetto, 1 pers.
aperssi
avvenire (1), v.
Infinito
avenire
Singolare, maschile, participio pass.
avenutto
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
avenisse
Futuro, 3 pers.
averrà
averrae
biada (1), s.f.
Singolare, femminile
biada
braccio (2), s.m.
Plurale, femminile
braccia
cacciare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
chaccia
chacciasi
cadere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
caduti
Condizionale, 2 pers.
chaderesti
Condizionale, 5 pers.
cadereste
Condizionale, 6 pers.
chaderebono
caldo, agg./s.m.
Singolare, maschile
caldo
centinaio (1), s.m.
Plurale, femminile
centanaia
cercare, v.
Infinito
cercare
Plurale, maschile, participio pass.
cierchatti
Pres. congiuntivo, 4 pers.
cerchiamo
chiamare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
chiamatto
Pres. indicativo, 1 pers.
chiamo
chiamata, s.f.
Singolare, femminile
chiamatta
chiùdere, v.
Singolare, femminile, participio pass.
chiusa
ciò, dim.
ciò
cioe
combàttere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
combatesi
Futuro, 2 pers.
combaterai
cominciare, v.
Singolare, femminile, participio pass.
chuminciata
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
cominciassero
coprire, v.
Infinito
coprire
créscere, v.
Condizionale, 3 pers.
crescerebe
cuore, s.m.
Singolare, maschile
cuore
danno, s.m.
danno
dano
dare, v.
Infinito
dare
darele
darelo
dartelli
Gerundio
dandole
Singolare, maschile, participio pass.
datto
Singolare, femminile, participio pass.
data
datta
Plurale, femminile, participio pass.
date
Imperativo, 2 pers.

dàe
dàli
dàlle
dalli
Pres. indicativo, 1 pers.
doe
Pres. indicativo, 2 pers.
dai
Pres. indicativo, 3 pers.

Pres. indicativo, 6 pers.
dàno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
diano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
dessono
Perfetto, 1 pers.
diedi
diedilli
Perfetto, 2 pers.
desti
Perfetto, 3 pers.
diè
diede
dièmi
Perfetto, 4 pers.
demo
Perfetto, 6 pers.
diedero
diedono
Futuro, 1 pers.
darò
darolle
Futuro, 2 pers.
dara'le
drai
Futuro, 6 pers.
darano
dire (1), v.
Infinito
dirlli
Gerundio
dicendo
Singolare, maschile, participio pass.
decto
dito
Imperativo, 2 pers.
dilli
Pres. indicativo, 1 pers.
dicho
dichotti
dico
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
dicesi
Pres. indicativo, 6 pers.
dichono
dicono
Pres. congiuntivo, 2 pers.
dichi
Impf. indicativo, 2 pers.
dicei
Impf. indicativo, 3 pers.
dicciea
dicea
diciea
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dicesse
Perfetto, 1 pers.
dissi
dissilli
Perfetto, 6 pers.
disseno
Condizionale, 1 pers.
direi
direlli
Condizionale, 3 pers.
direbessi
dódici, num./s.m.pl.
dodici
domandare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
dimandatto
Imperativo, 2 pers.
dimandalli
domandale
Perfetto, 1 pers.
dimandai
dono, s.m.
Singolare, maschile
dono
dovere (1), v.
Futuro, 2 pers.
derai
Futuro, 3 pers.
derae
Condizionale, 3 pers.
derebe
èssere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
istato
stato
Singolare, femminile, participio pass.
stata
Plurale, maschile, participio pass.
istati
stati
Plurale, femminile, participio pass.
istatte
state
èssere (1) / stare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
Singolare, femminile, participio pass.
stata
Plurale, maschile, participio pass.
stati
Plurale, femminile, participio pass.
state
fare, v.
Infinito
farci
fare
fareli
farene
farlo
farssi
farti
farvi
Singolare, maschile, participio pass.
facto
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
facta
fata
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
facti
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
facte
fatte
Imperativo, 2 pers.
fa
fae
falli
fane
fanne
fatella
fattele
favi
Imperativo, 5 pers.
fattemi
Pres. indicativo, 1 pers.
fo
Pres. indicativo, 2 pers.
fa'vi
fae
fai
fe
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
fae
Pres. indicativo, 4 pers.
facciamo
Pres. indicativo, 5 pers.
fatte
Pres. indicativo, 6 pers.
fano
Pres. congiuntivo, 1 pers.
faccia
Pres. congiuntivo, 2 pers.
facci
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
Impf. indicativo, 3 pers.
facea
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
facessi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
faccieseno
Perfetto, 1 pers.
fec'
feci
Perfetto, 2 pers.
facesti
Perfetto, 3 pers.

fece
Perfetto, 6 pers.
fecieno
fecino
feciono
Futuro, 1 pers.
farò
farottila
Futuro, 2 pers.
farai
Futuro, 3 pers.
farà
farae
Futuro, 4 pers.
faremo
Futuro, 6 pers.
farano
Condizionale, 3 pers.
farebbe
farebe
Condizionale, 6 pers.
farebono
fatto, s.m.
Singolare, maschile
facto
factto
fatto
Plurale, maschile
facti
fatti
febbraio, s.m.
Singolare, maschile
ferraio
fire, v.
Futuro, 3 pers.
fia
fie
freddo, agg./s.m.
Singolare, maschile
freddo
gennaio, s.m.
gennaio
giennaio
grande (1), agg./s.m./s.f.
grande
Singolare, femminile
grande
Plurale, maschile
grandi
Plurale, femminile
grandi
guardare, v.
Infinito
guardare
Singolare, maschile, participio pass.
guardato
Singolare, femminile, participio pass.
guardatta
Imperativo, 2 pers.
guarda
guardatti
Pres. congiuntivo, 2 pers.
guardi
Futuro, 5 pers.
guarderette
guerra, s.f.
Singolare, femminile
guerra
lasciare, v.
Infinito
lasciare
Singolare, maschile, participio pass.
lasciato
Pres. indicativo, 3 pers.
lascia
Pres. indicativo, 6 pers.
lasciano
Pres. congiuntivo, 2 pers.
lasci
Pres. congiuntivo, 3 pers.
lasci
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
lasciassi
Futuro, 6 pers.
laserano
legno, s.m.
Plurale, maschile
lengni
lodare (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
laldato
laldatto
lodatto
Futuro, 2 pers.
loderai
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
maggio
magio
mandare, v.
Infinito
mandare
mandareti
mandarllo
mandartti
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Singolare, femminile, participio pass.
mandata
Plurale, maschile, participio pass.
mandati
mandatti
Plurale, femminile, participio pass.
mandate
mandatte
Pres. indicativo, 1 pers.
mando
mandotelle
mandoti
Pres. indicativo, 2 pers.
mandi
Pres. indicativo, 3 pers.
manda
mandati
Pres. indicativo, 4 pers.
mandiamo
Pres. indicativo, 6 pers.
mandano
Pres. congiuntivo, 2 pers.
mandi
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
mandilomi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
mandino
Impf. indicativo, 1 pers.
mandava
Impf. indicativo, 2 pers.
mandavi
Impf. indicativo, 6 pers.
mandavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 1 pers.
mandasse
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
mandassi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
mandasetile
mandasse
Continuatori del ppf congiuntivo, 4 pers.
mandassimo
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
mandasseno
Perfetto, 1 pers.
manda'le
manda'tine
mandai
mandalle
Perfetto, 2 pers.
mandasti
Perfetto, 3 pers.
mandò
mandoe
Perfetto, 4 pers.
mandamo
Perfetto, 6 pers.
mandarono
Futuro, 1 pers.
manderò
manderoti
Futuro, 3 pers.
manderà
mandrà
Futuro, 4 pers.
manderemo
Futuro, 6 pers.
manderanno
meglio, avv./agg./sm.
mellio
menare, v.
Infinito
menare
meno , avv./indef.
meno
mèzzo (1), agg./s.m./avv.
Singolare, femminile
meza
miglio (2), s.m.
Plurale, femminile
milgllia
nipote, s.m./s.f.
Singolare, maschile
nepote
Plurale, maschile
nipoti
notaio, s.m.
Singolare, maschile
notaio
notte, s.f.
Singolare, femminile
noctte
notte
oggi, avv./s.m.
oggi
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
panno, s.m.
panno
pano
pèrdere, v.
Infinito
perdere
Singolare, maschile, participio pass.
perduto
Singolare, femminile, participio pass.
perdutta
Pres. indicativo, 2 pers.
perdi
Pres. indicativo, 3 pers.
perdesene
Perfetto, 3 pers.
perdecte
piacere (1), v.
Infinito
piacere
Pres. indicativo, 3 pers.
piaccie
piace
piacie
Pres. indicativo, 6 pers.
piacciono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piaccia
piacciavi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
piacesse
Futuro, 3 pers.
piaccierà
piacerae
piacere (2), s.m.
Singolare, maschile
piacciere
piacere
piaciere
portare, v.
Infinito
portare
portareci
Pres. indicativo, 1 pers.
porto
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. indicativo, 4 pers.
portiamo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
portino
Futuro, 4 pers.
porteremo
pregare, v.
Infinito
pregarllo
Gerundio
pregando
pregandoli
Singolare, maschile, participio pass.
pregatto
Imperativo, 2 pers.
prega
pregha
preghala
Pres. indicativo, 1 pers.
pregho
preghoti
preghotti
prego
pregoti
pregotti
Pres. indicativo, 4 pers.
preghiamo
preghiamoti
preghiantti
pregiamo
Pres. indicativo, 6 pers.
pregano
prèndere, v.
Infinito
prendere
Singolare, maschile, participio pass.
preso
Plurale, maschile, participio pass.
pressi
Perfetto, 1 pers.
pressi
prigione (1), s.f./s.m.
Singolare, femminile
prigione
quando, cong./avv./s.m.
quando
ricévere, v.
Perfetto, 1 pers.
ricevei
ricevetti
Futuro, 6 pers.
riceveranno
rómpere, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
rompa
Perfetto, 3 pers.
ruppe
sapere (1), v.
Infinito
sapere
Gerundio
sappiendo
Singolare, maschile, participio pass.
saputo
saputto
Plurale, femminile, participio pass.
sapute
Pres. indicativo, 1 pers.
so
soe
Pres. indicativo, 2 pers.
sai
saii
Pres. indicativo, 3 pers.
sa
sae
Pres. indicativo, 4 pers.
sapemo
Pres. indicativo, 6 pers.
sano
Pres. congiuntivo, 1 pers.
sappia
Pres. congiuntivo, 2 pers.
sappi
sappie
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
sapessi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
sapesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 5 pers.
sapeste
Perfetto, 3 pers.
sepe
seppe
Perfetto, 6 pers.
seppono
Futuro, 2 pers.
saperrai
saprai
Futuro, 3 pers.
saperrà
Futuro, 4 pers.
sapremo
Futuro, 5 pers.
saprete
Condizionale, 1 pers.
saprei
Condizionale, 2 pers.
sapresti
scrìvere, v.
Infinito
iscrivere
scrivermi
Singolare, maschile, participio pass.
iscrito
iscritto
scricto
scripto
scritto
Singolare, femminile, participio pass.
scricta
scritta
Plurale, maschile, participio pass.
scritti
Plurale, femminile, participio pass.
scritte
Imperativo, 2 pers.
iscrivicci
iscrivicilo
iscrivimi
scrivi
scrivici
scriviloci
Pres. indicativo, 1 pers.
iscrivo
scrivo
Pres. indicativo, 2 pers.
scrivi
Pres. indicativo, 3 pers.
iscrive
Pres. indicativo, 4 pers.
iscriviamo
Pres. indicativo, 6 pers.
iscrivono
scrivono
Pres. congiuntivo, 1 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 2 pers.
scrivi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivano
Impf. indicativo, 1 pers.
scrivea
Impf. indicativo, 3 pers.
scrivea
Perfetto, 1 pers.
iscrissi
scripsi
scrissi
scrissiti
Perfetto, 2 pers.
iscrivesti
scrivesti
scrivestici
Futuro, 1 pers.
scriverò
Futuro, 2 pers.
scriverai
Futuro, 4 pers.
scriveremo
segno, s.m.
Singolare, maschile
sengnio
sengno
seguitare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
seguitato
Pres. indicativo, 1 pers.
seguito
Pres. congiuntivo, 3 pers.
seguiti
Impf. indicativo, 1 pers.
seguitava
servire, v.
Infinito
servire
Singolare, maschile, participio pass.
servito
servitto
Pres. indicativo, 3 pers.
serve
Perfetto, 3 pers.
servio
stare, v.
Infinito
istarci
stare
Gerundio
istando
Plurale, maschile, participio pass.
istatti
Imperativo, 2 pers.
ista'
Imperativo, 5 pers.
statevi
Pres. indicativo, 1 pers.
sto
Pres. indicativo, 2 pers.
stai
Pres. indicativo, 3 pers.
istà
stae
stanne
Pres. indicativo, 4 pers.
istiamo
stiamo
Pres. indicativo, 6 pers.
istano
stanno
Pres. congiuntivo, 2 pers.
stie
Impf. indicativo, 2 pers.
stavi
Impf. indicativo, 6 pers.
istavano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Perfetto, 3 pers.
istetevi
Futuro, 2 pers.
istrai
Futuro, 5 pers.
istarete
tenere (1), v.
Infinito
tenere
tenerllo
Pres. indicativo, 6 pers.
tegniono
tengniono
Pres. congiuntivo, 6 pers.
tengniano
Perfetto, 6 pers.
tenerlemi
terra, s.f.
Singolare, femminile
tera
terra
Plurale, femminile
terre
trarre, v.
Infinito
trahere
tratto (2), s.m.
Singolare, maschile
tratto
udire, v.
Infinito
udire
Singolare, maschile, participio pass.
udito
Pres. indicativo, 3 pers.
ode
Perfetto, 1 pers.
udii
Futuro, 2 pers.
udirai
Condizionale, 3 pers.
oderebbe
ùndici, num.
undici
vecchio (1), agg./s.m.
Singolare, maschile
vecchio
Plurale, femminile
vechie
vedere, v.
Infinito
vedere
Gerundio
vegiendo
Singolare, maschile, participio pass.
veduto
Imperativo, 2 pers.
vedi
Imperativo, 5 pers.
vedete
Pres. indicativo, 2 pers.
vedi
Pres. indicativo, 3 pers.
vede
Pres. indicativo, 5 pers.
vedete
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
vedessi
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
vedesseno
Perfetto, 1 pers.
vidi
Perfetto, 6 pers.
videro
Futuro, 2 pers.
vedera'le
vedrai
Futuro, 3 pers.
vedrà
vèndere, v.
Infinito
vendere
venire, v.
venire
venirne
Singolare, maschile, participio pass.
venutto
Plurale, maschile, participio pass.
venuti
venutti
Plurale, femminile, participio pass.
venute
Pres. indicativo, 1 pers.
vegno
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
vienvi
Pres. indicativo, 6 pers.
vengniono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vengnia
Pres. congiuntivo, 4 pers.
vengniamo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vegniano
Impf. indicativo, 3 pers.
vegnia
venìa
veniva
Impf. indicativo, 6 pers.
venìano
Continuatori del ppf congiuntivo, 2 pers.
venissi
venissine
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venise
venisse
Continuatori del ppf congiuntivo, 5 pers.
veniste
Perfetto, 3 pers.
vene
venne
Perfetto, 6 pers.
venero
vennero
Futuro, 2 pers.
verrai
Futuro, 3 pers.
verrà
Futuro, 6 pers.
verranno
verrano
Condizionale, 3 pers.
verrebe
vigna, s.f.
Singolare, femminile
vingnia
vìncere, v.
Infinito
vincciere
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vivo, agg./s.m.
vivo
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte

Organizza i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca


Visualizzazione formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV

Informazioni ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente



Testi:
Lett. pist., 1320-22