dito (dire (1), v.)

Numero: Singolare
Genere: Maschile
Tempo: Participio pass.

Macro aree: sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche: lig., lomb., emil., romagn., ven., trent., tosc., umbr.
Aree specifiche: gen., mant., parm., moden., ferr., bologn., ravenn., venez., venez./dalmat. (*), vicent., padov., bellun., ver., trent., pist., lucch., pis., perug., assis.

Tratti fonologici:

- I lunga [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]


Testi:

Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.)[129]
=, Atti del Podestà di Lio Mazor
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. bologn., 1352[4]
=, Bando contro gli spacciatori di bolognini falsi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. trent., c. 1340[2]
=, Statuti dei Battuti di Trento
Macro area: sett.
Area generica: trent.
Area specifica: trent.
Scheda bibliografica | Forme

Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311[47]
Anonimo genovese, Poesie
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311[3]
Anonimo genovese, Poesie
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

Epigr. S. Giov. Evang. venez., 1349-54[6]
=, Epigrafi della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. venez., 1309[3]
=, Lettere veneziane del 1309 (Tre)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.)[6]
Donato da Villanova, Libro memoriale di Donato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1301 (2)[2]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. venez., c. 1330[33]
=, Capitolare dei Camarlenghi di Comun
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. venez., Aggiunta 1335[11]
=, Capitolare dei Camarlenghi di Comun. Aggiunta del 1335
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

a Doc. ravenn., 1354[3]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica | Forme

a Doc. ravenn., 1361 (2)[1]
=, Sunto del testamento di Iacomo Zunta
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. mant., 1282-83 (?)[2]
{Boccalata de Bovi}, Quattro lettere mercantili di Boccalata de Bovi
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. pist., 1320-22[2]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. gen., 1340[3]
=, Statuti della Compagnia dei Caravana del porto di Genova
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

a Codice dei beccai, 1385 (ferr.)[13]
=, Codice dei beccai (Il)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: ferr.
Scheda bibliografica | Forme

a Doc. assis., 1354-62[1]
{Pucciarello di Petino}, Conti della fraternita di S. Stefano di Assisi
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: assis.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. bologn., 1287-1330[20]
=, Documenti bolognesi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. perug., 1342[1]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. moden., 1326[11]
=, Documento in volgare modenese del 1326
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: moden.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1365[2]
=, Cedola testamentaria di Caterina de Ciara
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1363[1]
=, Cedola testamentaria di Michiel Pancogolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1354[5]
=, Rendiconto delle spese sostenute da Antonio di Jacopo e Giovanni Cambi per il restauro della rocca e della torre della Sambuca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.)[3]
=, Supplica della fraglia dei Merzari di Vicenza
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: vicent.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pis., 1335/36 (?)[1]
=, Memoria di una tromba d'aria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. bologn., 1295[18]
=, Contratto in volgare bolognese scritto da ser Enrichetto dalle Quercie
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. mant., 1367[12]
{Gonzaga, Corradino}, Lettera di Corradino Gonzaga a Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1340[1]
=, Appunti su affittuari di Monselice
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1363[4]
=, Inventario delle terre di Domenico da Vo di Zocco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1367[1]
=, Note di conto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., a. 1369[1]
{Lotto Strasulo}, Lettera di Lotto Strasulo al suo procuratore
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1370[24]
{Mattiolo lanaro}, Giunte ad una sentenza d'arbitrato di Mattiolo lanaro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1371[1]
=, Ragioni e beni del defunto Bartolomeo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1372[1]
{Prosdocimo dalle Caselle}, Conti di Prosdocimo dalle Caselle
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., a. 1375[1]
=, Registrazione di testimonianza
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1375[43]
=, Formulario notarile volgare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1375 (2)[1]
=, Patti tra Bartolomeo da Brazzolo e Boniacopo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1377[6]
=, Costituzione di una compagnia commerciale tra Bartolomeo di ser Viviano e Giacomo di Vannozzo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., c. 1377 (3)[2]
=, Inventario di beni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1378[17]
=, Sentenza d'arbitrato di Marsilio Turchetto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1379 (3)[35]
=, Sentenza su una causa mossa da Niccolò Beccari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., a. 1379 (3)[1]
=, Persone di cui si chiede la citazione
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. padov., 1380[17]
=, Sentenza di arbitrato
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. parm., a. 1341[1]
{Marco Ognibene}, Lettera di Marco Ognibene a Chiaro de Rubeis
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: parm.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. bologn., 1343[2]
=, Crida bolognese de san Petronio (La)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1312 (5)[1]
=, Registrazioni volgari estratte da libri di conto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. venez., c. 1318[3]
=, Capitolari per la milizia cittadina (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)[19]
Paolino Minorita (Frate), Trattato de regimine rectoris
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. gen., 1352[3]
=, Proposizioni fatte dal Comune di Genova al re d'Ungheria, per un'alleanza contro i Veneziani
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica | Forme

Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.)[1]
Anonimo, Annali e Cronaca di Perugia in volgare dal 1191 al 1336
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: perug.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1294-1308[1]
=, Libro di conti di Cialdo degli Ambruogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., 1297-1303[1]
=, Libro dei Mugnai e dei Socci dello Spedale dell'Alpi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1266[4]
=, Elenco di spese relative ad una controversia
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. venez., 1355 (2)[6]
{Marin Faliero}, Lettere di Marin Faliero (Tre)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. bologn., 1366[8]
=, Testamento di Giacomo Oretti
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.)[5]
=, Codice dei Servi (Il)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: ferr.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., p. 1268[4]
=, Inventario di terre a Bonferraro e Nogara
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1339-42[1]
=, Conti di frate Giovanni di Ronco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. ver., c. 1340[1]
{Giovanni di Ronco (frate)}, Lettera di frate Giovanni di Ronco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1352[5]
=, Aggiunte agli statuti dei Pellicciai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1355-89[10]
=, Affitti dell'Arte dei brentari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1355[25]
=, Clausole contrattuali di un atti di vendita
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1356 (2)[32]
=, Contratto di fondazione di una società per la lavorazione e il commercio della seta
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1361[14]
=, Grida sulla vendita del vino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., a. 1361[1]
=, Terre in beneficio di Matteo da Roma
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1366[1]
=, Aggiunte agli Statuti dei merciai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1366 (2)[2]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1369[18]
=, Supplica di Tealdo Trivella
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1369[3]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1371[13]
=, Contenzioso tra Alberico di messer Omobono dei Mambroti e maestro Viviano muraro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1371[16]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1372[1]
=, Supplica di Margherita di maestro Delfino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1372 (2)[3]
=, Supplica di Margherita di maestro Delfino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1373 (2)[2]
=, Supplica di Bartolomeo Banda
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1373 (3)[9]
=, Supplica di Allo' de Cavazoca
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1374[2]
=, Supplica di Bonaventura dal Cantono e rescritto da Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1374 (2)[5]
=, Supplica di Giacomo Guantero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1375[17]
=, Supplica di Bartolomeo Banda e rescritto di Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1375 (4)[2]
=, Supplica del priore e dei confratelli di S. Giacomo alla Tomba
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1376 (2)[2]
=, Supplica dell'Università dei cittadini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1377[9]
=, Grida riguardante il Mercato del Foro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1378[2]
=, Supplica dell'Università dei cittadini e rescritto del fattore
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1378 (3)[23]
=, Supplica di frate Giordano abate di S. Nazaro e rescritto dei Signori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1379 (2)[6]
=, Supplica di Melchiorre formaiero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1379 (4)[7]
=, Supplica di Giovanni da Villimpenta
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1379 (7)[6]
=, Supplica di Giovanni da Villimpenta e rescritto dei Signori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1380[23]
=, Statuto del capitaniato di Montorio
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. ver., 1381[52]
=, Aggiunte agli statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1381[5]
=, Supplica di Florio e Nicolò di messer Leone solarolo e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1382[1]
=, Supplica del gastaldo dell'Arte dei fabbri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1383[6]
=, Supplica di Giuliano e Leonardo di Belforte
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1384[2]
=, Supplica della badessa e del capitolo delle monache di S. Michele e rescritti dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1385[9]
=, Supplica di Ognibene chirurgo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1385 (2)[1]
=, Contenzioso tra Nicolò arciprete di S. Giovanni in Valle e Lucia moglie di ser Corradino dai Boi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1385 (3)[7]
=, Supplica di Bartolomeo da Quinto e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1386[2]
=, Supplica del priore, dei confratelli e degli infermi di S. Giacomo alla Tomba e rescritto del massaro della fattoria signorile
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1386 (2)[1]
=, Supplica di Francesca di Francesco detto Franzone da Quinto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1387[1]
=, Nota di Bernardo Alighieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., 1387 (3)[3]
=, Supplica del vescovo Pietro della Scala e rescritti del Signore, dei fattori e dei 'superstites raxoneriorum'
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. ver., c. 1387[3]
=, Supplica di Melchiorre e Lucia
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (02)[2]
=, Cedola di Angelo Odorigo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1313[1]
=, Cedola di Badoaria Contarini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1316[1]
=, Cedola di Benada de Videto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1310[1]
=, Cedola di Biagio Bon
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1313 (2)[2]
=, Cedola di Bon de Mosto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1314[1]
=, Cedola di Caterina Capodoro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1321[5]
=, Cedola di Costanza da Fano
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1320[1]
=, Cedola di Costanza Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1318 (2)[1]
=, Cedola di Enrico Dolfin
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1317[1]
=, Cedola di Federico di Ragusa
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (04)[1]
=, Cedola di Filippa dei Prioli
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1321 (2)[1]
=, Cedola di Fiordelise Zordani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (05)[1]
=, Cedola di Giovanni Basadonna
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1320 (2)[3]
=, Cedola di Giovanni Dandolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1311 (2)[1]
=, Cedola di Giovanni Viaro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1321 (3)[3]
=, Cedola di Lorenzo de Ventura
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1305[4]
=, Cedola di Marco Granello
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1314 (2)[26]
=, Cedola di Marco Michel
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1300[1]
=, Cedola di Marco Navagero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1312 (2)[2]
=, Cedola di Marco Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (06)[1]
=, Cedola di Michele de Manbrun
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1305 (2)[1]
=, Cedola di Pangrati Barbo (Seconda)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1321 (4)[1]
=, Cedola di Paolo da Mosto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1317 (3)[1]
=, Cedola di Perera Grisoni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1317 (4)[3]
=, Cedola di Piero Donado
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1311 (5)[3]
=, Cedola di Pietro da Monte
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1314 (5)[8]
=, Cedola di Pietro Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (08)[2]
=, Cedola di Rezerin Zamani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (09)[4]
=, Cedola di Tataro Ruzini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1316 (3)[4]
=, Cedola di Tommaso Dandolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1310 (3)[1]
=, Cedola di Tommaso Romano
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1288[3]
=, Contratto di fabbricazione di una pala d'altare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1311 (6)[1]
=, Contratto per armamento e noleggio di una galea
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1302[6]
=, Contratto per compravendita di sapone
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez./dalmat. (*)
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1313 (4)[4]
=, Contratto per il trasporto di lume gatina
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1315 (10)[3]
=, Crediti di Marco Gallina
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1304[2]
=, Deposizione anonima
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Vita di S. Petronio, 1287-1330 (bologn.)[5]
Anonimo, Vita di San Petronio
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1299 (2)[1]
=, Deposizione di Maria Baseggio
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1307 (5)[7]
=, Deposizione di Michele Zancani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1306[3]
=, Deposizione di Nicolo da Fano
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1307 (6)[2]
=, Deposizione di Nicolo Mazzaporco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1310 (4)[1]
=, Deposizione di Paolo Morosini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1301[7]
=, Deposizione di Pasqualin dalli Paviioni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1307 (7)[6]
=, Deposizione di prete Vendramino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1299 (6)[1]
=, Deposizione di Vitale Badoero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1253[24]
=, Designazione di terre nel ferrarese
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1300 (4)[4]
=, Petizione di Matteo a cartis (Allegato alla)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1300 (6)[9]
=, Sentenza di arbitri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1282[6]
=, Testamento di Geremia Ghisi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. venez., 1282 (2)[1]
=, Testamento di Marino da Canal
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Iscr. bellun., 1350[1]
=, Iscrizione della chiesa di Sant'Andrea di Belluno (conservata al Museo Civico)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: bellun.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. venez., 1344[9]
=, Statuto della confraternita di S. Giovanni Battista in Santa Sofia a Venezia del 1344
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Stat. venez., Aggiunte 1345-70[3]
=, Statuto della confraternita di S. Giovanni Battista in Santa Sofia a Venezia. Aggiunte 1345-1370
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica | Forme

Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[174]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica | Forme