AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
aglio, s.m.
Plurale, maschile
algli
altare (1), s.m./s.f.
Singolare, maschile
altare
alto (1), agg./avv./s.m.
alto
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
gire
girgle
Pres. indicativo, 6 pers.
vonno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vadano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
gesse
Perfetto, 1 pers.
giene
Perfetto, 3 pers.
gieo
gio
Perfetto, 4 pers.
gemmo
Perfetto, 6 pers.
giero
andare (2), s.m.
Singolare, maschile
andare
aprile, s.m.
aprile
bere (1), v.
Infinito
bevere
Pres. indicativo, 6 pers.
bevono
biado (1), s.m.
Singolare, maschile
biado
bianco, agg./s.m.
Singolare, femminile
biancha
braccio (2), s.m.
Singolare, maschile
braccio
cacciare, v.
Infinito
cacciare
Singolare, maschile, participio pass.
cacciato
cacio, s.m.
Singolare, maschile
cascio
casio
cadere, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
cada
Futuro, 3 pers.
caderà
caldaia, s.f.
Singolare, femminile
caldaia
calza (1), s.f.
Plurale, femminile
calçe
campo (1), s.m.
Singolare, maschile
campo
capra (1), s.f.
Singolare, femminile
capra
carbonaia, s.f.
carvonara
carne, s.f.
carne
ceppo, s.m.
Singolare, maschile
ceppo
cercare, v.
Infinito
cercare
cercarla
Pres. congiuntivo, 3 pers.
cirche
chiamare, v.
Infinito
chiamare
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
Pres. congiuntivo, 3 pers.
chiame
Pres. congiuntivo, 6 pers.
chiameno
ciò, dim.
ciò
cominciare, v.
Gerundio
començando
Singolare, maschile, participio pass.
començato
Pres. indicativo, 3 pers.
comença
Pres. congiuntivo, 3 pers.
cominçe
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
Plurale, femminile
corpora
cucinare, v.
Infinito
cocinare
cucinare
cuòcere, v.
cocere
cuore, s.m.
Plurale, maschile
cor
cuor
dare, v.
Infinito
dare
darne
Singolare, femminile, participio pass.
data
Plurale, maschile, participio pass.
date
Plurale, femminile, participio pass.
date
Pres. indicativo, 4 pers.
daemo
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Perfetto, 3 pers.
dié
die'
diene
dieo
Perfetto, 4 pers.
demmo
Perfetto, 6 pers.
diero
Condizionale, 3 pers.
daria
detto, agg./s.m.
Singolare, maschile
dicto
dieci, num./s.m.
dece
dire (1), v.
Infinito
dirle
Gerundio
dicendo
Singolare, maschile, participio pres.
dicente
Singolare, maschile, participio pass.
decto
dicto
dito
Singolare, femminile, participio pass.
deta
dicta
Plurale, maschile, participio pass.
decte
dicte
dicti
Plurale, femminile, participio pass.
decte
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
Pres. indicativo, 4 pers.
dicemo
Pres. indicativo, 6 pers.
dicono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dica
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dicesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 4 pers.
dicessamo
Perfetto, 3 pers.
disse
Futuro, 3 pers.
dirà
dódici, num./s.m.pl.
dodece
domanda, s.f.
Singolare, femminile
demanda
domandare, v.
Singolare, femminile, participio pass.
demandata
Pres. congiuntivo, 3 pers.
demande
donare (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
donato
erba, s.f.
Plurale, femminile
erbe
èssere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
esstato
stato
Plurale, maschile, participio pass.
estate
èssere (1) / stare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
stato
Plurale, maschile, participio pass.
state
fabbro, s.m.
Singolare, maschile
fabro
fare, v.
Infinito
fa'
far
fare
fargle
farle
farne
Gerundio
facendo
Singolare, maschile, participio pass.
facto
Plurale, maschile, participio pass.
facte
facti
Plurale, femminile, participio pass.
facte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 6 pers.
facciono
fanno
fònno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
fàcciale
faccialo
facciase
Pres. congiuntivo, 4 pers.
facciamo
faciamo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
faccianse
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
fecesse
Perfetto, 3 pers.
fé
fe'
fene
Perfetto, 4 pers.
facemmo
fecemmo
Futuro, 3 pers.
farà
Futuro, 6 pers.
faronno
fascio, s.m.
Singolare, maschile
fasscio
fatto, s.m.
facto
febbraio, s.m.
febraio
ferraio, s.m./agg.
ferraio
figlio, s.m.
filglo
gènero (1), s.m.
genero
gennaio, s.m.
gennaio
gennaro
giacere (1), v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
giaccia
Perfetto, 3 pers.
giacque
giocare, v.
Infinito
giocare
Pres. indicativo, 3 pers.
gioca
Pres. indicativo, 6 pers.
giocano
Futuro, 3 pers.
giocarà
gioco, s.m.
Singolare, maschile
gioco
Plurale, maschile
giochi
giuoche
grande (1), agg./s.m./s.f.
Singolare, maschile
grande
Singolare, femminile
grande
grascia, s.f.
grascia
grasscia
grosso (1), agg./s.m./avv.
Plurale, femminile
grosse
guardare, v.
Infinito
guardare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guarde
guardese
Pres. congiuntivo, 6 pers.
guardeno
invitare, v.
Pres. indicativo, 6 pers.
anvitano
làcrima, s.f.
Plurale, femminile
lagreme
lasciare, v.
Infinito
lassare
Gerundio
lassando
Singolare, maschile, participio pass.
lassato
Singolare, femminile, participio pass.
lassata
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
lassasse
lauda/lode, s.f.
Singolare, femminile
laude
Plurale, femminile
laude
legno, s.m.
lena
lodare (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
laudato
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
maggio
magio
mandare, v.
Infinito
mandarce
mandare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mande
mandi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
mandegle
Perfetto, 3 pers.
mandò
Perfetto, 4 pers.
mandammo
mandamo
mannammo
mandato, agg./s.m.
Singolare, maschile
mandato
meglio, avv./agg./sm.
meglo
melglo
menare, v.
Perfetto, 3 pers.
menò
meno , avv./indef.
meno
mèzzo (1), agg./s.m./avv.
Singolare, maschile
meço
mieço
Singolare, femminile
meça
mecça
meçça
nàscere, v.
Singolare, femminile, participio pass.
nata
Pres. congiuntivo, 3 pers.
nasca
notte, s.f.
Singolare, femminile
nocte
Plurale, femminile
nocti
nutricare, v.
Infinito
nutricarle
occhio, s.m.
Singolare, maschile
ochio
Plurale, maschile
ochi
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
pane, s.m.
pane
panno, s.m.
panno
Plurale, maschile
pangni
pegno, s.m.
Singolare, maschile
pengno
péra (1), s.f.
Plurale, femminile
pera
pesce, s.m.
Singolare, maschile
pessce
peso (1), s.m.
peso
piacere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
piace
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piaccia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
piacciano
Perfetto, 3 pers.
piacque
Futuro, 3 pers.
piacerà
piaga, s.f.
Plurale, femminile
piaghe
piazza, s.f.
Singolare, femminile
piaça
porco, s.m./agg.
Singolare, maschile
porco
puorco
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
portare, v.
Infinito
portare
Singolare, maschile, participio pass.
portato
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. congiuntivo, 6 pers.
porteno
Impf. indicativo, 3 pers.
portava
Impf. indicativo, 6 pers.
portavano
Perfetto, 3 pers.
portò
portolo
porto (1), s.m.
Singolare, maschile
porto
portu
pregare, v.
Infinito
pregare
Pres. indicativo, 4 pers.
pregamo
preghiamo
Pres. congiuntivo, 3 pers.
prieghe
Pres. congiuntivo, 4 pers.
preghiamo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
priegheno
prego, s.m.
Singolare, maschile
prego
priego
prèndere, v.
Infinito
prendere
Singolare, maschile, participio pass.
preso
prigione (1), s.f./s.m.
Singolare, femminile
pregione
profondo, agg./s.m./avv.
profonda
quando, cong./avv./s.m.
quando
règgere, v.
Infinito
regere
reggere
Pres. congiuntivo, 6 pers.
reggano
ricévere, v.
Gerundio
recevendo
Singolare, maschile, participio pass.
recevuto
Singolare, femminile, participio pass.
recevuta
Plurale, maschile, participio pass.
recevuti
Pres. congiuntivo, 6 pers.
recevano
sàbato, s.m.
Singolare, maschile
sabbato
sale, s.m./s.f.
sale
sangue, s.m./s.f.
sangue
sapere (1), v.
Futuro, 3 pers.
saperà
saputa, s.f.
Singolare, femminile
saputa
scrìvere, v.
Infinito
scrivere
Gerundio
scrivendo
Singolare, maschile, participio pass.
escripto
Singolare, femminile, participio pass.
scripta
Plurale, maschile, participio pass.
esscricti
esscripte
scripte
Plurale, femminile, participio pass.
sscrite
Pres. congiuntivo, 3 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivano
secutare, v.
Infinito
secutane
secutare
Gerundio
secotando
secutando
sedere (1), v.
Infinito
sedere
Gerundio
sedendo
segno, s.m.
Singolare, maschile
segno
Plurale, maschile
signe
seguitare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
sequita
servire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
servito
Pres. indicativo, 3 pers.
serve
Perfetto, 3 pers.
servie
servo, s.m./agg.
Singolare, maschile
servo
Plurale, maschile
serve
stare, v.
Infinito
estare
stare
Plurale, maschile, participio pres.
staiente
Pres. congiuntivo, 3 pers.
stia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
stieno
Perfetto, 6 pers.
estietero
stoppa, s.f.
Singolare, femminile
stoppa
tenere (1), v.
Infinito
tenere
Pres. indicativo, 6 pers.
tenghono
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
terra, s.f.
Singolare, femminile
terra
Plurale, femminile
terre
trarre, v.
Infinito
trarle
Singolare, maschile, participio pass.
tracto
treccia, s.f.
Singolare, femminile
treccia
udire, v.
Infinito
odire
odirla
Singolare, maschile, participio pass.
odito
Pres. indicativo, 6 pers.
odono
ùngere, v.
Infinito
ongnere
uovo, s.m.
Plurale, femminile
ova
vecchio (1), agg./s.m.
Plurale, maschile
vechi
vedere, v.
Infinito
vedere
Singolare, maschile, participio pass.
veduto
Pres. indicativo, 6 pers.
vegono
vendemmia, s.f.
Singolare, femminile
vendegna
vendengna
vendemmiare, v.
Infinito
vendengnare
vèndere, v.
Plurale, femminile
vendute
Singolare, maschile, participio pass.
venduto
Singolare, femminile, participio pass.
venduta
Pres. indicativo, 3 pers.
vende
Perfetto, 3 pers.
vendì
vendilo
Perfetto, 4 pers.
viendemmo
venire, v.
Infinito
venire
Gerundio
venendo
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venga
Impf. indicativo, 3 pers.
venia
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venesse
Perfetto, 3 pers.
venne
Futuro, 3 pers.
verrà
vigna, s.f.
Singolare, femminile
vingna
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vìvere, v.
Infinito
vivere
Pres. indicativo, 3 pers.
vive
Pres. congiuntivo, 4 pers.
viviamo
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Aree specifiche:
assis.