AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
aglio, s.m.
Plurale, maschile
agli
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
ire
Gerundio
andando
andandosene
Pres. indicativo, 6 pers.
vanno
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vadano
vadino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
andasse
Futuro, 6 pers.
anderanno
aprire, v.
Infinito
aprire
Singolare, maschile, participio pass.
aperto
Singolare, femminile, participio pass.
aperta
Plurale, femminile, participio pass.
aperte
avvenire (1), v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
avenisse
Futuro, 3 pers.
averrà
biada (1), s.f.
Singolare, femminile
biada
biado (1), s.m.
Singolare, maschile
biado
bianco, agg./s.m.
biancho
bocca, s.f.
Singolare, femminile
boccha
braccio (2), s.m.
Plurale, femminile
braccia
cacciare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
cacciato
cacio, s.m.
Singolare, maschile
cascio
cadere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
caduto
carne, s.f.
Singolare, femminile
carne
Plurale, femminile
carne
centinaio (2), s.m.
Singolare, maschile
centinaio
ceppo, s.m.
Plurale, maschile
ceppi
cercare, v.
Infinito
cercare
cercarne
Gerundio
cercando
chiamare, v.
Infinito
chiamare
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
chiamasse
Futuro, 6 pers.
chiameranno
chiùdere, v.
Plurale, femminile, participio pass.
chiuse
ciò, dim.
cciò
ciò
cominciare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
comincia
Pres. congiuntivo, 3 pers.
cominci
Futuro, 3 pers.
comincerà
cuòcere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
cotto
danno, s.m.
Singolare, maschile
danno
dare, v.
Infinito
danre
dare
darlo
Gerundio
dando
Singolare, maschile, participio pass.
dato
Singolare, femminile, participio pass.
data
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dea
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
desse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
dessono
Futuro, 3 pers.
darà
Futuro, 6 pers.
daranno
dire (1), v.
Singolare, femminile, participio pass.
decta
dódici, num./s.m.pl.
dodici
domandare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
domandato
Pres. indicativo, 3 pers.
domanda
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
domandasse
dono, s.m.
Plurale, maschile
doni
èssere (1), v.
Plurale, maschile, participio pass.
stati
èssere (1) / stare, v.
stati
falso, agg./s.m.
Plurale, maschile
falsi
fare, v.
Infinito
far
fare
farle
farlo
farne
Gerundio
facciendo
facendo
faciendo
Singolare, femminile, participio pres.
facente
Plurale, maschile, participio pres.
faccienti
facienti
Plurale, femminile, participio pres.
facenti
Singolare, maschile, participio pass.
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
fatte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
facci
faccia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
faccino
faciano
facino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessono
Futuro, 3 pers.
farà
Futuro, 6 pers.
faranno
fatto, s.m.
Singolare, maschile
fatto
Plurale, maschile
fatti
febbraio, s.m.
Singolare, maschile
febraio
figlio, s.m.
filio
fire, v.
Futuro, 3 pers.
fia
Futuro, 6 pers.
fieno
gennaio, s.m.
Singolare, maschile
gennaio
grosso (1), agg./s.m./avv.
grosso
guardare, v.
Infinito
guardare
Plurale, maschile, participio pass.
guardati
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guardi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
guardinsi
lasciare, v.
Infinito
lasciare
Gerundio
lasciando
lasciandone
Singolare, femminile, participio pass.
lasciata
Pres. congiuntivo, 3 pers.
lasci
Futuro, 3 pers.
lascerà
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
maggio
mandare, v.
Infinito
mandare
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
mandasse
mandato, agg./s.m.
Singolare, maschile
mandato
maschio, agg./s.m.
maschio
Singolare, femminile
maschia
Plurale, maschile
maschi
meglio, avv./agg./sm.
meglio
meno , avv./indef.
meno
miglio (2), s.m.
Plurale, femminile
miglia
nàscere, v.
Infinito
nasciere
Plurale, maschile, participio pass.
nati
Futuro, 3 pers.
nascerà
Futuro, 6 pers.
nasceranno
notaio, s.m.
Singolare, maschile
notaio
Plurale, maschile
notai
orcio, s.m.
Singolare, maschile
orcio
Plurale, maschile
orci
orciuolo, s.m.
orciuoli
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
panno, s.m.
panno
pegno, s.m.
pegno
Plurale, maschile
pegni
péra (1), s.f.
Plurale, femminile
pere
pèrdere, v.
Infinito
perdere
Pres. congiuntivo, 3 pers.
perda
pesce, s.m.
Plurale, maschile
pesci
peso (1), s.m.
Singolare, maschile
peso
piacere (1), v.
Futuro, 3 pers.
piacerà
piacere (2), s.m.
Singolare, maschile
piacere
pignorare, v.
Gerundio
pegnorandoli
Plurale, maschile, participio pass.
pegnorati
piombo, s.m.
Singolare, maschile
pionbo
porco, s.m./agg.
porco
Plurale, maschile
porci
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
Plurale, femminile
porte
portare, v.
Infinito
portare
Pres. indicativo, 6 pers.
portano
preda, s.f.
Singolare, femminile
preda
quando, cong./avv./s.m.
quando
quìndici, num./s.m.pl
quindici
ricévere, v.
Pres. indicativo, 6 pers.
ricevono
Futuro, 3 pers.
riceverà
sàbato, s.m.
Singolare, maschile
sabato
sale, s.m./s.f.
sale
sapere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
saputo
Pres. indicativo, 6 pers.
sanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
sappi
Futuro, 3 pers.
saprà
scritta, s.f.
Singolare, femminile
scritta
Plurale, femminile
scritte
scrìvere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
scritto
Singolare, femminile, participio pass.
scritta
Pres. congiuntivo, 3 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivano
Futuro, 3 pers.
scriverà
sedere (1), v.
Infinito
sedere
segnare, v.
Plurale, femminile, participio pass.
segnate
seguire, v.
Plurale, maschile, participio pres.
sequenti
seguitare, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
seguitasse
Futuro, 3 pers.
seguiterà
stare, v.
Infinito
stare
Gerundio
stando
Pres. congiuntivo, 3 pers.
stea
steasi
Impf. indicativo, 3 pers.
stava
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
stessono
Futuro, 3 pers.
starà
Futuro, 6 pers.
staranno
tagliare (1), v.
Infinito
tagliare
Pres. indicativo, 6 pers.
tagliano
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tagli
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
tagliasse
tenere (1), v.
Infinito
tenere
Gerundio
tenendo
Pres. indicativo, 6 pers.
tenghono
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
tengha
tenghi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
tenghino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
tenesse
udire, v.
Infinito
udire
Plurale, femminile, participio pass.
udite
uovo, s.m.
Plurale, femminile
uova
uscio, s.m.
Singolare, maschile
uscio
vecchio (1), agg./s.m.
vecchio
Plurale, maschile
vecchi
vechi
Plurale, femminile
vecchie
vedere, v.
Plurale, femminile, participio pass.
vedute
Futuro, 3 pers.
vedrà
Futuro, 6 pers.
vederanno
vedranno
vèndere, v.
Plurale, femminile
vendute
Infinito
vendere
Singolare, maschile, participio pres.
vendente
Singolare, femminile, participio pass.
venduta
Pres. indicativo, 3 pers.
vende
Pres. indicativo, 6 pers.
vendono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venda
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vendano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
vendesse
Futuro, 3 pers.
venderà
venire, v.
Infinito
venire
Singolare, maschile, participio pass.
venuto
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
Pres. indicativo, 6 pers.
vengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venga
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vengano
venghino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
venissono
Futuro, 3 pers.
verrà
Futuro, 6 pers.
verranno
vìncere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
vinto
vìvere, v.
Gerundio
vivendo
Singolare, maschile, participio pres.
vivente
Futuro, 3 pers.
viverà
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Stat. fior., 1310/13