Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 3
Macro aree: sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche: ven., tosc., umbr.
Aree specifiche: venez., fior., prat., pist., pis., volt., castell.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Simintendi, a. 1333 (prat.)[7]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V).
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Albertano volg., 1275 (fior.)[68]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[77]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)[18]
Anonimo, Bestiario toscano (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)[13]
Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e delle Virtudi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.)[12]
Giamboni, Bono, Trattato di Virtù e di Vizi (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1321[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1330 (2)[6]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1334[1]
=, Breve dell'Arte de' calzolai di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1304[1]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Zucchero, Santà, 1310 (fior.)[193]
Bencivenni, Zucchero, Santà del corpo (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)[45]
Latini, Brunetto, Rettorica (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pist., 1313[3]
Bellebuoni, Mazzeo di ser Giovanni, Statuti dell'Opera di S. Jacopo in Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1340[1]
=, Capitoli e ordinamenti della Fraternita di Santa Maria di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pist., 1320-22[3]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1295-1332[61]
=, Ricordanze di Santa Maria di Cafaggio (1295-1332)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1240-50[2]
=, Libro di conti in volgare pistoiese della prima metà del Dugento
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Zucchero, Sfera, 1313-14 (fior.)[2]
Bencivenni, Zucchero, La "Sfera di Alfragano" (Volgarizzamento del Trattato della Sfera di Giovanni Sacrobosco)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Libro Guelfo, 1276-79 (fior.)[5]
=, Libro della Parte del Guelfo di Firenze (1276-79) (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[6]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[24]
Giordano da Pisa, Prediche inedite
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme IV Catilinaria volg., 1313 (fior.)[1]
=, Volgarizzamento della "IV Catilinaria" di Cicerone
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Iscr. fior., 1310-27[1]
=, Iscrizioni delle porte delle mura di Firenze (Tre)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Iscr. fior., 1352[1]
=, Iscrizione della chiesa di S. Lorenzo a Firenze
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà)[3]
Lancia, Andrea, Statuto del podestà di Firenze del 1355 (Il prologo e sei rubriche dello)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1353 (2)[2]
=, Ruotolo secondo (1353 settembre 22, Pistoia)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[17]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-97 (2)[2]
=, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze [mani diverse da alfa]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1292-93[11]
=, Libro del dare e dell'avere di Filippo Peruzzi e compagni della tavola (Estratto notarile del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1291-98[30]
=, Quaderno di riscossione dei crediti di messer Consiglio de' Cerchi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1290-95[1]
=, Quaderno di tutela dei minori Perotto e Fina di Paghino Ammannati tenuto da Compagno Ricevuti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[1]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1288-90[2]
=, Ragionato di Cepperello Dietaiuti da Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1293-1306[4]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo I)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1296-1305[5]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo II)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. volt., 1348-53[4]
Belforti, Filippo, Lettere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: volt.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. castell., 1361-87[14]
=, Libro d'amministrazione delle terre d'Uguicione di Ghino Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica |
Forme a Libro di ragioni, XIV po.q. (pis.)[2]
Anonimo, Libro di ragioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1364-65[10]
Morelli, Pagolo di Bartolo, Ricordi circa una vicenda giudiziaria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1280-98[1]
Anonimo, Libro degli ordinamenti della Compagnia di Santa Maria del Carmine
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., c. 1324[12]
=, Ordinamenti di Giustizia del Popolo e Comune di Firenze dal 1292 al 1324
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1255-90[2]
=, Ricordi di compere e cambi di terre in Val di Streda e dintorni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1272-78[9]
=, Libro d'amministrazione dell'eredità di Baldovino Iacopi Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-84[1]
=, Ricordi rurali di casa Guicciardini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)[2]
Paolino Minorita (Frate), Trattato de regimine rectoris
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[10]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[7]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1358-59[3]
=, Ricordanze del Provveditore Cambino Signorini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1294-1308[22]
=, Libro di conti di Cialdo degli Ambruogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1300-1[3]
=, Libro di entrate e uscite di Mino tesoriere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1310/13[4]
=, Statuto dell'Arte degli oliandoli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., a. 1364[7]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1334[9]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., Riforme 1335-36[1]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., Riforme 1341-53[3]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1339. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1335[7]
=, Statuto della Parte Guelfa di Firenze compilato nel 1335
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Fatti dei Romani, 1313 (fior.)[1]
Anonimo, Fatti dei Romani
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. fior., 1359-63[13]
=, Libro di spese del monastero di Santa Trinita di Firenze
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[3]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme