AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
crédere, v.
Futuro, 3 pers.
credarà
Futuro, 6 pers.
credaranno
credarano
altare (1), s.m./s.f.
Singolare, maschile
altare
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andar
andare
gire
ire
Gerundio
andando
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vadano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
andasse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
andassero
Futuro, 6 pers.
giranno
andare (2), s.m.
Singolare, maschile
andare
aprire, v.
Infinito
aprire
avvenire (1), v.
advenire
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
advenisse
bere (1), v.
Infinito
bere
bevere
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
bevessero
biado (1), s.m.
Singolare, maschile
biado
Plurale, maschile
biadi
bocca, s.f.
Singolare, femminile
bocca
cacciare, v.
Infinito
cacciare
Singolare, maschile, participio pass.
cacciato
cacio, s.m.
Singolare, maschile
cascio
carbonaia, s.f.
Singolare, femminile
carbonaia
carne, s.f.
carne
cercare, v.
Pres. congiuntivo, 6 pers.
cerchino
chiamare, v.
Infinito
chiamare
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
chiave, s.f.
Singolare, femminile
chiave
Plurale, femminile
chiavi
chiùdere, v.
Singolare, femminile, participio pass.
chiusa
ciò, dim.
ciò
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
correggia (1), s.f.
Singolare, femminile
coreggia
cucina, s.f.
cocina
cucina
cuòcere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
cotto
cuoco, s.m.
Singolare, maschile
cuoco
cuore, s.m.
cuore
danno, s.m.
danno
dare, v.
Infinito
dare
Gerundio
dando
Singolare, maschile, participio pass.
dato
Singolare, femminile, participio pass.
data
Plurale, maschile, participio pass.
dati
Pres. indicativo, 6 pers.
danno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
diali
Futuro, 3 pers.
darà
detto, agg./s.m.
Singolare, maschile
detto
dire (1), v.
Infinito
dirlo
Gerundio
dicendo
Singolare, maschile, participio pass.
detto
Singolare, femminile, participio pass.
detta
Plurale, maschile, participio pass.
detti
Plurale, femminile, participio pass.
dette
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
Pres. indicativo, 6 pers.
dicono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dica
Pres. congiuntivo, 6 pers.
dicano
Futuro, 3 pers.
dirà
dódici, num./s.m.pl.
dodeci
dodici
domandare, v.
Infinito
dimandare
Singolare, maschile, participio pass.
domandato
Plurale, maschile, participio pass.
dimandati
Pres. congiuntivo, 6 pers.
domandino
dormire (1), v.
Infinito
dormire
dovere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
dia
Pres. indicativo, 6 pers.
diano
èssere (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
suto
Singolare, femminile, participio pass.
suta
Pres. congiuntivo, 3 pers.
sea
fare, v.
Infinito
far
fare
farlo
farne
Gerundio
facendo
facendoli
Singolare, maschile, participio pass.
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
fatte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
faccialo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessero
Futuro, 3 pers.
farà
Futuro, 6 pers.
faranno
farano
fatto, s.m.
Singolare, maschile
fatto
Plurale, maschile
fatti
figlia, s.f.
Singolare, femminile
figlia
fornaio, s.m.
Singolare, maschile
fornaio
forno, s.m.
forno
giacere (1), v.
Infinito
giacere
Pres. indicativo, 3 pers.
giace
Pres. indicativo, 6 pers.
giacciono
Futuro, 3 pers.
giacerà
granaio, s.m.
Singolare, maschile
granaio
Plurale, maschile
granari
grande (1), agg./s.m./s.f.
Singolare, maschile
grande
Singolare, femminile
grande
guardare, v.
Infinito
guardare
Singolare, femminile, participio pass.
guardata
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guardi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
guardino
lasciare, v.
Infinito
lassare
lassarlo
Singolare, femminile, participio pass.
lassata
Plurale, femminile, participio pass.
lassate
Pres. congiuntivo, 3 pers.
lassi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
lassino
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
lassasse
Futuro, 3 pers.
lassarà
lauda/lode, s.f.
Singolare, femminile
laude
Plurale, femminile
laude
lode
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
maggio
magio
mandare, v.
Infinito
mandare
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Plurale, maschile, participio pass.
mandati
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
mandasse
maschio, agg./s.m.
Singolare, maschile
maschio
Plurale, maschile
maschi
massaio, s.m./agg.
masari
meglio, avv./agg./sm.
mellio
menare, v.
Infinito
menare
Plurale, maschile, participio pass.
menati
Pres. indicativo, 6 pers.
menano
meno , avv./indef.
meno
mugnaio, s.m.
Plurale, maschile
mugnari
notaio, s.m.
Singolare, maschile
notaio
notaro
notte, s.f.
Singolare, femminile
notte
pane, s.m.
Singolare, maschile
pane
Plurale, maschile
pani
peso (1), s.m.
Singolare, maschile
peso
piacere (1), v.
Futuro, 3 pers.
piacerà
piaciarà
pòrgere, v.
Gerundio
porgendo
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
portare, v.
Infinito
portar
portare
Singolare, maschile, participio pass.
portato
Plurale, maschile, participio pass.
portati
Plurale, femminile, participio pass.
portate
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. congiuntivo, 3 pers.
porti
Pres. congiuntivo, 6 pers.
portino
pregare, v.
Infinito
pregare
Plurale, maschile, participio pass.
pregati
Pres. congiuntivo, 3 pers.
preghi
prèndere, v.
Infinito
prèndare
quando, cong./avv./s.m.
quando
ricévere, v.
ricévare
Futuro, 3 pers.
ricevarà
rómpere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
rotto
sapere (1), v.
Singolare, femminile, participio pass.
saputa
Pres. indicativo, 6 pers.
sanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
sappia
Futuro, 3 pers.
sapparà
Futuro, 6 pers.
sapparano
sapranno
scritta, s.f.
Singolare, femminile
scripta
scrìvere, v.
Infinito
scrívare
scrivare
Singolare, maschile, participio pass.
iscritto
scritto
Singolare, femminile, participio pass.
scritta
Plurale, maschile, participio pass.
iscritti
Plurale, femminile, participio pass.
scritte
Pres. congiuntivo, 3 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
scrivano
Futuro, 3 pers.
scrivarà
sedere (1), v.
Infinito
sedere
segno, s.m.
Singolare, maschile
segno
seguire, v.
Singolare, femminile, participio pres.
seguente
servire, v.
Infinito
servire
Singolare, maschile, participio pass.
servito
Pres. congiuntivo, 3 pers.
serva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
servano
somaro, s.m.
Plurale, maschile
somari
stare, v.
Infinito
stare
Pres. indicativo, 3 pers.
sta
Pres. indicativo, 6 pers.
stanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
stea
stia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
stiano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
Futuro, 3 pers.
starà
Futuro, 6 pers.
staranno
tagliare (1), v.
Infinito
talliare
tenere (1), v.
tener
tenere
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tègna
tegna
tenga
tengna
terra, s.f.
Singolare, femminile
terra
Plurale, femminile
terre
trarre, v.
Infinito
trare
Singolare, maschile, participio pass.
tratto
trattone
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
traggesse
Futuro, 3 pers.
trarrà
Futuro, 6 pers.
trarrano
udire, v.
Infinito
odire
udire
Singolare, maschile, participio pass.
udito
uovo, s.m.
Plurale, femminile
uova
uscio, s.m.
Singolare, maschile
uscio
Plurale, maschile
usci
Plurale, femminile
uscia
vedere, v.
Infinito
vedere
Singolare, maschile, participio pass.
veduto
vèndere, v.
Infinito
véndare
vendere
Singolare, femminile, participio pass.
venduta
venire, v.
Infinito
venire
Plurale, femminile, participio pass.
venute
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
Pres. indicativo, 6 pers.
vengono
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vègnano
vegnano
Futuro, 3 pers.
verrà
Futuro, 6 pers.
verranno
verrano
vìncere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
vinto
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vìvere, v.
Infinito
vivare
Pres. indicativo, 6 pers.
vivono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
viva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vivano
Futuro, 3 pers.
vivarà
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
volta (2), s.f.
Singolare, femminile
volta
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Stat. sen., 1305