Tempo: Futuro
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: sen.
Tratti fonologici:
- E in sillaba iniziale (= AE, OE, E lunga, E breve) [vocali protoniche]
- I breve interna [vocali protoniche]
- R [consonanti e gruppi iniziali]
- P [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
- C (davanti a vocale palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Stat. sen., 1280-97[1]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1298[2]
=, Statuto dell'Università ed Arte della lana di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1295[1]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[33]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., c. 1331[1]
=, Statuti de la Casa di Santa Maria de la Misericordia di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1305[1]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme