Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 3
Macro aree: sett.,tosc.
Aree generiche: lig., piem., emil., ven., tosc.
Aree specifiche: gen., chier., bologn., venez., padov., pis. (con sardismi?), sen.
Tratti fonologici:
- S [consonanti e gruppi iniziali]
Testi:
Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311[67]
Anonimo genovese, Poesie
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311[4]
Anonimo genovese, Poesie
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1327[70]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica |
Forme Stat. gen., 1340[13]
=, Statuti della Compagnia dei Caravana del porto di Genova
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. chier., 1321[10]
=, Statuto della Compagnia di San Giorgio del popolo di Chieri
Macro area: sett.
Area generica: piem.
Area specifica: chier.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. gen., c. 1320[2]
=, Istruzioni politiche a Segurano, inviato dal Comune di Genova a Cipro
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. gen., 1356[1]
=, Lettera del capitano e luogotenente Del Verme all'ammiraglio di Turchia
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1370[1]
{Mattiolo lanaro}, Giunte ad una sentenza d'arbitrato di Mattiolo lanaro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1375[1]
=, Formulario notarile volgare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1378[2]
=, Sentenza d'arbitrato di Marsilio Turchetto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1379 (3)[1]
=, Sentenza su una causa mossa da Niccolò Beccari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., c. 1318[1]
=, Capitolari per la milizia cittadina (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. gen., 1352[4]
=, Proposizioni fatte dal Comune di Genova al re d'Ungheria, per un'alleanza contro i Veneziani
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1305[5]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.)[1]
Guido Faba, Parlamenti in volgare
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1320[1]
=, Cedola di Costanza Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1311 (5)[1]
=, Cedola di Pietro da Monte
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1314 (5)[7]
=, Cedola di Pietro Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[110]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme