FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
sen.
melglio [meglio, avv./agg./sm.]
meno [meno , avv./indef.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
Singolare, maschileSingolare, femminilePlurale, maschile bianchi [bianco, agg./s.m.]
grandi [grande (1), agg./s.m./s.f.]
vecchi [vecchio (1), agg./s.m.]
vechi [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, femminileInfinito andare [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
avenire [avvenire (1), v.]
dimandarlo [domandare, v.]
GerundioPlurale, maschile, participio pres.Singolare, maschile, participio pass. dimandato [domandare, v.]
Singolare, femminile, participio pass. cominciata [cominciare, v.]
Plurale, maschile, participio pass. pengnorati [pignorare, v.]
Plurale, femminile, participio pass.Pres. indicativo, 3 pers. aviene [avvenire (1), v.]
Pres. indicativo, 6 pers.Pres. congiuntivo, 3 pers. vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 6 pers. vadano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Impf. indicativo, 3 pers.Impf. indicativo, 6 pers. andavano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
lasciavano [lasciare, v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers. avenisse [avvenire (1), v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.Futuro, 3 pers. piacerà [piacere (1), v.]
Futuro, 6 pers. andaranno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
chiamaranno [chiamare, v.]
prendaranno [prèndere, v.]