AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
crédere, v.
Pres. congiuntivo, 6 pers.
credano
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vadano
Impf. indicativo, 6 pers.
andavano
Futuro, 6 pers.
andaranno
aprire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
uperto
Plurale, femminile, participio pass.
uperte
avvenire (1), v.
Infinito
avenire
Pres. indicativo, 3 pers.
aviene
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
avenisse
bianco, agg./s.m.
Plurale, maschile
bianchi
cercare, v.
Infinito
cerchare
Gerundio
cerchando
chiamare, v.
Futuro, 6 pers.
chiamaranno
chiùdere, v.
Plurale, femminile, participio pass.
chiuse
ciò, dim.
cciò
ciò
cominciare, v.
Singolare, femminile, participio pass.
cominciata
coprire, v.
Infinito
coprire
cuprire
danno, s.m.
Singolare, maschile
danno
dare, v.
Infinito
darli
darlo
Plurale, femminile, participio pass.
date
Futuro, 3 pers.
darà
dire (1), v.
Singolare, femminile, participio pass.
decta
Plurale, femminile, participio pass.
decte
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
Impf. indicativo, 6 pers.
diceano
Futuro, 3 pers.
dirà
domandare, v.
Infinito
dimandarlo
Singolare, maschile, participio pass.
dimandato
fare, v.
Infinito
fare
farla
farli
ffare
Singolare, maschile, participio pass.
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
facta
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
fatte
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
fà
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
facciane
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
faccino
Impf. indicativo, 3 pers.
facea
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessero
Futuro, 3 pers.
farà
fatto, s.m.
Singolare, maschile
fatto
figlio, s.m.
figlio
gennaio, s.m.
gennaio
giù, avv./prep.
giù
grande (1), agg./s.m./s.f.
Plurale, maschile
grandi
guardare, v.
Infinito
guardare
lasciare, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
lassi
Impf. indicativo, 6 pers.
lasciavano
mandare, v.
Infinito
mandare
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
meglio, avv./agg./sm.
melglio
meno , avv./indef.
meno
mortaio, s.m.
Singolare, maschile
mortaio
pegno, s.m.
Plurale, maschile
pengni
pèrdere, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
perda
piacere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
piace
Futuro, 3 pers.
piacerà
pignorare, v.
Plurale, maschile, participio pass.
pengnorati
portare, v.
Infinito
portare
prèndere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
pressi
Futuro, 3 pers.
prendarà
prenderà
Futuro, 6 pers.
prendaranno
quando, cong./avv./s.m.
quando
ricévere, v.
Infinito
ricevare
scritta, s.f.
Singolare, femminile
scripta
Plurale, femminile
scripte
scrìvere, v.
Infinito
iscrivare
scrivare
Singolare, maschile, participio pass.
iscripto
scripto
Plurale, maschile, participio pass.
scripti
seguire, v.
Plurale, maschile, participio pres.
seguenti
stare, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
stia
Impf. indicativo, 3 pers.
stava
tenere (1), v.
Infinito
tenere
Pres. indicativo, 6 pers.
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
tenesse
udire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
udito
vecchio (1), agg./s.m.
Plurale, maschile
vecchi
vechi
vedere, v.
Infinito
vedere
Pres. indicativo, 3 pers.
vede
vèndere, v.
Plurale, femminile
vendute
Infinito
vendere
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venda
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vendino
Futuro, 3 pers.
venderà
venire, v.
Plurale, femminile, participio pass.
venute
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vengha
vengna
vìncere, v.
vencasi
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Stat. sen., 1356 (2)