FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
prat.
diecie [dieci, num./s.m.]
dodici [dódici, num./s.m.pl.]
meno [meno , avv./indef.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
Singolare, maschile alto [alto (1), agg./avv./s.m.]
calcolaio [calzolaio, s.m.]
calsiolaio [calzolaio, s.m.]
calçolaio [calzolaio, s.m.]
centinaio [centinaio (2), s.m.]
chalsiolaio [calzolaio, s.m.]
chalçiolaio [calzolaio, s.m.]
chalçolaio [calzolaio, s.m.]
chiavaio [chiavaio (1), s.m.]
chugnato [cognato, s.m./agg.]
febbraio [febbraio, s.m.]
genero [gènero (1), s.m.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
maggio [maggio (1), s.m.]
meçco [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
meço [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
meççio [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
mungniaio [mugnaio, s.m.]
operaio [operaio, s.m./agg.]
sangue [sangue, s.m./s.f.]
solaio [solaio (2), s.m.]
tavernaio [tavernaio, s.m.]
vecchio [vecchio (1), agg./s.m.]
vechio [vecchio (1), agg./s.m.]
Singolare, femminile carbonaia [carbonaia, s.f.]
chugnata [cognata (1), s.f.]
coreggia [correggia (1), s.f.]
faccia [faccia (1), s.f.]
fornaia [fornaia (1), s.f.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
nepote [nipote, s.m./s.f.]
pregione [prigione (1), s.f./s.m.]
vecchia [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, maschile anelli [anello (1), s.m.]
operai [operaio, s.m./agg.]
operari [operaio, s.m./agg.]
pregioni [prigione (2), s.m./agg.]
seçai [sezzaio, agg./s.m.]
seççai [sezzaio, agg./s.m.]
vecchi [vecchio (1), agg./s.m.]
vechi [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, femminile braccia [braccio (2), s.m.]
centinaia [centinaio (2), s.m.]
cienttinaia [centinaio (2), s.m.]
corregie [correggia (1), s.f.]
grandi [grande (1), agg./s.m./s.f.]
milliaia [migliaio, num./s.m.]
InfinitoGerundio andando [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
sappiendo [sapere (1), v.]
Singolare, maschile, participio pass.Singolare, femminile, participio pass.Plurale, maschile, participio pass. stati [èssere (1) / stare, v.]
Plurale, femminile, participio pass.Pres. indicativo, 3 pers.Pres. congiuntivo, 3 pers.Impf. indicativo, 3 pers.Impf. indicativo, 6 pers.Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers. giacesse [giacere (1), v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 4 pers. chiamassimo [chiamare, v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers. chiamasero [chiamare, v.]
giaciesaro [giacere (1), v.]
Perfetto, 1 pers.Perfetto, 3 pers. andoe [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andò [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andòvi [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Perfetto, 4 pers.Perfetto, 6 pers. andaro [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
andarono [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Futuro, 3 pers.