Numero: Singolare
Genere: Maschile
Tempo: Participio pass.
Macro aree: sett.,tosc.,centro-merid.
Aree generiche: ven., tosc., umbr.
Aree specifiche: venez., padov., fior., sang., prat., volt., sen., cort., orviet.
Tratti fonologici:
- I breve [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]
Testi:
Doc. fior., 1306-25[9]
=, Libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Pratica del vino, 1342/48 (fior.)[6]
Francesco di Giovanni di Durante, Pratica del vino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Fr. di Giov., Ricord., 1342-48 (fior.)[12]
Francesco di Giovanni di Durante, Ricordanze (1342-1345)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-97 (2)[1]
=, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze [mani diverse da alfa]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1296-1305[1]
=, Libro del dare e dell'avere di Renieri Fini de' Benzi e fratelli da Figline alle fiere di Sciampagna
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., a. 1335[2]
=, Ricordanze di Vese figlio di Dego Genovesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1285-86[93]
=, Libro di conti di Sinibaldo da Prato (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1293-1306[1]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo I)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1296-1305[2]
=, Memoriale dei camarlinghi del Ceppo dei poveri di Prato (Ceppo II)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1372[1]
{Prosdocimo dalle Caselle}, Conti di Prosdocimo dalle Caselle
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. volt., 1348-53[11]
Belforti, Filippo, Lettere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: volt.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1321[1]
=, Contratto di società tra Francesco di Sozzo de' Tolomei, Mannuccio Gregori e Andrea di Pietro da Melianda
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1279[12]
{Buonsignore, Luca}, Resoconto finanziario inviato da Provins alla compagnia Tolomei di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1294[1]
{Iacomo de' Sansedoni}, Lettera di Iacomo de' Sansedoni da Siena a Goro e Gonteruccio de' Sansedoni, in Parigi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1277-82[5]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., c. 1318[1]
=, Capitolari per la milizia cittadina (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., XIII pm.[1]
=, Lira del Castellammontone
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., XIII m. (2)[9]
=, Dazio della lira di Calzolaria de' foretani (50 D.)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., XIII m.[8]
=, Dazio della lira di Calzolaria de' foretani (25 D.)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1253 (2)[1]
{Arrigo Accattapane}, Lettera di Arrigo Accattapane da Perugia a Ruggieri da Bagnuolo in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1262[37]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo... e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1262)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1263[62]
=, Dare e avere di Francia della Compagnia di Gentile Ugolini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1265[15]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1265)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1269[9]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Bari sull'Alba a messer Tolomeo e agli altri compagni de' Tolomei, al Castello della Pieve
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-84[23]
=, Ricordi rurali di casa Guicciardini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. cort., 1315-27[8]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: cort.
Scheda bibliografica |
Forme Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[1]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[2]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sang., 1314 (3)[1]
=, Stima delle terre di Duccio del maestro Michele a Larniano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sang., 1314 (4)[2]
=, Tenuta nei beni di Tura Corsi data a Monna Bella di Fuccio da Geruccio messo del Comune
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., c. 1303[1]
=, Statuto della Società del Piano del Palude d'Orgia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. orviet., 1339-68[1]
=, Testi orvietani (1339-1368)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: orviet.
Scheda bibliografica |
Forme Mattasalà, 1233-43 (sen.)[51]
=, Libro di Mattasalà di Spinello
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1339[3]
=, Memoria delle terre ricevute per la dote di Biagia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[1]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme