FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
pis.
quando [quando, cong./avv./s.m.]
Singolare, maschile altare [altare (1), s.m./s.f.]
piacere [piacere (2), s.m.]
vecchio [vecchio (1), agg./s.m.]
Singolare, femminile chiamata [chiamata, s.f.]
Plurale, maschile vecchi [vecchio (1), agg./s.m.]
Plurale, femminileInfinito andare [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
GerundioSingolare, maschile, participio pres.Singolare, femminile, participio pres.Singolare, maschile, participio pass.Singolare, femminile, participio pass.Plurale, maschile, participio pass.Plurale, femminile, participio pass.Pres. indicativo, 3 pers. va [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. indicativo, 4 pers.Pres. indicativo, 6 pers. vanno [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 3 pers. piacciali [piacere (1), v.]
vada [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Pres. congiuntivo, 6 pers. accendano [accèndere, v.]
chiaminosi [chiamare, v.]
sappiano [sapere (1), v.]
vadano [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Impf. indicativo, 3 pers.Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers. avenisse [avvenire (1), v.]
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.Perfetto, 3 pers.Perfetto, 6 pers.Futuro, 3 pers. piacerà [piacere (1), v.]
Futuro, 4 pers.Futuro, 6 pers.