Numero: Singolare
Genere: Femminile
Tempo: Participio pass.
Macro aree: sett.,tosc.
Aree generiche: lig., piem., lomb., emil., romagn., ven., trent., tosc.
Aree specifiche: gen., chier., mant., bologn., ravenn., venez., vicent., padov., ver., trent., fior., pist., lucch.
Tratti fonologici:
- I lunga [vocali toniche]
- A finale (compresi i plurali tipo braccia) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- CT [gruppi consonantici interni: vari]
Testi:
Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.)[33]
=, Atti del Podestà di Lio Mazor
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. bologn., 1352[8]
=, Bando contro gli spacciatori di bolognini falsi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. trent., c. 1340[2]
=, Statuti dei Battuti di Trento
Macro area: sett.
Area generica: trent.
Area specifica: trent.
Scheda bibliografica |
Forme Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311[2]
Anonimo genovese, Poesie
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., 1366[2]
=, Capitolare degli Ufficiali sopra Rialto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Epigr. S. Giov. Evang. venez., 1349-54[1]
=, Epigrafi della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.)[3]
Donato da Villanova, Libro memoriale di Donato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., c. 1330[10]
=, Capitolare dei Camarlenghi di Comun
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., Aggiunta 1335[1]
=, Capitolare dei Camarlenghi di Comun. Aggiunta del 1335
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1354[1]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1371[1]
=, Poste del Libro dell'Ospedale della Misericordia di Ravenna
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme a Doc. ravenn., 1353[1]
=, Carta di Nicoluzzo de Mengo Cingilanza
Macro area: sett.
Area generica: romagn.
Area specifica: ravenn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. gen., 1340[28]
=, Statuti della Compagnia dei Caravana del porto di Genova
Macro area: sett.
Area generica: lig.
Area specifica: gen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. bologn., 1287-1330[7]
=, Documenti bolognesi
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1365[2]
=, Cedola testamentaria di Caterina de Ciara
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1363[4]
=, Cedola testamentaria di Michiel Pancogolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1354[3]
=, Rendiconto delle spese sostenute da Antonio di Jacopo e Giovanni Cambi per il restauro della rocca e della torre della Sambuca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Supplica Fraglia Merzari, 1374 (vicent.)[2]
=, Supplica della fraglia dei Merzari di Vicenza
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: vicent.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. bologn., 1295[6]
=, Contratto in volgare bolognese scritto da ser Enrichetto dalle Quercie
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. chier., 1321[2]
=, Statuto della Compagnia di San Giorgio del popolo di Chieri
Macro area: sett.
Area generica: piem.
Area specifica: chier.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1363[2]
=, Inventario delle terre di Domenico da Vo di Zocco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1364[2]
=, Testimonianza su un'aggressione a mano armata
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., a. 1369[1]
{Lotto Strasulo}, Lettera di Lotto Strasulo al suo procuratore
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1370[1]
{Mattiolo lanaro}, Giunte ad una sentenza d'arbitrato di Mattiolo lanaro
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1375[24]
=, Formulario notarile volgare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1377[2]
=, Costituzione di una compagnia commerciale tra Bartolomeo di ser Viviano e Giacomo di Vannozzo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1378[9]
=, Sentenza d'arbitrato di Marsilio Turchetto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1379 (3)[2]
=, Sentenza su una causa mossa da Niccolò Beccari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., c. 1379[1]
=, Inventario di terre
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. padov., 1380[1]
=, Sentenza di arbitrato
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. bologn., 1343[1]
=, Crida bolognese de san Petronio (La)
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., c. 1318[1]
=, Capitolari per la milizia cittadina (Due)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)[17]
Paolino Minorita (Frate), Trattato de regimine rectoris
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[1]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1266[5]
=, Elenco di spese relative ad una controversia
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. bologn., 1366[4]
=, Testamento di Giacomo Oretti
Macro area: sett.
Area generica: emil.
Area specifica: bologn.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., p. 1268[20]
=, Inventario di terre a Bonferraro e Nogara
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1339-42[1]
=, Conti di frate Giovanni di Ronco
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1352[1]
=, Aggiunte agli statuti dei Pellicciai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1355-89[2]
=, Affitti dell'Arte dei brentari
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1355[6]
=, Clausole contrattuali di un atti di vendita
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1356 (2)[35]
=, Contratto di fondazione di una società per la lavorazione e il commercio della seta
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., a. 1361[2]
=, Terre in beneficio di Matteo da Roma
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1366[3]
=, Aggiunte agli Statuti dei merciai
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1366 (2)[2]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., c. 1369[9]
=, Supplica di Tealdo Trivella
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1369[1]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1371[24]
=, Aggiunte agli Statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1372[4]
=, Supplica di Margherita di maestro Delfino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1372 (2)[7]
=, Supplica di Margherita di maestro Delfino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1373 (2)[3]
=, Supplica di Bartolomeo Banda
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1374[1]
=, Supplica di Bonaventura dal Cantono e rescritto da Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1374 (2)[4]
=, Supplica di Giacomo Guantero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., c. 1375[12]
=, Supplica di Bartolomeo Banda e rescritto di Cansignorio della Scala
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1375 (4)[3]
=, Supplica del priore e dei confratelli di S. Giacomo alla Tomba
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1376 (2)[2]
=, Supplica dell'Università dei cittadini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1378 (3)[3]
=, Supplica di frate Giordano abate di S. Nazaro e rescritto dei Signori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1379 (2)[1]
=, Supplica di Melchiorre formaiero
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1379 (4)[2]
=, Supplica di Giovanni da Villimpenta
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1379 (7)[3]
=, Supplica di Giovanni da Villimpenta e rescritto dei Signori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1380[4]
=, Supplica dell'Università dei cittadini e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1380[7]
=, Statuto del capitaniato di Montorio
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. ver., 1381[27]
=, Aggiunte agli statuti dei drappieri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1381[3]
=, Supplica di Florio e Nicolò di messer Leone solarolo e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1382[5]
=, Supplica del gastaldo dell'Arte dei fabbri
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1383[6]
=, Supplica di Giuliano e Leonardo di Belforte
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1384[1]
=, Supplica del comune e degli uomini di Bevilacqua
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., c. 1384[1]
=, Supplica della badessa e del capitolo delle monache di S. Michele e rescritti dei 'superstites raxoneriorum' e dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1385[2]
=, Supplica di Ognibene chirurgo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1385 (3)[6]
=, Supplica di Bartolomeo da Quinto e rescritto dei fattori
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1386[7]
=, Supplica del priore, dei confratelli e degli infermi di S. Giacomo alla Tomba e rescritto del massaro della fattoria signorile
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., 1386 (2)[2]
=, Supplica di Francesca di Francesco detto Franzone da Quinto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. ver., c. 1387[1]
=, Supplica di Melchiorre e Lucia
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: ver.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1315 (02)[3]
=, Cedola di Angelo Odorigo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1310 (2)[1]
=, Cedola di Caterina Loredan
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1318[1]
=, Cedola di Caterina Zaparin
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1321[3]
=, Cedola di Costanza da Fano
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1320[9]
=, Cedola di Costanza Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1316 (2)[1]
=, Cedola di Filippa de Bernardo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1320 (2)[1]
=, Cedola di Giovanni Dandolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1321 (3)[9]
=, Cedola di Lorenzo de Ventura
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1305[11]
=, Cedola di Marco Granello
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1314 (2)[6]
=, Cedola di Marco Michel
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1321 (4)[1]
=, Cedola di Paolo da Mosto
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1317 (3)[2]
=, Cedola di Perera Grisoni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1317 (4)[5]
=, Cedola di Piero Donado
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1311 (5)[2]
=, Cedola di Pietro da Monte
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1314 (5)[10]
=, Cedola di Pietro Zen
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1315 (08)[1]
=, Cedola di Rezerin Zamani
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1315 (09)[1]
=, Cedola di Tataro Ruzini
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1316 (3)[1]
=, Cedola di Tommaso Dandolo
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1288[3]
=, Contratto di fabbricazione di una pala d'altare
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1314 (6)[1]
=, Contratto fra Bertuzi e Piero da Molin
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1311 (6)[1]
=, Contratto per armamento e noleggio di una galea
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1313 (4)[3]
=, Contratto per il trasporto di lume gatina
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1304[1]
=, Deposizione anonima
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1301[1]
=, Deposizione di Pasqualin dalli Paviioni
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1307 (7)[5]
=, Deposizione di prete Vendramino
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1253[6]
=, Designazione di terre nel ferrarese
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1300 (4)[1]
=, Petizione di Matteo a cartis (Allegato alla)
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.)[2]
Vivaldo Belcalzer, Volgarizzamento del "De proprietatibus rerum" di Bartolomeo Anglico
Macro area: sett.
Area generica: lomb.
Area specifica: mant.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1282[2]
=, Testamento di Geremia Ghisi
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1282 (2)[1]
=, Testamento di Marino da Canal
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., 1344[7]
=, Statuto della confraternita di S. Giovanni Battista in Santa Sofia a Venezia del 1344
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., Aggiunte 1345-70[4]
=, Statuto della confraternita di S. Giovanni Battista in Santa Sofia a Venezia. Aggiunte 1345-1370
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Serapiom volg., p. 1390 (padov.)[154]
Frater Jacobus Philippus de Padua, El libro Agregà de Serapiom
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: padov.
Scheda bibliografica |
Forme