AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
crédere, v.
Pres. indicativo, 4 pers.
chredemo
Pres. congiuntivo, 5 pers.
chrediate
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
Impf. indicativo, 3 pers.
andava
Perfetto, 3 pers.
andoe
ciò, dim.
ciò
cioe
danno, s.m.
Singolare, maschile
danno
dare, v.
Infinito
dare
Imperativo, 5 pers.
date
Pres. indicativo, 3 pers.
dae
Pres. indicativo, 4 pers.
diamo
Perfetto, 3 pers.
diè
Perfetto, 4 pers.
demo
Perfetto, 5 pers.
desste
Condizionale, 3 pers.
drebe
dire (1), v.
Gerundio
dicendo
Singolare, maschile, participio pass.
ditto
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
dicesi
Pres. indicativo, 6 pers.
dichono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dicha
Perfetto, 4 pers.
dicemmo
Perfetto, 5 pers.
dicesste
èssere (1) / stare, v.
Plurale, maschile, participio pass.
istati
falso, agg./s.m.
Singolare, maschile
falso
fare, v.
Infinito
fare
farla
farlo
ffare
Gerundio
faccendo
facendo
Singolare, maschile, participio pass.
fato
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
fata
Plurale, maschile, participio pass.
fati
Imperativo, 5 pers.
faite
faitede
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 4 pers.
facciamo
Pres. indicativo, 5 pers.
faite
Pres. congiuntivo, 3 pers.
facca
ffaccia
Perfetto, 3 pers.
fece
Perfetto, 6 pers.
fecero
Futuro, 3 pers.
farà
farae
Futuro, 4 pers.
faremo
Futuro, 5 pers.
farete
Condizionale, 3 pers.
faré
farebe
fatto, s.m.
Singolare, maschile
fato
fatto
Plurale, maschile
fati
fatti
figlio, s.m.
fili
fire, v.
Futuro, 3 pers.
ffie
fie
finde
grande (1), agg./s.m./s.f.
Singolare, maschile
ghrande
grande
Singolare, femminile
ghrande
Plurale, maschile
ghrandi
Plurale, femminile
ghrandi
lasciare, v.
Infinito
lassare
maggio (1), s.m.
Singolare, maschile
mago
mandare, v.
Infinito
mandarcella
mandare
mandarvi
Singolare, maschile, participio pass.
mandato
Plurale, femminile, participio pass.
mandate
Imperativo, 5 pers.
mandate
mandateci
mandatela
Pres. indicativo, 3 pers.
manda
Pres. indicativo, 4 pers.
mandiamo
Pres. indicativo, 5 pers.
mandate
Pres. indicativo, 6 pers.
mandano
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
Perfetto, 3 pers.
mandó
mandoe
Perfetto, 4 pers.
mandamo
Perfetto, 5 pers.
mandasste
Futuro, 5 pers.
mandrete
meglio, avv./agg./sm.
mellio
oro, s.m.
Singolare, maschile
oro
pèrdere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
perduti
piacere (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
piace
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piacca
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
piacesse
pregare, v.
Gerundio
preghando
Imperativo, 5 pers.
preghate
Pres. indicativo, 4 pers.
preghiamo
preghianvo
Pres. congiuntivo, 6 pers.
preghino
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
preghassero
prèndere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
preso
presa, s.f.
Singolare, femminile
presa
quando, cong./avv./s.m.
quando
sapere (1), v.
Infinito
sapere
Singolare, maschile, participio pass.
saputo
Pres. indicativo, 3 pers.
sae
Pres. indicativo, 4 pers.
sapemo
Pres. indicativo, 5 pers.
sapete
Pres. congiuntivo, 5 pers.
sappiate
scrìvere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
ischrito
ischritto
Pres. indicativo, 4 pers.
schrivemo
Pres. indicativo, 6 pers.
schriveno
servire, v.
Perfetto, 3 pers.
servio
stare, v.
Infinito
istare
sstare
Pres. indicativo, 3 pers.
istae
sstae
Perfetto, 3 pers.
istete
tenere (1), v.
Pres. indicativo, 5 pers.
tenete
tratta, s.f.
Plurale, femminile
trate
vedere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
vedesi
Pres. indicativo, 5 pers.
vedete
venire, v.
Infinito
venirde
venire
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vegna
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
Perfetto, 3 pers.
vene
Condizionale, 3 pers.
veré
volta (1), s.f.
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Lett. lucch., 1301