Tempo:  Continuatori del ppf congiuntivo
Numero/persona:  6
Macro aree:      tosc.
Aree generiche:  tosc.
Aree specifiche: lucch., pis., pis. (con sardismi?), volt.
Tratti fonologici:
 - E in sillaba iniziale (= AE, OE, E lunga, E breve) [vocali protoniche]
 - D [consonanti e gruppi iniziali]
 - B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
 Stat. pis., 1321[1]
=, Breve dei consoli della Corte dell'Ordine de' Mercatanti dell'anno MCCCXXI 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1330 (2)[2]
=, Breve del Popolo e delle Compagne del Comune di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1304[1]
Anonimo, Breve dell'Arte della lana di Pisa 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., 1322-51[1]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. pis., a. 1327[2]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)] 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis. (con sardismi?)
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Microzibaldone pis., XIII/XIV[2]
Anonimo, Microzibaldone pisano 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche sul terzo capitolo del Genesi 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)[1]
Giordano da Pisa, Prediche inedite 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Barlaam e Iosafas (S. Genev.), XIV pi.di. (pis.)[2]
Anonimo, Storia di Barlaam e Iosafas 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Lett. volt., 1348-53[1]
Belforti, Filippo, Lettere 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: volt.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Leggenda Aurea, XIII ex. (pis.)[2]
Anonimo, Leggenda Aurea (Quattro capitoli mariani dalla) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[2]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Lucidario pis., XIII ex.[1]
Anonimo, Lucidario pisano 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  San Brendano pis., XIII/XIV[1]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours) 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: pis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  a Stat. lucch., 1376[5]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca 
Macro area: tosc. 
Area generica: tosc. 
Area specifica: lucch.
 Scheda bibliografica  | 
Forme