devavamo (dovere (1), v.)

Tempo: Impf. indicativo
Numero/persona: 4

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr.
Aree specifiche: pist., lucch., castell.

Tratti fonologici:

- E in sillaba iniziale (= AE, OE, E lunga, E breve) [vocali protoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]


Testi:

Lett. lucch., 1295 (2)[2]
{Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Paganuccio Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1296[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1297 (2)[6]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. lucch., 1301 (3)[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. castell., 1361-87[1]
=, Libro d'amministrazione delle terre d'Uguicione di Ghino Marchese di Civitella e dei suoi figli (1360-1387 - parti in volgare 1361-1387)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., XIV in.[1]
=, Lettera di Vanni e Guiglielmo a ser Lunardo Gualfredotti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme