Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: prat., lucch., pis., sen., cort.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Simintendi, a. 1333 (prat.)[2]
Simintendi, Arrigo, Metamorfosi d'Ovidio volgarizzate (libri I-V).
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1334[1]
=, Breve dell'Arte de' calzolai di Pisa
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[182]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. cort., 1315-27[1]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: cort.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. lucch., 1376[2]
=, Statuto della Corte dei Mercanti di Lucca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Tavolette cerate, XIV in. (sen.)[6]
=, Tavolette cerate fiorentine di casa Majorfi (Le)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme