ebine (avere (1), v.)

Tempo: Perfetto
Numero/persona: 1

Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr.
Aree specifiche: fior., prat., pis., orviet.

Tratti fonologici:

- E breve, AE [vocali toniche]
- BW (VW) [gruppi consonantici interni: cons. + w]


Testi:

Doc. fior., 1274-1310[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1281-97[14]
=, Libro del dare e dell'avere, e di varie ricordanze, di Lapo Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1299-1312[2]
=, Ricordanze di Guido Filippi dell'Antella
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. prat., 1285-86[21]
=, Libro di conti di Sinibaldo da Prato (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pis., 1298 (2)[5]
=, Quaderno del dare e dell'avere di un commerciante pisano
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. orviet., 1339-68[1]
=, Testi orvietani (1339-1368)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: orviet.
Scheda bibliografica | Forme