Tempo: Perfetto
Numero/persona: 1
Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr.
Aree specifiche: fior., sang., prat., pist., pis., sen., aret., orviet.
Tratti fonologici:
- E breve, AE [vocali toniche]
- BW (VW) [gruppi consonantici interni: cons. + w]
Testi:
Doc. fior., 1306-25[1]
=, Libro del dare e dell'avere dei figli di Stefano Soderini (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1329 (?)[1]
=, Note di spesa senesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pist., 1320-22[19]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1240-50[2]
=, Libro di conti in volgare pistoiese della prima metà del Dugento
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1337-42[1]
=, Memorie relative all'eredità e alla sepoltura di Cino da Pistoia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1298-1321[3]
=, Libricciolo personale di Francesco del Bene Bencivenni con intestatura anteriore all'anno 1300 (Pagine del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1279-80[18]
=, Libro d'introiti e d'esiti di papa Niccolò III nella Marca, tenuto dal tesoriere Ruggieri da Firenze.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-1310[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1291-1300[2]
=, Libro del dare e dell'avere di Noffo e Vese figli di Dego Genovesi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1296-1305[63]
=, Libro del dare e dell'avere di Renieri Fini de' Benzi e fratelli da Figline alle fiere di Sciampagna
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-97[11]
=, Libro del dare e dell'avere, e di varie ricordanze, di Lapo Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1299-1312[6]
=, Ricordanze di Guido Filippi dell'Antella
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1285-86[1]
=, Libro di conti di Sinibaldo da Prato (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. prat., 1288-90[20]
=, Ragionato di Cepperello Dietaiuti da Prato
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: prat.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pis., 1323[1]
{Vanni di ser Bonagiunta di Stefano}, Lettera di Vanni di ser Bonagiunta di Stefano a Gadduccio di Bonagiunta di Ferrante
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1294[1]
{Iacomo de' Sansedoni}, Lettera di Iacomo de' Sansedoni da Siena a Goro e Gonteruccio de' Sansedoni, in Parigi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1311[1]
{Sansedoni, Pepo de'}, Lettera di Pepo de' Sansedoni da Bar-sur-Aube a messer Goro, Gontieri, Guccio e agli altri compagni de' Sansedoni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., XIV pm. (2)[1]
{Sansedoni, Gontieri de'}, Lettera di Gontieri de' Sansedoni di Francia a messer Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., XIV pm.[1]
{Sansedoni, Gonteruccio de'}, Lettera di Gonteruccio de' Sansedoni da Parigi a Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1277-82[5]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. aret., 1335-38[1]
=, Libro di Iacopo coiaio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1289[3]
=, Testamento volgare senese di Memmo di Viviano di Guglielmo
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1262[4]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo... e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1262)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1263[1]
=, Dare e avere di Francia della Compagnia di Gentile Ugolini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1265[2]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1265)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1269[1]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Bari sull'Alba a messer Tolomeo e agli altri compagni de' Tolomei, al Castello della Pieve
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sang., 1309[1]
{Bencivenni (frate)}, Lettera scritta da frate Bencivenni camarlingo ai Nove di San Gimignano il 10 agosto 1309
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sang., 1316[1]
{Arrighi, Feci}, Lettera di Feci Arrighi scritta in Genova al governo di San Gimignano il 4 luglio 1316
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sang.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1297-1303[5]
=, Libro dei Mugnai e dei Socci dello Spedale dell'Alpi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. pist., 1300-1[444]
=, Libro di entrate e uscite di Mino tesoriere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. orviet., 1339-68[2]
=, Testi orvietani (1339-1368)
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: orviet.
Scheda bibliografica |
Forme Mattasalà, 1233-43 (sen.)[1]
=, Libro di Mattasalà di Spinello
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme