Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 3
Macro aree: sett.,tosc.
Aree generiche: ven., tosc.
Aree specifiche: venez., fior., mug., pis., sen., cort.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Stat. sen., 1352[1]
=, Capitoli della compagna et comunità di Munistero Sant'Eugenio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme a Quad. Gallerani di Parigi, 1306-1308 (sen.)[7]
{Francesco di Stricca}, Quaderno di spese
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)[107]
Gangalandi, Ranieri, Costituto del comune di Siena volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1305 (2)[1]
{Biagio Aldobrandini}, Lettera di pagamento.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1274-1310[3]
=, Libro del dare e dell'avere di Gentile de' Sassetti e suoi figli
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1296-1305[1]
=, Libro del dare e dell'avere di Renieri Fini de' Benzi e fratelli da Figline alle fiere di Sciampagna
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1321[1]
=, Contratto di società tra Francesco di Sozzo de' Tolomei, Mannuccio Gregori e Andrea di Pietro da Melianda
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1279[96]
{Buonsignore, Luca}, Resoconto finanziario inviato da Provins alla compagnia Tolomei di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1283[1]
{Manno degli Squarcialupi}, Lettera di Manno e Pane degli Squarcialupi, e di Alighieri loro compagno, a Ghezzo e Oddo degli Squarcialupi, in Francia
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1305[1]
{Sansedoni, Guccio de'}, Lettera di Guccio e Francesco de' Sansedoni, da Parigi, a Goro e Gontieri de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., XIV pm. (2)[2]
{Sansedoni, Gontieri de'}, Lettera di Gontieri de' Sansedoni di Francia a messer Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme San Brendano pis., XIII/XIV[1]
Anonimo, Navigatio Sancti Brendani (secondo il ms. 1008 della Biblioteca Municipale di Tours)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1277-82[17]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1211[83]
=, Libro di conti di banchieri fiorentini del 1211 (Frammenti d'un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1235[3]
=, Lira 3 di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., XIII m.[1]
=, Dazio della lira di Calzolaria de' foretani (25 D.)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. mug., XIII m.[1]
=, Decime mugellane
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: mug.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1253 (3)[1]
{Iacomi, Aldobrandino}, Lettera di Aldobrandino Iacomi, da Perugia, a Ruggieri di Bagnuolo, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1255-90[1]
=, Ricordi di compere e cambi di terre in Val di Streda e dintorni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1262[7]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo... e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1262)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1263[211]
=, Dare e avere di Francia della Compagnia di Gentile Ugolini
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. sen., 1265[3]
{Tolomei, Andrea de'}, Lettera di Andrea de' Tolomei da Tresi a messer Tolomeo e agli altri compagni de' Tolomei, in Siena (1265)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1281-82[62]
=, Carte della divisione della compagnia di Bernardino Ugolini (Le)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. cort., 1315-27[1]
=, Registro di crediti e pagamenti del maestro Passara di Martino da Cortona (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: cort.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1305[1]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Tavolette cerate, XIV in. (sen.)[15]
=, Tavolette cerate fiorentine di casa Majorfi (Le)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Mattasalà, 1233-43 (sen.)[24]
=, Libro di Mattasalà di Spinello
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. venez., 1315 (10)[2]
=, Crediti di Marco Gallina
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1354[1]
=, Libro dei conti di Jacomo di Guerino e di Jacomo di Tondo (Frammento del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. venez., 1344[4]
=, Statuto della confraternita di S. Giovanni Battista in Santa Sofia a Venezia del 1344
Macro area: sett.
Area generica: ven.
Area specifica: venez.
Scheda bibliografica |
Forme