Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 5
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., lucch., volt.
Tratti fonologici:
- E in sillaba iniziale (= AE, OE, E lunga, E breve) [vocali protoniche]
- CR [consonanti e gruppi iniziali]
- D [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Lett. lucch., 1295 (2)[1]
{Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Paganuccio Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. lucch., 1298 (2)[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. fior., 1291[1]
{Consiglio de' Cerchi}, Lettera di messer Consiglio de' Cerchi, e compagni in Firenze, a Giachetto Rinucci, e compagni, in Inghilterra
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. volt., 1348-53[3]
Belforti, Filippo, Lettere
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: volt.
Scheda bibliografica |
Forme