direte (dire (1), v.)

Tempo: Futuro
Numero/persona: 5

Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., lucch., pis., sen.

Tratti fonologici:

- D [consonanti e gruppi iniziali]


Testi:

Lett. lucch., 1297 (2)[1]
{Conte Guidiccioni}, Lettera di Conte Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica | Forme

Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)[1]
Anonimo, Trattati di Albertano da Brescia volgarizzati
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica | Forme

Lett. sen., XIV pm. (2)[1]
{Sansedoni, Gontieri de'}, Lettera di Gontieri de' Sansedoni di Francia a messer Goro de' Sansedoni, in Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica | Forme

Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.)[1]
{Ruberto di Guido Bernardi}, Ricette, scongiuri e segreti raccolti da Ruberto di Guido Bernardi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Distr. Troia, XIII ex. (fior.)[1]
Anonimo, Libro della distruzione di Troia (Da un)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme