AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
accèndere, v.
Plurale, femminile, participio pass.
accese
alto (1), agg./avv./s.m.
Singolare, femminile
alta
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vada
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
andasse
avvenire (1), v.
avenisse
bere (1), v.
Infinito
bévare
biado (1), s.m.
Singolare, maschile
biado
cacio, s.m.
cascio
carne, s.f.
Singolare, femminile
carne
chiamare, v.
Infinito
chiamare
Singolare, maschile, participio pass.
chiamato
Plurale, maschile, participio pass.
chiamati
Pres. congiuntivo, 3 pers.
chiami
Pres. congiuntivo, 6 pers.
chiamino
Futuro, 6 pers.
chiamaranno
chiave, s.f.
Plurale, femminile
chiavi
ciò, dim.
ciò
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
costrìngere, v.
Infinito
costrégnare
cucina, s.f.
Singolare, femminile
cucina
danno, s.m.
Singolare, maschile
danno
dare, v.
Infinito
dare
Gerundio
dando
Plurale, maschile, participio pres.
danti
Singolare, femminile, participio pass.
data
Plurale, maschile, participio pass.
dati
Pres. indicativo, 3 pers.
dà
Pres. indicativo, 6 pers.
danno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dia
Pres. congiuntivo, 6 pers.
diansi
Futuro, 6 pers.
daranno
dire (1), v.
Singolare, maschile, participio pass.
detto
Singolare, femminile, participio pass.
deta
detta
Plurale, maschile, participio pass.
detti
Plurale, femminile, participio pass.
dette
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
Pres. congiuntivo, 6 pers.
dicano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
dicesse
dódici, num./s.m.pl.
dodici
domandare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
domanda
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
domandasse
donare (1), v.
Infinito
donare
Pres. indicativo, 6 pers.
donano
èssere (1), v.
Singolare, femminile, participio pass.
stata
Plurale, maschile, participio pass.
stati
fare, v.
Infinito
fare
Plurale, maschile, participio pres.
facenti
Singolare, maschile, participio pass.
fatto
Singolare, femminile, participio pass.
fatta
Plurale, maschile, participio pass.
fatti
Plurale, femminile, participio pass.
fatte
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Pres. congiuntivo, 3 pers.
faccia
facciasi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
facciano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
facesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
facessero
Futuro, 3 pers.
farà
Futuro, 6 pers.
faranno
fatto, s.m.
Singolare, maschile
fatto
Plurale, maschile
fatti
giacere (1), v.
Plurale, femminile
giacenti
giocare, v.
Infinito
giocare
gioco, s.m.
Singolare, maschile
gioco
giuoco
granaio, s.m.
granaio
grande (1), agg./s.m./s.f.
Singolare, femminile
grande
guardare, v.
Infinito
guardare
Pres. indicativo, 6 pers.
guardano
Pres. congiuntivo, 3 pers.
guardi
lasciare, v.
Infinito
lassare
Gerundio
lassando
Singolare, maschile, participio pass.
lassato
Pres. indicativo, 6 pers.
lassano
Pres. congiuntivo, 3 pers.
lassi
lodare (1), v.
Gerundio
lodando
mandare, v.
Infinito
mandare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
mandi
mandisi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
mandino
mandato, agg./s.m.
Singolare, maschile
mandato
meglio, avv./agg./sm.
meglio
menare, v.
Infinito
menare
mèzzo (1), agg./s.m./avv.
Singolare, maschile
mezo
nàscere, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
nascesse
notaio, s.m.
Singolare, maschile
notaio
notte, s.f.
Singolare, femminile
notte
oggi, avv./s.m.
oggi
pane, s.m.
Singolare, maschile
pane
panno, s.m.
panno
piacere (1), v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piacci'
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
piacesse
Futuro, 3 pers.
piacerà
piacirà
porta, s.f.
Singolare, femminile
porta
portare, v.
Infinito
portare
Plurale, maschile, participio pres.
portanti
Pres. indicativo, 6 pers.
portano
Pres. congiuntivo, 6 pers.
portino
prego, s.m.
Plurale, maschile
preghi
prèndere, v.
Infinito
prèndare
prigione (2), s.m./agg.
Plurale, maschile
pregioni
primaio/primario, num./agg./s.m./avv.
Plurale, femminile
primaie
quando, cong./avv./s.m.
quando
quìndici, num./s.m.pl
quindici
règgere, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
reggesse
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
reggessero
ricévere, v.
Infinito
ricévare
Futuro, 3 pers.
ricevarà
rómpere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
rotti
sangue, s.m./s.f.
Singolare, maschile
sangue
sapere (1), v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
sappia
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
sapesse
scrìvere, v.
Infinito
scrivare
Singolare, maschile, participio pass.
scritto
Plurale, maschile, participio pass.
scritti
Pres. congiuntivo, 3 pers.
scriva
Pres. congiuntivo, 6 pers.
escrivano
scrivano
scrivansi
segnare, v.
Singolare, maschile
segnato
segno, s.m.
segno
seguire, v.
Singolare, maschile, participio pres.
seguente
Plurale, maschile, participio pres.
seguenti
seguitare, v.
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
seguitasse
selva, s.f.
Plurale, femminile
selve
stare, v.
Infinito
stare
Singolare, maschile, participio pres.
stante
Plurale, maschile, participio pres.
stanti
Pres. congiuntivo, 6 pers.
stieno
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
stesse
tenere (1), v.
Infinito
tenere
Pres. indicativo, 6 pers.
tengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
tenga
tengasi
Pres. congiuntivo, 6 pers.
tengano
Impf. indicativo, 3 pers.
teneva
Continuatori del ppf congiuntivo, 6 pers.
tenessero
terra, s.f.
Singolare, femminile
terra
Plurale, femminile
terre
trarre, v.
Infinito
trare
Pres. indicativo, 3 pers.
traie
udire, v.
Singolare, maschile, participio pass.
odito
Plurale, femminile, participio pass.
odite
uovo, s.m.
Plurale, femminile
uova
usura, s.f.
Singolare, femminile
usura
vedere, v.
Infinito
vedere
vèndere, v.
Plurale, femminile
vendute
Infinito
véndare
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venda
venire, v.
Infinito
venire
Plurale, maschile, participio pres.
venenti
Plurale, femminile, participio pass.
venute
Pres. indicativo, 6 pers.
vengono
Pres. congiuntivo, 3 pers.
venga
Pres. congiuntivo, 6 pers.
vengano
Continuatori del ppf congiuntivo, 3 pers.
venisse
Futuro, 3 pers.
verrà
Futuro, 6 pers.
verranno
vigna, s.f.
Singolare, femminile
vigna
Plurale, femminile
vigne
vìncere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
vénto
Singolare, femminile, participio pass.
vénta
Futuro, 3 pers.
vencerà
venciarà
vino, s.m.
Singolare, maschile
vino
vìvere, v.
Infinito
vivare
vivo, agg./s.m.
Plurale, maschile
vivi
volta (1), s.f.
Singolare, femminile
volta
Plurale, femminile
volte
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Stat. sen., c. 1331