AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione paradigmi
accèndere, v.
Plurale, maschile, participio pass.
accesi
Pres. congiuntivo, 3 pers.
accenda
alto (1), agg./avv./s.m.
Singolare, maschile
alto
andare (1)/gire (1)/ire, v.
Infinito
andare
cadere, v.
cadere
carne, s.f.
Singolare, femminile
carne
ciò, dim.
ciò
combàttere, v.
Singolare, maschile, participio pass.
conbattuto
Pres. indicativo, 3 pers.
conbatte
Pres. congiuntivo, 4 pers.
conbattiamo
Futuro, 5 pers.
conbattrete
corpo, s.m.
Singolare, maschile
corpo
Plurale, maschile
corpi
dare, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
dievisi
dire (1), v.
Pres. indicativo, 3 pers.
dice
donare (1), v.
Singolare, maschile, participio pres.
donante
faccia (1), s.f.
Singolare, femminile
faccia
falso, agg./s.m.
Singolare, maschile
falso
Plurale, femminile
false
fare, v.
Infinito
fare
Pres. indicativo, 1 pers.
faccio
Pres. indicativo, 3 pers.
fa
Pres. indicativo, 6 pers.
fanno
Futuro, 5 pers.
farete
fiamma, s.f.
Singolare, femminile
fiamma
fumo, s.m.
Singolare, maschile
fummo
grande (1), agg./s.m./s.f.
grande
Singolare, femminile
grande
infiammare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
infiammato
Singolare, femminile, participio pass.
infiammata
Plurale, maschile, participio pass.
infiammati
làcrima, s.f.
Plurale, femminile
lacrime
lasciare, v.
Infinito
lassare
lauda/lode, s.f.
Plurale, femminile
lode
occhio, s.m.
Plurale, maschile
ochi
pèrdere, v.
Infinito
perdere
Singolare, maschile, participio pass.
perduto
Pres. indicativo, 3 pers.
perde
perdesi
perire, v.
Infinito
perire
Pres. congiuntivo, 3 pers.
perisca
piacere (1), v.
Infinito
piacere
Pres. indicativo, 3 pers.
piace
Pres. congiuntivo, 3 pers.
piacciavi
piacere (2), s.m.
Singolare, maschile
piacere
porta, s.f.
Plurale, femminile
porte
portare, v.
Singolare, maschile, participio pass.
portato
Pres. indicativo, 3 pers.
porta
Pres. indicativo, 4 pers.
portianci
porto (1), s.m.
Singolare, maschile
porto
pregare, v.
Pres. indicativo, 1 pers.
prego
pregovi
quando, cong./avv./s.m.
quando
ricévere, v.
Futuro, 4 pers.
ricevremo
sapere (1), v.
Gerundio
sapendo
seguitare, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
seguita
servire, v.
Plurale, maschile, participio pres.
serventi
servo, s.m./agg.
Singolare, maschile
servo
Plurale, maschile
servi
stare, v.
Infinito
stare
Pres. indicativo, 1 pers.
sto
tenere (1), v.
Pres. congiuntivo, 4 pers.
teniamo
trarre, v.
Imperativo, 2 pers.
tra'ne
vedere, v.
Pres. congiuntivo, 3 pers.
vecgia
Futuro, 4 pers.
vedremo
venire, v.
Imperativo, 5 pers.
venite
Pres. indicativo, 3 pers.
viene
vento, s.m.
Singolare, maschile
vento
vìvere, v.
Pres. indicativo, 3 pers.
vive
vivo, agg./s.m.
Singolare, maschile
vivo
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Testi:
Lett. sen., XIII u.v.