FORME
Visualizzazione per aree e paradigmi
tosc.
tosc.
fior.
dodici [dódici, num./s.m.pl.]
meno [meno , avv./indef.]
quand' [quando, cong./avv./s.m.]
quando [quando, cong./avv./s.m.]
quatordici [quattórdici, num./s.m]
quindici [quìndici, num./s.m.pl]
sedici [sédici, num./s.m.pl.]
Singolare, maschile biancho [bianco, agg./s.m.]
chalzolaio [calzolaio, s.m.]
chalzollaio [calzolaio, s.m.]
chalzzolaio [calzolaio, s.m.]
chognato [cognato, s.m./agg.]
chongnato [cognato, s.m./agg.]
cientinaio [centinaio (1), s.m.]
febbraio [febbraio, s.m.]
gienero [gènero (1), s.m.]
grande [grande (1), agg./s.m./s.f.]
grosso [grosso (2), s.m./agg.]
maggio [maggio (1), s.m.]
mezo [mèzzo (1), agg./s.m./avv.]
milglio [miglio (1), s.m.]
nepote [nipote, s.m./s.f.]
porcho [porco, s.m./agg.]
primaio [primaio/primario, num./agg./s.m./avv.]
sezzaio [sezzaio, agg./s.m.]
tavernaio [tavernaio, s.m.]
vecchio [vecchio (1), agg./s.m.]
vechio [vecchio (1), agg./s.m.]
Singolare, femminile biancha [bianco, agg./s.m.]
chongnata [cognata (1), s.f.]
faccia [faccia (1), s.f.]
vecchia [vecchio (1), agg./s.m.]
vechia [vecchio (1), agg./s.m.]
vendemmia [vendemmia, s.f.]
Plurale, maschile chalzari [calzare (3), s.m.]
grossi [grosso (2), s.m./agg.]
massari [massaio, s.m./agg.]
nepoti [nipote, s.m./s.f.]
Plurale, femminile chanpora [campo (1), s.m.]
faccie [faccia (1), s.f.]
grosse [grosso (1), agg./s.m./avv.]
vecchie [vecchio (1), agg./s.m.]
vechie [vecchio (1), agg./s.m.]
InfinitoGerundioSingolare, maschile, participio pres.Singolare, maschile, participio pass. abbattuto [abbàttere, v.]
talliato [tagliare (1), v.]
Singolare, femminile, participio pass. chominciata [cominciare, v.]
stata [èssere (1) / stare, v.]
Plurale, maschile, participio pass. abbattuti [abbàttere, v.]
Plurale, femminile, participio pass.Pres. indicativo, 1 pers.Pres. indicativo, 3 pers. chomincia [cominciare, v.]
Impf. indicativo, 3 pers.Impf. indicativo, 6 pers.Perfetto, 1 pers. andai [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Perfetto, 3 pers. andoe [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Perfetto, 4 pers. andammo [andare (1)/gire (1)/ire, v.]
Perfetto, 6 pers. andaro [andare (1)/gire (1)/ire, v.]