AGLIO
Atlante Grammaticale della Lingua Italiana delle Origini
Toggle navigation
Presentazione
Il progetto
Istruzioni per la ricerca
Interroga
Trova
forme
Trova
aree
Consulta
Consulta per
lemmi
Consulta per
forme
Consulta per
tratti fonologici
Consulta per
tratti morfologici
Consulta per
aree
Consulta per
testi
FORME
Visualizzazione per aree e testi
sett.
lig.
gen.
Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311
dito
[detto, agg./s.m.]
Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311
dito
[detto, agg./s.m.]
lomb.
pav.
Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342
dichij
[detto, agg./s.m.]
dichio
[detto, agg./s.m.]
mil.
Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.)
dig
[detto, agg./s.m.]
digi
[detto, agg./s.m.]
emil.
parm.
Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.)
dicto
[detto, agg./s.m.]
ven.
venez.
Doc. venez., 1314 (2)
dito
[detto, agg./s.m.]
Paolino Minorita, 1313/15 (venez.)
dito
[detto, agg./s.m.]
padov.
Serapiom volg., p. 1390 (padov.)
dito
[detto, agg./s.m.]
tosc.
tosc.
fior.
a Doc. fior., 1359-63
decto
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Albertano volg., 1275 (fior.)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Bono Giamboni, Trattato, a. 1292 (fior.)
detto
[detto, agg./s.m.]
Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)
detto
[detto, agg./s.m.]
Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
ditti
[detto, agg./s.m.]
Distr. Troia, XIII ex. (fior.)
detto
[detto, agg./s.m.]
Doc. fior., 1274-84
detto
[detto, agg./s.m.]
Doc. fior., XIII ex.
detto
[detto, agg./s.m.]
Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Fr. di Giov., Ricord., 1342-48 (fior.)
deto
[detto, agg./s.m.]
Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., 1310/13
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., 1334
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., 1335
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà)
detti
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)
detti
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., a. 1284
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. fior., a. 1364
detto
[detto, agg./s.m.]
Zucchero, Sfera, 1313-14 (fior.)
detto
[detto, agg./s.m.]
sang.
Lett. sang., 1278
deto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sang., 1334
detto
[detto, agg./s.m.]
prat.
Doc. prat., 1296-1305
decto
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Simintendi, a. 1333 (prat.)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. prat., 1295
detto
[detto, agg./s.m.]
pist.
Doc. pist., 1337-42
detto
[detto, agg./s.m.]
lucch.
a Stat. lucch., 1376
dicto
[detto, agg./s.m.]
Lett. lucch., 1298 (2)
ditto
[detto, agg./s.m.]
Lett. lucch., 1301 (3)
ditto
[detto, agg./s.m.]
pis.
a Lucidario pis., XIII ex.
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Bestiario toscano, XIII ex. (pis.)
dicto
[detto, agg./s.m.]
ditto
[detto, agg./s.m.]
Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.)
decti
[detto, agg./s.m.]
decto
[detto, agg./s.m.]
detti
[detto, agg./s.m.]
Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.)
decti
[detto, agg./s.m.]
decto
[detto, agg./s.m.]
Lett. pis., 1323
dicto
[detto, agg./s.m.]
San Brendano pis., XIII/XIV
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1302
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1302 (2)
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1304
detto
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1321
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1322-51
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1330 (2)
detto
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. pis., 1334
dicto
[detto, agg./s.m.]
Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.)
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
pis. (con sardismi?)
Stat. pis., a. 1327
dicto
[detto, agg./s.m.]
volt.
Doc. volt., 1322
decto
[detto, agg./s.m.]
montier.
Doc. montier., 1219
ddetto
[detto, agg./s.m.]
sen.
Lett. sen., XIV pm. (2)
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., 1280-97
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., 1298
decto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., 1305
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi)
detti
[detto, agg./s.m.]
detto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., Addizioni 1298-1309
decto
[detto, agg./s.m.]
Stat. sen., c. 1303
detto
[detto, agg./s.m.]
aret.
Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)
detto
[detto, agg./s.m.]
centro-merid.
umbr.
castell.
Doc. castell., 1361-87
decto
[detto, agg./s.m.]
perug.
Stat. perug., 1342
dicto
[detto, agg./s.m.]
ditto
[detto, agg./s.m.]
assis.
Stat. assis., 1329
dicto
[detto, agg./s.m.]
Stat. assis., 1343
dicto
[detto, agg./s.m.]
tod.
Stat. tod., 1305 (?)
dicti
[detto, agg./s.m.]
laz.
viterb.
Ranieri volg., XIII pm. (viterb.)
dectu
[detto, agg./s.m.]
rom.>tosc.
St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.)
dicto
[detto, agg./s.m.]
St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.>tosc.)
dicto
[detto, agg./s.m.]
camp.
napol.
Destr. de Troya, XIV (napol.)
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
Regimen Sanitatis, XIII/XIV (napol.)
decto
[detto, agg./s.m.]
dicti
[detto, agg./s.m.]
dicto
[detto, agg./s.m.]
sic.
mess.
Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.)
dicti
[detto, agg./s.m.]
ditti
[detto, agg./s.m.]
dittu
[detto, agg./s.m.]
Organizza
i risultati della ricerca
Aggrega e ordina i risultati della ricerca
Visualizzazione
formario
Visualizza il formario, ordinato alfabeticamente, delle forme individuate.
Visualizzazione per
aree
Localizza le forme per aree e, per ciascuna forma, visualizza i testi in cui occorre e il numero di occorrenze.
Visualizzazione per
aree e testi
Localizza le forme sui testi, ordinati per area di riferimento.
Visualizzazione
paradigmi
Raggruppa le forme per lemma, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione per
aree e paradigmi
Raggruppa le forme per aree, ordinandole per paradigma: [tempo, numero / persona] [numero, genere, caso]
Visualizzazione
mappa
Visualizza i risultati su una mappa interattiva
Visualizzazione per la
stampa
Visualizza le forme per aree in un formato adatto alla stampa
Scarica i risultati
Scarica una copia dei risultati in formato CSV
Informazioni
ricerca
Condizioni impostate per la ricerca corrente
Lemmi:
detto