Numero: Plurale
Genere: Maschile
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., aret.
Tratti fonologici:
- A [vocali toniche]
- I lunga finale (compresi i plurali tipo lupi, monti, notti) [vocali postoniche]
- S [consonanti e gruppi iniziali]
- L [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Albertano volg., 1275 (fior.)[1]
Anonimo, Trattato della Dilezione di Albertano da Brescia volgarizzato (Il)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.)[1]
Restoro d'Arezzo, Composizione del mondo colle sue cascioni (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: aret.
Scheda bibliografica |
Forme Metaura volg., XIV s.-t.d. (fior.)[2]
Anonimo, Metaura d'Aristotile [volgarizzata] (La)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme