Tempo:  Pres. congiuntivo
Numero/persona:  6
Macro aree:      centro-merid.
Aree generiche:  umbr., laz.
Aree specifiche: perug., assis., tod., viterb., rom.>tosc., sab.
Tratti fonologici:
 - E lunga, OE [vocali toniche]
 - D [consonanti e gruppi iniziali]
 - GG (davanti a vocale non palatale) [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
 a Stat. viterb., 1384[9]
=, Statuto dell'Arte dei macellai del macello minore di Viterbo 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: viterb.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. perug., 1342[5]
=, Statuto del Comune e del Popolo di Perugia del 1342 in volgare 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: perug.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.)[1]
Anonimo, Volgarizzamento della "Mascalcia" di Lorenzo Rusio 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: sab.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.>tosc.)[1]
Anonimo, Storie de Troia e de Roma (cod. Amburghese) 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: laz. 
Area specifica: rom.>tosc.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. assis., 1329[19]
=, Statuti della Confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo in Assisi 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. assis., 1343[2]
=, Statuti della Confraternita dei Disciplinati di San Lorenzo in Assisi. Riforme del 1343 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. assis., Aggiunta 1361[1]
=, Aggiunta del 1361 agli Statuti dei Disciplinati di S. Antonio di Assisi 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: assis.
 Scheda bibliografica  | 
Forme  Stat. tod., 1305 (?)[16]
=, Statuto dei Disciplinati di Porta Fratta in Todi 
Macro area: centro-merid. 
Area generica: umbr. 
Area specifica: tod.
 Scheda bibliografica  | 
Forme