Tempo: Pres. indicativo
Numero/persona: 4
Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., pist., lucch., sen.
Tratti fonologici:
- A in sillaba iniziale (es. agnello, balcone) [vocali protoniche]
- B [consonanti scempie e geminate intervocaliche]
Testi:
Lett. lucch., 1298 (2)[1]
{Riccardo di Paganuccio Guidiccioni}, Lettera di Riccardo Guidiccioni e soci a Orlandino di Poggio, Tommasino Guidiccioni e Federico Mingogi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: lucch.
Scheda bibliografica |
Forme Lett. pist., 1320-22[1]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1281-87[1]
{Filippi, Giambono}, I più antichi ricordi del Primo libro di memorie dei frati di Penitenza di Firenze, 1281-7
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1277-96[11]
=, Libricciolo di crediti di Bene Bencivenni (Secondo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1259-67[9]
=, Libro del dare e dell'avere di Castra Gualfredi e compagni dei Borghesi (Estratti notarili del)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1296-1305[2]
=, Libro del dare e dell'avere di Renieri Fini de' Benzi e fratelli da Figline alle fiere di Sciampagna
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. sen., 1277-82[13]
=, Libro dell'entrata e dell'uscita di una Compagnia mercantile senese del secolo XIII
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme