Tempo: Pres. congiuntivo
Numero/persona: 3
Macro aree: tosc.,centro-merid.
Aree generiche: tosc., umbr., laz.
Aree specifiche: fior., pis., pis. (con sardismi?), sen., castell., viterb.
Tratti fonologici:
- E lunga, OE [vocali toniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]
- BJ [gruppi consonantici interni: cons. + j]
Testi:
Stat. sen., 1280-97[2]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., Addizioni 1320-26[2]
=, Statuto del Comune di Montagutolo dell'Ardinghesca. Addizioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.)[4]
Giamboni, Bono, Fiore di rettorica (redazione beta)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., 1322-51[3]
=, Breve dell'ordine del mare di Pisa e Ordinamenti aggiunti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. pis., a. 1327[3]
=, Breve di Villa di Chiesa di Sigerro [= Iglesias (CA)]
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pis. (con sardismi?)
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1352[7]
=, Capitoli della compagna et comunità di Munistero Sant'Eugenio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1295[13]
=, Capitoli della Compagnia dei Disciplinati di Siena.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme a Stat. viterb., 1384[1]
=, Statuto dell'Arte dei macellai del macello minore di Viterbo
Macro area: centro-merid.
Area generica: laz.
Area specifica: viterb.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1357[5]
=, Statuto dell'arte dei rigattieri e venditori di panni lini e lino di Firenze del 1357
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1355 (Lancia, Stat. podestà)[24]
Lancia, Andrea, Statuto del podestà di Firenze del 1355 (Il prologo e sei rubriche dello)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1356/57 (Lancia, Ordinamenti)[95]
Lancia, Andrea, Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del Comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Doc. fior., 1364-65[7]
Morelli, Pagolo di Bartolo, Ricordi circa una vicenda giudiziaria
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1355 (3)[17]
=, Statuto del Capitano del Popolo di Firenze. Rubrica concernente i divieti de' Priori, Gonfaloniere, e loro Notaio
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1355 (4)[16]
Lancia, Andrea, Statuto del Podestà di Firenze. Rubrica concernente l'elezione e l'Ufficio del Notaro delle Riformagioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., c. 1331[79]
=, Statuti de la Casa di Santa Maria de la Misericordia di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1305[1]
=, Statuti volgari de lo Spedale di Santa Maria Vergine di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1324[40]
=, Statuto dell'Arte de' chiavari di Siena
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., 1356 (2)[9]
=, Statuto dell'Arte degli speziali
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., a. 1364[60]
=, Statuto dell'Arte dei vinattieri
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., 1334[1]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., Riforme 1335-36[1]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1334. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. fior., Riforme 1341-53[1]
=, Statuto dell'Arte di Calimala del 1339. Riforme e correzioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. sen., Addizioni 1329-35[1]
=, Statuto dell'Università dell'Arte de' cuoiai e calzolai della vacca della città di Siena. Addizioni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: sen.
Scheda bibliografica |
Forme Stat. castell., a. 1366[2]
=, Capitoli dei Disciplinati di Sant'Antonio di Città di Castello e Riformagioni
Macro area: centro-merid.
Area generica: umbr.
Area specifica: castell.
Scheda bibliografica |
Forme