ebono (avere (1), v.)

Tempo: Perfetto
Numero/persona: 6

Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior., pist.

Tratti fonologici:

- E breve, AE [vocali toniche]
- BW (VW) [gruppi consonantici interni: cons. + w]


Testi:

Lett. pist., 1320-22[2]
=, Carteggio dei Lazzari
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1279-80[42]
=, Libro d'introiti e d'esiti di papa Niccolò III nella Marca, tenuto dal tesoriere Ruggieri da Firenze.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. fior., 1272-78[2]
=, Libro d'amministrazione dell'eredità di Baldovino Iacopi Riccomanni
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Conv. papa Clemente, 1308 (?) (fior.)[2]
=, Conviti fatti a papa Clemente V nel 1308 descritti da anonimo fiorentino
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Quad. F. de' Cavalcanti, 1290-1324 (fior.)[4]
=, Quaderno di ricordi di messer Filippo de' Cavalcanti
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme

Doc. pist., XIV in. (2)[1]
=, Inventario di carte.
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: pist.
Scheda bibliografica | Forme

Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.)[3]
Benzi, Domenico, Specchio umano (o Libro del Biadaiolo)
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme