die (dio, s.m.)

Numero: Singolare
Genere: Maschile

Macro aree: tosc.
Aree generiche: tosc.
Aree specifiche: fior.

Tratti fonologici:

- E breve, AE [vocali toniche]
- U finale (lunga e breve, compresi i singolari tipo lupo, mano) [vocali postoniche]
- D [consonanti e gruppi iniziali]


Testi:

Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.)[1]
Giamboni, Bono, Il Libro de' Vizî e delle Virtudi
Macro area: tosc.
Area generica: tosc.
Area specifica: fior.
Scheda bibliografica | Forme